lunedì 24 marzo 2025

0h gli Speculos


Quesito biscotti affondano le loro radici intorno al XII secolo quando l'Olanda dominava il mercato delle spezie grazie alle rotte commerciali con le Indie Occdientali.
Erano per questo considerati un lusso.
Venivano preparati in occasione delle festività  e hanno forme diverse seconda dei paesi di provenienza..
Io li ho preparati tempo fa ma si preparano in occasione delle festività natalizie ma sono sempre ottimi.
Ho usato uno stampo ad espulsione rettangolare ottimo anche per non avere eccessi di rimasugli da reispastare
Io come al s0ito ho usato il mio robot.che consente una preparazione veloce ed omogenea
TEMPO DI PREPARAZIONE CIRCA 15'
 Costo basso
Difficoltà *

INGREDIENTI
260 GR DI FARINA 00
100 GR DI BURRO
1 UOVO
5 GR DI LIEVITO PER DOLCI
2 GE DI BICARBONATO
ZENZERO,NOCE MOSCATA,CHIODI DI GAROFANO IN POLVERE,  CANNELLA ( IO NE HO USATO 5 GR)PER LE ALTRE SPEZIONE HO USATO UN A PUNTA DI CUCCHIAINO
Porre nel boccale del mixer la farina, il lievito,  le spezie. Il lievito  , il bicarbonato e lo zucchero di canna.
Azionare per alcuni secondi il robot.
Quindi unire il burro freddo di frigo e azionare ancora per qual he secondo.
Per ultimo unire l'uovo e far lavorare il robot fin quando si forma una palla.
Estrarla lavorarle brevemente e avvolgerla con peĺicola trasparente.
Porre in frigo per almeno un' ora  ( viene anche consigliato un riposo più  lungo).
Passato questo tempo stendere una soglia spessa 4/5 mm e in idere connlo stampino ad espulsione  o  on altri tipi di tagliabiscotti.
Porre i biscotti su una teglia ricoperta  con carta da forno ed infornare a 180 gradi per 12'/15'.
Il colore scuro dei biscotti i può  ingannare  quindi fare attenzione a non farli cuocere troppo.
Far raffreddare e sistemare.i in scatole di latta.
Si conservano a lungo!!!!

giovedì 20 marzo 2025

KOLOKITTHOPITPTA RICETTA GRECA VEGETARIANA

Mi sono innamorata a prima vista di questa ricetta o meglio della foto tratta da non so quale rivista.
Ho provato a farla una prima volta : veniva solo raccomandato l'uso di uno stampo cerniera e basta.
Un macello per estrarlo dallo stampo.
Poi mi sono fatta furba e ho usato uno stampo a cerniera più  grande ma ho posto sul fondo un foglio di carta da forno ed è  andata meglio.
Mi sarei dovuta documentarie meglio sul web perché l'autrice ha usato uno stampo rettangolare e il risultato era nettamente diverso.
Ma parliamo di questa seconda edizione migliore della prima ma perfettibile,.
L'unica rottura è  stata quella di grattugiare le zucchine : non si finiva mai!
Ma le ricette vanno interpretate  in quella che ho consultato io nonn veniva raccomandato di strizzare per bene le zucchine prima di unirle al resto.
Per fortuna l' ho fatto altrimenti  sarebbe stato un macello molto liquido.
Passiamo alla ticetta  che comunque è  piaciutoa anche se mi ha fatto dannare non poco. 


INGREDIENTI 
600 GR DI ZUCCCCHINE
UNA CONFEZIONE DI PASTA PHLILLO ( sono ben 7 fogli)
2 cipollini
250 gr di feta
50 gr di pecorino
2 uova
1 dl di larre
Origano secco
Noce moscata
Sale e pepe qb
Cominciamo   con il grattugiare le zucchine..... non finivo più. 
Le ho strizzate e poi le poste in una scodella capace,
Non avevo i  ipollotti quindi ho usato la   cipolla surgelata  (  chiedo venia).
Sbattere in una scodellina le uova con il latte e aggiungerele alle zucchine.
Unire la feta sbriciolata ,il pecorino,  1 cucchiaio di origano secco.
Regolare di sale e pepe e unire la noce moscata.
Mescolare con cura
In una teglia  con cerniera ( io ho usato un foglio di carta da forno per essere agevolata nell' estrazione della torta ,porre 3 foglii di pasta phillo oliati uno per uno.



Far fuoriucire dal  bordi della teglia .
Versare il composto, livellarlo poi  chiudere verso l'interno  usando  i restanti foglii di pasta unti uno per uno è rimboccare i  lembi verso l'interno
Spennellare e leggermente con olio e aggiungere un poco  di origano secco.
Infornare in forno preriscaldato statico  a 170 grdi per circa 50/60'
Quando la forta appare ben dorata  estrarla dal forno e farla la intiepidire firma di sformala
A fatti è  piaciuta ma a distanza di tempo  voglio prepararla nel modo più  ortodosso.
A presto!



sabato 15 marzo 2025

Muffin al panettone

Nei supermercati devono fare fuori le giacenze.... sono già  invendita  colombe di futti i gusti e uova di Pasqua di tutte le dimensioni. 
In un cestone ho notato 3 panettoni  a ben € 2 euro l' uno è il pensiero di trasformarli in morbidi muffin è stato  istantaneo.
Tra le tante dicette apparse sul web ( non me ne voglia l'autrice !) Ho scelto questa che è  velocissima da preparare 

