Visualizzazione post con etichetta pan di Spagna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pan di Spagna. Mostra tutti i post

lunedì 22 maggio 2023

Torta a cuore per gli 80 anni di Margherita





Si possono festeggiare i primi 40 o 45 ma poi credo non lo si possa fare in seguito.... perlomeno ci si augura di vivere in buona salute e lucidità per gli anni a venire.
Ecco il punto è avere una discreta salute e appunto lucidità .
Certo bisogna anche darsi una mossa ad esempio continuare a guidare, essere autonomi e cercare di non pesare sui figli per quanto possibile.
Eventualmente fare delle passeggiate o andare in palestra...io adoro il pilates!


La festeggiata,Margherita, appunto purtroppo non è in in buona salute ma quanto a lucidità e buon senso  può dare lezione a tutti gli amici che  la circondano e ne ha tanti .

A lei  ho dedicato questo dolce a forma di cuore molto romantico e scenografoico tenendo conto anche delle sue esigenze alimentari: il pan di Spagna non contiene grassi e la farcitura e' composta da panna e mascarpone...- ma sapevo  che lei ne avrebbe mangiato solo una fettina!!
Le foto non sono molte belle specialmente la prima che appare ad inizio post ...ma avevo fretta  perché dovevo porre il dolce nel contenitore e portarlo a destinazione.
La farcitura e decorazione finali sono state approntate la mattina stessa prima di recarmi nel paese dove abita, distante circa 20 km, cercando, durante la guida, di non fare curve troppo veloci e non prendere buche!!
Ho usato uno stampo a cerniera estremamente comodo ponendo uno foglio di carta forno tra base e laterali ed imburrandone infarinando gli stessi .
Ho preparatoi folci in due tempi per evitare di dovere tagliare il pan di Spagna a metà...di solito mi viene quasi un macello!
Ultima annotazione: la base di puo ' prepare in anticipo e congelare.

Tempo di preparazione: circa 30' per ogni base
Costo:basso
Difficoltà;*



Ingredienti per ogni base

2 uova
75 gr di zucchero
40 gr di farina
40;gr di fecola
1 cucchiaino di succo di limone
Qualche grammo di lievito (5) facoltativo 

PER LA FARCITURA
 200 gr di panna fresca da montare
200 gr di mascarpone
3 cucchiai di zucchero a velo

PER LA DECORAZIONE
Fragole e macaron q.b.

Ci sono tanti modi di preparera il pan di Spagna ma io lo preparo sempre così.
In una scodella porre gli albumi con qualche goccia di succo di limone.
Montare con le fruste elettriche aggiungendo lo zucchero un poco per volta.
Continuare a montare fino a quando capovolgendo la scodella la meringa rimane attaccata alla base-..insomma non scivola  via.
Ora aggiungere un tuorlo per volta e montare a lungo.
Aggiungere il secondo tuorlo e continuare fino ad ottete una massa bella gonfia...fluffy con dicono gli americani.
Ora aggiungere le polveri setacciare e mescolare con una spatola.
Quando tutta la farina sarà stata amalgamata versare la massa nello stampo scuotendolo leggermente.
Infornare in forno statico: 180°per 30' 
Far raffreddare e porre nel congelatore o in frigo.



Ora passiamo alla composizione del dolce: montare la panna con 3 cucchiai di zucchero a velo e 1 cucchiaino di vaniglia liquida.
Quando la panna e' ben montata aggiungere il mascarpone.
Ora porre la crema in una sac a poche con beccuccio liscio  da  1 cm. di diametro -
Decorare la prima base come appare in foto.
Sovrapporre la seconda base e decorarla come appare nella foto di inizio post.
Porre in frigo finoal momento dell' utilizzo.


Ecco un particolare del dolce..

Alla prossima!!

giovedì 18 marzo 2021

Torta per gli 8 anni di Alessandro


Ecco la torta che ho preparato per il compleanno del mio nipotino.
A dire la verità aveva scelto in un primo momento una torta a forma di trenino  ma poi quando ha visto questa su un sito di cucina  non ha avuto esitazioni.

Da quando hanno potuto decidere sia lui che la sorellina mi hanno dato indicazioni circa le loro preferenze.
A volte l' impresa è stata ardua per riuscire nell'intento ma poi ce l'ho sempre fatta.
A dire la verità di torte di compleanno come questa ce ne sono veramente tante sul web ma io sono andata sul sicuro con il mio Pan di Spagna infallibile!!!
Sembrerà pura presunzione ma mi riesce sempre bene.
Per cui non cambio!!!!
Le torte sono due e ho pensato di congelarne una in modo da avere  più tempo a disposine per la farcitura.
Semplice anch'essa : solo panna e mascarpone e frutti di bosco.
Ecco la ricetta!!!!!
Tempo di preparazione: circa 15' per il Pan di Spagna
Costo:Baso
Difficoltà:*

INGREDIENTI per ogni Pan di Spagna ( ne occorrono 2)

4 uova meglio se biologiche
100 gr. di farina 00
100 gr.di zucchero superfine  (Eridania)
1 bustina di vanillina
1 pizzico di sale
5 gr. di lievito per dolci

Per la guarnizione
400 gr.di panna fresca
200 gr. di mascarpone
Frutti di bosco
Le uova devono essere a temperatura ambiente.

