Visualizzazione post con etichetta albicocche secche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta albicocche secche. Mostra tutti i post
domenica 23 aprile 2017
COUS COUS ALLE SPEZIE E FRUTTA SECCA
Etichette:
albicocche secche,
cannella,
chiodi garofano,
cipolla,
Contorni,
cous cous,
limone,
noce moscata,
noci,
olio extra,
pepe,
piatti unici,
sesamo,
uva passa
domenica 23 ottobre 2016
giovedì 31 dicembre 2015
Con il cotechino serviamo le Lenticchie all'araba e ...BUON 2016!!!
Etichette:
albicocche secche,
anice stellato,
Capodanno 2016,
Contorni,
cumino,
curry,
lenticchie in cartone,
lenticchie secche,
noci,
olio extravergine,
peperoncino in polvere,
scalogno,
zenzero in polvere
domenica 25 maggio 2014
lunedì 10 marzo 2014
sabato 15 febbraio 2014
sabato 28 settembre 2013
Gateau renversé aux abricot
Etichette:
albicocche secche,
burro,
dolci,
farina,
lievito,
limone,
miele zucchero di canna,
uova
lunedì 26 agosto 2013
domenica 7 ottobre 2012
Biscottini golosi con lato B al cioccolato
L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto....
martedì 1 novembre 2011
Muffin all'albicocca e il Censimento
venerdì 15 luglio 2011
Torta di riso e frutta in crosta
Uno dei compiti principali dell'arte è sempre stato quello di creare esigenze che al momento non sono in grado di soddisfare...
Walter Benjamin ( 1892-1940)
Ancora una torta????
Ma certo e come spesso mi accade in questi ultimi tempi è alla frutta ...con tanti tipi di frutta sia fresca che secca ma per secca intendo riferirmi all'uvetta, alle albicocche e alle prugne..insomma di tutto un po'.....
E cotte nel riso al latte.....
Oggi per fortuna delle amiche che mi vengono a fare visita poche chiacchiere......sono di corsa e mi sono ritagliata un po' di tempo per postare questo dolce.....
Le chiacchiere sono solo rimandate...
Tempo di preparazione: circa 40' in tutto
Costo: medio-basso
Difficoltà:*
INGREDIENTI
1 confezione di pasta frolla o brisè pronta
170 gr di riso a chicco piccolo..altrimenti usare quello che si ha a disposizione
250 gr di latte parzialmente scremato
250 gr di acqua
1 pera
1 mela
4 prugne secche ( le mie avevano il nocciolo)
4 albicocche secche
buccia di limone grattugiata
90 gr di zucchero
1 pizzico di cannella
1 pizzico di chiodi di garofano in polvere
zucchero a velo q.b.
Denocciolare le prugne e ridurle a pezzetti come pure per le albicocche.....
Mettere a bagno per circa 10' l'uva passa.... va poi strizzata delicatamente e tamponata con carta da cucina......
Sbucciare la pera e la mela e ridurle in dadolata.......
Mescolare il latte con il latte o se si preferisce usare solo latte magari parzialmente scremato come nel mio caso.....
Aggiungere lo zucchero e quando accenna a bollire unire il riso.......
A metà cottura del riso, diciamo 7'8' aggiungere tutta la frutta preparata in precedenza e poca cannella e chiodi di garofano entrambi in polvere......
Mescolare con cura e cuocere fin quando il liquido di cottura è stato tutto assorbito......
Far raffreddare.......per velocizzare immergere la pentola in un bagno maria di acqua ben fredda.....
Sistemare la pasta frolla o brisè in una teglia usando la carta forno in dotazione, cospargere la base della pasta con zucchero a velo......
E versare il composto ormai freddo ........
Distribuirlo con cura .........
Rimboccare la pasta in eccesso come appare in foto pizzicando i bordi.....
Ecco un piccolo particolare......
Cospargere ancora con zucchero a velo.......
Ed infornare in forno preriscaldato e ventilato a 180°/190° per 30'........
