Visualizzazione post con etichetta panini al sesamo e papavero. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta panini al sesamo e papavero. Mostra tutti i post

mercoledì 30 aprile 2008

Panini al sesamo e papavero per Luca e Sabry





Sto scrivendo su word perché Internet mi ha abbandonato e a dire il vero mi sento un po’ orfana.

Prego non ridere.

Allora ho telefonato a Luca, amico di mio figlio e per me un altro figlio, e gli ho chiesto ospitalità a casa sua appunto per collegarmi alla rete.

Lui e Sabry sono gli amici di una vita di Simone e Valentina (quelli ai quali avevo portato i grissini e lo strudel) e fanno festa qualunque cosa io porti loro in dono.

Ho pensato, una bassa scusa, che non potevo arrivare a loro a mani vuote e così in quattro e quattr’otto (si fa per dire) col mio amico mixer ho impastato questi panini che non ho assaggiato perché li ho appena sfornati ed è tardi, quasi ora di andare a dormire.

La ricetta originaria prevedeva solo farina 00 ma io, spirito perverso, l’ho mescolata con Manitoba e patate liofilizzate per purea.

Non chiacchiero più altrimenti si fa notte davvero.

Tempo di preparazione: 30’ più il tempo della lievitazione

Costo: basso

Difficoltà: **

Ingredienti

250 gr di farina 00
250 gr di Manitoba
2 cucchiai rasi di liofilizzato per purè istantaneo
12/15 gr di lievito di birra
1 cucchiaino abbondante da the di sale fine

4 cucchiai di olio
30 gr di semi di papavero
30 gr di semi di sesamo

Mescolare nel mixer per pochi secondi le farine, i 2 cucchiai rasi di preparato per purea e il sale.

Precedentemente si sarà fatto sciogliere il lievito in acqua appena tiepida più un mezzo cucchiaino di zucchero. Lasciar riposare per almeno 10’.

Quando il lievito si sarà ben sciolto aggiungo nello stesso contenitore 4 cucchiai di olio extravergine di oliva, mescolo con cura e aggiungo alle farine con il mixer in funzione.

Aggiungo ora, a filo, acqua ben calda fin quando si forma una palla morbida.

La estraggo dal robot, lavoro quindi la pasta ottenuta per qualche minuto , incido a croce, ungo la superficie con olio, sigillo con pellicola trasparente e copro con una coperta .

Quando il panetto sarà raddoppiato di volume lo sgonfio a pugno chiuso, lo rilavoro brevemente e lo divido in due parti.

Ad una aggiungo il sesamo e all’altra i semi di papavero.

Rilavoro bene i due panetti, ci vorrà un momento, fin quando tutti i semi saranno ben amalgamati alla pasta.


Non bisogna perdere le speranze perché dopo un po’ il miracolo succede.


Staccare dei piccoli pezzi tutti più o meno della stessa dimensione, dando loro una forma regolare e adagiarli in una teglia rettangolare foderata con carta da forno.

Con un pennellessa da cucina, bagnare leggermente ogni panino e cospargere con i semi relativi all’impasto.

Far lievitare ancora per almeno 45’ e infornare in forno preriscaldato a 200° e poi portato subito a 180° per non più di 30’.

E poi ditemi!!!!!