In una capace scodella montare a lungo gli albumi con il pizzo  di sale .
Unire lo zucchero poco per volta.
Sono montati a dovere se capovolgendo la scodella  gli albumi restano ben saldi sul fondo.
Unire un tuorlo per volta.
Ora unire la farina con il lievito e la vanillina usando una frustina manuale.
Versare la massa ottenuta in uno stampo di 20 cm. di diametro ben imburrato ed infarinato.
Infornare in forno in modalità statico con il termostato sui 180° per 30'.
Far raffreddare e poi sformare.
Volendo si può congelare.

Ora siamo sul bello.
Io uso gli spilli ( che poi recupero TUTTI per non avere soprese!!!)
Tagliare a metà.
Ora con un tagliabiscotti di 10 cm.diametro faccio il foro centrale e taglio una fetta lungo la circonferenza.
La foto è chiara.

Disponngo ora le due torte così sagomate sul vassoio adatto come dimensione e con la sac a poche  faccio i soliti ciuffetti.
Distribuisco le fragole a pezzetti.

Sovrappongo quindi le altre due torte  e decoro la superficie con altra panna  e decoro con
mirtilli e lamponi.

Poi due fiori azurri colti in giardino e  il gioco è fatto!!!!
Ne abbiamo mangiato un bel po' il giorno stesso e il resto è finito il giorno dopo.
Mia figlia mi ha detto che era più buona ancora !!!

mercoledì 24 agosto 2011

Stavolta l'ho fatta proprio grossa ovvero la torta di Pan di Spagna , frutta, panna e.....



L'uomo moderno crede di perdere qualcosa, il tempo, quando non fa le cose in fretta.....



Eppure non sa cosa fare del tempo che guadagna, tranne che ammazzarlo....

Erich Fromm (1990-1980)




Questo monumento di torta è un po' un inno al fuori tutto......




Pan di Spagna ( compro sempre quello pronto a 3 strati perché lo voglio presente in dispensa quando mi prende l'estro di fare un dolce tipo monumento), banane da far fuori, frutta ...beh quella c'è sempre, latte di mandorle, un avanzo, ed infine gli ovetti pasquali che non possono attendere oltre....

Piano piano è venuto fuori un progettino di sfruttamento di quanto elencato sopra...giudicate voi care amiche se è il caso di prendere spunto per una torta dedicata ai bambini e......state a vedere!!!

Tempo di preparazione: circa 30'
Costo: medio
Difficoltà:*

INGREDIENTI PER 10/12 persone

2 dischi di Pan di Spagna pronto
qualche cucchiaio di latte di mandorla
3-4 cucchiai di zucchero di canna
1 ricciolo di burro
1 mela
3 pesche
3 prugne scure
2 banane
una manciata di wafer alla vaniglia
1/2 bicchierino di maraschino
1/2 barattolo di marmellata di pesche o altra chiara
250 gr di panna già zuccherata pronta da montare
1 bustina di pannafix
ovetti di cioccolati q.b...... non li ho contati


In tegame antiaderende sciogliere in poco burro dello zucchero di canna e 1/2 bicchierino di Maraschino e far caramellare per prima la mela tagliata in dadolata piccola.....




Aggiungere ora le pesche e le prugne sempre tagliate a pezzetti......




E far caramellare ancora per pochi minuti...

Levare dal fuoco e far raffreddare...




Per mia comodità ho sistemato il primo disco di Pan di Spagna in uno stampo a cerniera: va bagnato con qualche cucchiaio di latte di mandorla.....




Versare qualche cucchiaio di marmellata ( la mia è di pesche con amaretti e mandorle a lamelle)......può andare bene anche quella di albicocche....




Coprire con le banane tagliate a rondelle....




Sbriciolare dei wafer alla vaniglia.......




Ora è il turno della frutta che ho cotto in precedenza....




Coprire con il secondo disco di pan di Spagna bagnato anch'esso con qualche cucchiaio di latte di mandorle ( in mancanza usare del latte normale)....




Ora togliere il dolce ( prepararlo il giorno prima e tenerlo in frigo fino all'ultimo momento) dallo stampo a cerniera e disporlo su un piatto da portata....

La foto qui sotto mostra la sezione del dolce.....




Ora comincia il divertimento della decorazione....




Tagliare a metà gli ovetti e disporli lungo la circonferenza alternando i colori.....




Montare la panna ( io ho usato della panna già dolcificata pronta per essere montata a cui ho aggiunto una bustina di Pannafix).....

L'ho versata nella mia vecchia sac a poche ...forse si vede nella foto il lato che ho cucito perché la cucitura laterale si stava scucendo....