La teglia va posizionata poco sotto la parte mediana del forno.....
La ricetta, tratta da "100 ricette: Dolci e Torte", suggeriva di unire riso e frutta tutti in una volta.....
Cosa che io ho fatto ma, in vista del risultato che ho ottenuto, ho preferito nel post apportare la modifica relativa al momento dell'aggiunta della frutta......
E questo perché a me il riso è rimasto abbastanza al dente e si sentiva sotto i denti.....
Se le amiche pensano di preparare questa torta e seguire il mio consiglio mi facciano sapere per favore che risultato hanno ottenuto...
Comunque il dolce, che ho regalato, è piaciuto molto lo stesso!!!
Baci a tutte!!!
Etichette:
albicocche secche,
latte,
mele,
pere,
prugne secche,
riso,
torte alla frutta,
uvetta
venerdì 8 ottobre 2010
Pasticcini ai Marshmallow
La gente non pensa che l'amore non conti.....anzi ne ha bisogno....
Corre a vedere serie interminabili di di film d'amore felice o infelice.....
Ascolta canzoni d'amore.....
Eppure nessuno crede che ci sia qualcosa da imparare in materia d'amore...
Erich Fromm (1900-1980)
Se mai ne avessi avito bisogno ora ne ho la conferma.......
Dormo male, a volte, per colpa del mio gatto che si posiziona come un principino sul letto spesso là dove poggio le mie auguste terga......
Ma Ninì ha un carattere d'oro e quindi gli perdono quasi tutto visto che l'ho lasciato solo per qualche tempo quando sono stata ospite di mia figlia ( tornavo appositamente a casa per dargli da mangiare però!!!)....
Devo solo "beccarlo" quando si fa le unghie sullo stipite di una porta...ho visto per terra delle sottili scagliette di legno ignorando volutamente il suo tiragraffi che era a distanza di 2 cm dal luogo incriminato......
Come comincerò la giornata oggi quando uscirò di casa???
Una puntatina all'ufficio postale per sapere come mai una cartolina, speditami dalla Corsica da mio figlio tre anni fa, mi è arrivata solo ora....
Cosa sarà mai una cartolina???
E se la stessa sorte fosse capitata a un documento importante????
Pensiamo alla salute, vah!!!!!
Piccoli, dolci, gratificanti, si conservano in frigo per almeno 2 settimane ...di più non so perché l'avanzo è appena finito...
La ricetta è tratta da Dolci e biscotti ed. Mondadori
Tempo di preparazione: circa 20'
Costo: medio
Difficoltà:*
INGREDIENTI
200 gr di cioccolato bianco
30 gr di burro
50 gr di anacardi
60 gr di albicocche secche e morbide
30 gr di wafer alla vaniglia...sono poi 4 biscotti
60 gr di Marshmallow
6 ciliegine verdi e rosse
perline argentate per decorazione
Ecco i Marshmallow..la ricetta a cui mi sono ispirata indica l'uso del formato piccolo ..io li ho, non avendoli trovati al supermercato , tagliuzzati in 6/8 pezzi ....
Cioccolato bianco ...
Wafer alla vaniglia.....
Albicocche secche e anacardi.....
E i canditi...
Tutto qui!!!!
Tritare grossolanamente tutti gli ingredienti, i Marshamallow, come ho detto più su, li ho tagliati con le forbici in 6/8 pezzetti...
Fondere il cioccolato bianco e il burro in un pentolino a fondo spesso e su fuoco bassissimo o a bagno maria......
Mescolare con cura il tutto e, a mano, formare delle palline di formato regolare ...non troppo grandi però!!!!
Sistemarli via via che sono pronti su un foglio di carta da forno...
Porli quindi in frigo per qualche ora...
Ora sistemare i pasticcini in pirottini.....
E decorali con delle palline argentate......
Io, a dire il vero, le ho usate solo per bellezza eliminandole al momento dell'"uso": sono dure e non ho voluto rischiare un dente...non si sa mai....
