



Ieri sera avevo a cena la mia Valentina e il suo ragazzo e volevo farle delle cose speciali, perché volevo farle brillare gli occhi.
Devo dire che è pronta ad assaggiare e testare le mie scorribande culinarie per cui ho il motivo di sfrenarmi un po'.
Ho letto questa ricetta su uno dei tanti giornali di cucina che girano in casa, ma io, come al solito, l'ho modificata un tantino e suggerirò tra breve delle piccole ma significative varianti , una delle quali mi è stata suggerita da Vale.
Questa ricetta è dedicata a tutte quelle ragazze o giovani e meno giovani spose, con voglia di cucinare, di fare cose buone e un tantino coreografiche e non angosciarsi per la mancanza di tempo.
Infatti, ho constatato che questo piatto si può preparare in due tempi. si assembla il tutto, sistemandolo negli stampini che poi si possono infornare circa 40' prima di andare in tavola.
Ma andiamo alla spiegazione.
Tempo di preparazione: circa 30' anche meno e 25'/30' per la cottura in forno
Costo: basso
Difficoltà: *
Ingredienti: per 3 persone
1 busta di preparato per purè istantaneo
40 gr di burro
50 gr di parmigiano grattugiato
1 uovo e 1 tuorlo
1 salamino del peso di 100 gr.
1 mozzarella
Ho usato, devo confessarlo, una preparazione per il purè istantaneo, ma, ovviamente, si può preparare la purea in modo tradizionale, mettendo le patate (1 kg.) tagliate a cubetti, a bollire in acqua salata e in questo caso bollente per 10'.
Vanno scolate, passate allo schiacciapatate, direttamente in una casseruola.
Aggiungere un quarto di litro di latte caldo un po' per volta, mescolando spesso e a fiamma bassa per pochi minuti.
Aggiungere quindi burro e parmigiano e noce moscata, poca.
Ma torniamo al mio purè istantaneo che va preparato seguendo le istruzioni stampate sulla confezione.
Io ho usato una sola busta sufficiente per 3 perone: noi eravamo in tre appunto.
Incorporare una noce di burro, il parmigiano, 1 uovo ed un tuorlo.
Ho quindi tagliato a fette e poi a dadini di salame non troppo stagionato e unirlo all'impasto.
VARIANTI: al salame si possono sostituire
Prosciutto cotto
Mortadella,
Rondelle di salsiccia fatte prima saltare in padella
Salame Ciauscolo che è un salume di nicchia e parecchio costoso dalla consistenza molto morbida.
Imburrare e cospargere di pangrattato 3 stampini di circa 10 cm di diametro.
Se ne avete di dimensioni minori non ha importanza: ne verranno in numero maggiore.
Riempire quindi gli stampini a metà con il purè disporre la mozzarella a pezzetti e il salame a striscette.

Coprire com altro purè,una spolverata di parmigiano e qualche fiocchetto di burro.
Infornare in forno preriscaldato a 180° per circa 20'.
Quando saranno tiepidi sformarli e decorarli come da foto.
Doverosa ed ultima annotazione.
Questo contorno o antipasto é ottimo anche il giorno dopo.
Infatti lo sto mangiando in questo momento, scaldato al microonde, mentre aspetto il caricamento delle immagini (stasera il pc va a criceti!).
Non ha perso nulla né di bontà, né di freschezza.