Ho decorato anche con i soliti ciuffetti anche la circonferenza del dolce.......




Ed ecco qui il dolce finito, pronto per essere di nuovo messo in frigo fino al momento dell'uso.....




Devo dire che mi sono divertita a farlo....




E mi sembra che sia venuto anche carino....


sabato 12 febbraio 2011

Strudel di recupero N° 2


Ogni idea, per quanto assurda sembri al suo apparire......



E' una favilla che, con l'andar del tempo, incendia il mondo....

Giovanni Papini (1881-1956)



Mi è piaciuta molto la risposta che Vissani ha dato ad un giornalista (ogni tanto vengono poste delle domande stupide, stupide, stupide) che gli chiedeva se si sentiva un "traditore" perché stava preparando un banchetto, affiancato da un esercito di chef per almeno 1000 persone ( o erano di più?) in una convention organizzata da un partito politico avversario di quello che era stato organizzato in passato per un evento simile .......



E lui, con grande senso pratico gli ha risposto: "Ma questo è LAVORO!!!!.....

Se me lo chiedesse Berlusconi di andare a cucinare per lui, ci andrei...qual'è il problema???"

E con grande senso pratico..oddio come mi lodo e m'imbrodo.... propongo questa seconda soluzione di Strudel di recupero per far fuori degli avanzi che proprio non si sa come utilizzare...


Tempo di preparazione : circa 10' per la pasta frolla e pochi altri per la farcitura
Costo: basso
Difficoltà:*

INGREDIENTI

Per la pasta frolla
150 gr di farina 00
150 gr di Fumetto ( farina di mais finissima)
1 pizzico di sale
100 gr di burro
100 gr di zucchero semolato
1 uovo
50 gr di Vin Santo


Per la farcia

170 gr di Pan di Spagna
50 gr di torta avanzata ( una fetta ..facoltativa)
12/14 amaretti
200 gr di marmellata di albicocche o altra marmellata a piacere purché chiara
1 cucchiaio di miele
50 gr di Vin Santo
50 gr di latte



Prepariamo la pasta frolla nel solito modo:

Versiamo nel boccale del mixer, e in sequenza, la farina , un pizzico di sale, il burro a pezzetti anche freddo di frigo, lo zucchero, l'uovo e il Vin Santo...
Azionare il robot fino a quando gli ingredienti si sono amalgamati e hanno formato un impasto come appare qui sotto.....



Lavoralo brevemente, fino a formare una palla che va avvolta con pellicola trasparente e posta in frigo per almeno 30'

Come sempre suggerisco si può preparare in anticipo...quando si ha tempo...


Nel bicchiere del mixer , non occorre lavarlo, versare gli avanzi di Pan di Spagna, gli amaretti ed eventuali avanzi di dolci che girano tra frigo e dispensa...io avevo una fetta di torta un po' secca....

Ecco qui sotto il mio fedele compagno da più di 25 anni......

Il glorioso UK40 della Braun e quasta non è pubblicità.....appena si rompe ( ho già cambiato il motore tanti anni fa) vado a gamba tesa a comprarmene un altro uguale!!!!



Spezzettare il Pan di Spagna, aggiungere gli amaretti ed eventuali anvazi di dolci , frullare per pochi secondi........



Aggiungere una marmellata chiara , io ho usato quella all'albicocca ma vedrei bene anche quella all'arancia, per conferire maggior carattere al ripieno, il miele, il Vin Santo, o se ci sono bambini poco succo di frutta e un goccio di latte......



Si dovrebbe ottene un composto come appare qui sotto .....



Ci siamo quasi....

Stendere la pasta frolla in una sfoglia sottile e spalmare su di essa la farcia appena preparata....

Rimboccare i lembi come appare qui sotto, formare un rotolo, umettare con poca acqua la parte finale della sfolgia per farla ben aderire al rotolo che va girato verso il passo, per nascondere il punto di saldatura .......



Decorare, se se ne ha voglia con piccoli elementi ricavato dagli avanzi di frolla usando un tagliabiscotti e incollandoli allo strudel con un goccio d'acqua...



Pennellare ora tutta la superficie con poco latte......



Ed infornare in forno preriscaldato e ventilato a 180° per circa 30'/35' o perlomeno sin quando la superficie del dolce appare dorata ........



Una nota che può essere interessante...



Come appare dalle decorazioni ho preparato due strudel di diverse dimensioni..se ne avessi preparato solo uno con gli ingredienti riportati nella lista sarebbe venuto fuori uno strudel lungo come un tir...

Il più grande è stato oggetto di regalo ad una cara amica che, non potendolo consumare subito l'ha congelato e tirato fuori al momento opportuno quando ha avuto ospiti....

E mi ha detto che il risultato, dopo lo scongelamento, era ottimo...

A tutte auguro un sereno week end e un grande grazie per tutti i voti che mi state dando qui...ve ne sono molto grata ....