E a tutte le mie amiche e a coloro che passano di qui auguro un'ottima giornata!!!
Etichette:
albicocche secche,
anacardi,
biscotti,
candti,
cioccolato bianco,
dessert,
wafer
lunedì 21 giugno 2010
Biscottini super con sederino.....black
Nessun grand'uomo vive invano.........
La storia del mondo non è che la biografia dei grandi uomini......
Thomas Carlyle filosofo ( 1795-1881)
La prima foto rende un'idea del mal tempo che imperversava solo qualche giorno fa......
Da casa mia non si vedeva neanche il giardino.......
In questi giorni non sono sparita dall'orizzonte........
Non sono fuggita col...giardiniere spagnolo......ahahahaha!!!!!
Sono semplicemente andata a Milano a vedere la casa nuova che mio figlio e la sua ragazza hanno acquistato di recente......
Immaginavo già estenuanti e guduriose passeggiate in centro.......
Pronta a lustrarmi gli occhi alla visione delle vetrine più belle e a fare qualche danno......
Ma con la pioggia a catinelle...dove vai?????
Meno male che il rientro non è stato annaffiato...... con i saldali e senza ombrello... sai che delizia!!!!!
Prima del mio tour milanese però non sono stata con le mani in mano e da brava apettona laboriosa ho sfornato diverse cosette...tutte sparite.....
Questi biscotti che propongo oggi sono i primi della lista.....
La ricetta è tratta dal "Libro d'oro dei biscotti"
Tempo di preparazione: 20'
Costo: medio
Difficoltà:*
INGREDIENTI
50 gr di mirtilli rossi ( cranberries)
70 gr di ananas in cubetti
70 gr di albicocche secche
50 gr di mandorle in scaglie
140 gr di farina 00
1 pizzico di sale
130 gr di burro
130 gr di zucchero
25 gr di miele pari ad 1 cucchiaio
100 gr di cioccolato fondente + un ricciolo di burro
Lo so i mirtilli rossi secchi non sono di facile reperimento e quando cambio super mercato vado sempre alla ricerca di qualcosa che qui non trovo......
Stesso discorso vale per l'ananas candito....
Per le albicocche secche invece non c'è alcun problema.....
Occorre tritare pazientemente con la mezzaluna tutti e tre gli ingredienti sopra illustrati......
Se si hanno a disposizione le mandorle in scaglie si possono usare tranquillamente senza tritarle altrimenti se sono intere vanno sminuzzate anche quelle......
In un capace pentolino a fondo spesso sciogliere il burro, lo zucchero e il miele mescolando con cura e portando il tutto vicino all'ebollizione......
Allontanare dal fuoco e unire le mandorle in scaglie e la frutta secca tritata precedentemente.......
Aggiungere la farina facendola cadere attraverso uno spargi farina........
E mescolare il tutto con cura fino ad ottenere un composto come appare qui sotto......
Disporre un foglio di carta da forno su una grande teglia e con le mani formare delle palline delle dimensioni di una piccola albicocca disponendole ben distanziate......
In cottura si allargheranno parecchio.....
Infornare ora in forno preriscaldato e ventilato a 180° per circa 8'.....
Come appare nella foto precedente dovranno essere dorate al centro e leggermente brune sui bordi.....
Farle raffreddare perfettamente.....
Ora in un pentolino a fondo spesso e a fuoco bassissimo sciogliere del cioccolato amaro ridotto a pezzetti unitamente ad un ricciolo di burro .......
Quando sarà ben fuso pennellare la parte piatta dei biscotti .....
Il sederino...come l'ho chiamato io e porre ad asciugare sulla stessa gratella su cui sono stati fatti raffreddare precedentemente appena usciti dal forno.......
Io li ho contati..erano 19..... e sono spariti tutti!!!!!!
Ora non mi resta che rifarli!
Buon inizio settimana a tutti !
Iscriviti a:
Post (Atom)