

Dedico questo bouquet alla piccola Alessia, in particolare, e a tutte le altre amiche di blog.
Non sono molto brava nell'organizzazione del mio blog ma siate pur certe che imparerò questo e altro colmando alla grande tutte le mie lacune o meglio chiamoli abissi!!!
Ma adesso cosa importa se ancora non so fare molto col computer?
Alla fine della fiera sono le ricette che sono importanti e la passione che ci accomuna.
Vero ragazze????
Ho preparato questi grissini e parecchie altre cose lo scorso fine settimana.
C'era il compleanno di Sabry, amica storica di mia figlia Valentina, poi ho preparato uno strudel e.... altro.
Un po' per volta pubblicherò tutto.
Questa è una preparazione facile ed economica e non richiede troppo tempo, ma forse il mio è un punto di vista.
Non è per approfittare della pazienza altrui ma se capitate su questo post leggetelo fino in fondo: infatti ci sono delle idee che mi sono venute all'ultimo momento......
Gli ingredienti sono pochi e probabilmente non avrete neppure bisogno di uscire di casa per procurarveli.
Adesso bando alle ciance : il preambolo è stato anche troppo lungo!!!
Tempo di preparazione: circa 45' per la preparazione della pasta e la preparazione della farcia.
Costo: Basso
Difficoltà: **
Ingredienti:
350 gr. di farina 00
350 gr. di farina di grano duro o Manitoba1 cubetto di lievito da 25 gr.3 cucchiai di olio extravergine di olivasale q.b.
1 manciata di olive da denocciolare e tritare
2 rametti di rosmarino tritato
1 cucchiaio di pinoli2 cucchiai di mandorle a filetti oppure mandorle a pezzetti.
Si inizia dalla pasta di pane fatta nel solito modo.
Mescolare nel mixer le 2 farine, 1 cucchiaino da the di sale fine, il lievito sciolto in acua tiepida con l'aggiunta di una puntina di zucchero.
Aggiungere altra acqua caldo fino ad ottenere un panetto MORBIDO.
Questa volta dopo il taglio a croce, dopo averla unta in superficie (una volta, tanto per provare non l'ho fatto e sono stata mezz'ora a togliere la pasta dalla pellicola) ho coperto le 2 scodelle con la solita sciarpa o piccolo plaid e l'ho messo nel forno spento.
Così non prendevano aria, né correnti calde, fredde o tiepide e non stavano tra i piedi ad ingombrare spazi utili.
Nel frattempo ho preparato le tre "farciture" come appare dalle foto e cioè una manciata di olive verdi che ho denocciolato e tritato, le scaglie di mandorle e i pinoli perché volevo far fuori 2 avanzi in un colpo solo e il rosmarino che sono andata a raccogliere con l'ombrello anch'esso, in questo caso asciugato e tritato.

Quando ho giudicato la pasta di pane ben gonfia, al solito dopo 2 ore l'ho sgonfiata con il pugno chiuso e l'ho divisa, grosso modo, in tre porzioni.
Ad ognuno di essi ho aggiunto con PAZIENZA , senza farmi prendere dalla disperazione, il contenuto delle 3 ciotoline.
Formare altri 3 panetti, taglio a croce e rimettere a lievitare.



Si raddoppieranno di nuovo di volume e a questo punti stendere ogni panetto allargandolo con le mani in modo da formare una sfoglia spessa più o meno un centimetro.
Accendere il forno a 200°. Usare la modalità ventilazione.
Tagliare a strisce e arrotolare come appare in foto adagiando ogni striscia su placche grandi foderate con carta da forno . La foto non c'è perché in fase di sistemazione delle illustrazioni è sparita e quindi....

Non si deve avere paura: durante il trasporto dal piano di lavoro non si rompono.
Man mano che avrete riempito le placche infornatele anche due per volta se avete il forno ventilato, ma credo che ormai siano tutti così.
Vedrete, mentre preparate gli altri grissini quelli in forno si cuoceranno in non più di 10'/15'.
Ognuna di noi conosce i segreti del proprio forno quindi non aggiungo altre istruzioni.
Quando saranno tutti cotti, non c'è bisogno di dividerli, tanto si riconoscono.
Provate a nasconderne una certa quantità, altrimenti i vostri commensali se li divoreranno tutti.
Io ne ho tenuto da parte un po' perché li volevo dare a mio figlio che l'indomani sarebbe tornato a Milano ma.... siamo andati a mangiare da mia figlia Valentina e allora li ho portati a casa sua e li abbiamo scaldati in forno mentre si cuoceva altro.
Ebbene erano ancora più buoni della sera prima e mio figlio è andato a Milano senza.
Ma glieli rifaccio.
Mi viene in mente che potete aggiungere alla pasta di pane della salvia tritata, delle noci,
spolverizzare con sesamo, spolverizzare con curry in modo di avere tanti tipi diversi di grissini.
Divertitevi ragazze!!!!!!