Tempo di preparazione:  15'
Costo: basso
Difficoltà *

INGREDIENTI
250 gr di farina 00
1 bustina di lievito  per dolci
1 bustina di vanillina
200 gr di panettone
200 ml di latte
50 ml di olio di semi
1 uovo
Lamelle di mandorle per la finitura

In una capace e scodella sminuzzare il panettone, aggiunere la vanillina , il lievito e lo zucchero.
In una scorellina mescolare il latte, l'olio e l'uovo sbattuto.
Ora mescolare  sia la parte secca  he quella umida in modo da ottenere una massa omogenea.
Disporre in una teglia da miffin i pirottini e porzianarli con un porzionatore da gelato.
 Cospragere con lamelle di mandorle.
Infornare in forno statico preiscaladato  a 180gradi per. Irca 15'/20'
Fare sempre la prova dello stuzzicadenti che deve uscire asciutto .
Spero che ricetta- riciclo vi sia piaciuta,!
Alla prossima!



mercoledì 12 marzo 2025

Fioreĺini di Dorgali

Quando acquisto lo strutto lo adopero sia per la pasta frolla  che per le piadine.
In questo ultimo caso è  davvero insostituibile.
Ho trovato diverse ricette relative a questi biscotti ma , nel mio libretto degli appunti, ho usato quella della SIig.ra Anna Albina Bacci.
I biscotti sono semplici da fare e danno molta soddisfazione sia nel prepararli che nel gustarli.
Io ho usato il mio fedele robot: in un lampo si ottiene la frolla perfetta a mio avviso.
Tempo di preparazione:  cieca 10'
Costo: basso
Difficoltà *
Rispetto alla ricetta originale  ho usato metà  dose altrimenti avrei dovuto fare 4 infornate.

INGREDIENTI
250 GR DI FARINA 00
125 Gr DI ZUCCHERO SEMOLATO
80 GR DI STRUTTO
1 UOVO E 1 TUORLO
8 GR DI LEIVO PER DOLCI
BUCCIA DI LIMONE
MARMELLATA A PIACERE Q,B,

Inserire nel boccale del mixer la farina,  il lievito e la buccia di linone.
Avviare il robot quindi aggiungere in sequenza lo strutto, lo zucchero, l'uovo e il tuorlo..
Azionare il mixer fin quando si forma una palla.
Avvolgerla con peĺicola trasparente e porla in frigo per 30'
Quidi stenderla sul piano di lavoro e stenderla. con il mattereĺlo fino allo spessore di 4/5mm
Incidere con un tagliabiscotti di 5 mm di spessore e disporre I biscotti su una teglia ricoperta  da carta da forno. 
Formare dei cordoncini e dsiporli su ogni biscotti avendo  una di inumidire la base con poca acqua per dar aderire meglio il cordoncino.
Inumidire solo il. cordncino  con poco latte
Porre al centro un poco di marmellata ma non troppa altrimenti in fase di correrà può  fuoriuscire
Infornare in forno statico  a 180 gradi per. crca 15' .
Far raffreddare e riporre in scatole di latta.

Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.

domenica 9 marzo 2025

Torciglione con sinaci e pasta phillo


È  un secondo piatto molto semplice ed economico e , oltretutto, fa anche he bella figura!
Ho visto questa ricetta in rete  e mi sono affrettata ad acquistare ben 2 confezioni di pasta phillo e per ogni evenienza le ho riposte nel  congelatore.
Ovviamnte  un rotolo l'ho spostato nel frigo la sera prima.
Per comodità  mia ho usato anche spinaci surgelati del tipo Fogliolina  scongelati direttamente te in padella .
Poi un filo d'olio sale e pepe e aglio in polvere.
Questo grosso  modo è la fatica fatta ai fornelli.
Ora mi accingo e indicare dosi e descrizione della. ricetta

Ingredienti 

1 coniezione di pasta phillo
800 gr di spinaci surgelati
400 gr di ricotta senza lattosio ( il mio nipotino è intollerante al lattosio)
Veramente i tortiglioni sono due  infatti ho avanzato sia un parte del ripieno e 3 fogli di pasta phillo
Tempo di preparazione  circa30'
 Costo : basso 
Difficoltà:*

Porre in unacapace padella anfiaderente gli spinaci ancora surgelati, mescolando spesso finn
quando  non si  sono scongelati.
Aggiungere un filo d'olio,salare e pepare e cospagere  con aglio secco,
Trasferire in un capace scodella, far intiepidire quindi aggiungere la  riotta. le uova 
Aggiungere la feta sbriciolata e nesclare ancora. 
Ho usato una una teglia da 22  m di diametro. 
Foderare con carta da forno bagnata e  strizzata e disporla  on cura nella teglia stess.
Ora srotolare  la pasta phillo le l'ho poggiata sul piano di lavoro.
Va spenneellato con olio.
Gli altri strati dovranno essere coperti com un canovaccio umido affinché  non si seccchino.
Ora disponiamo un rotolo di impasto sul bordo del foglio di pasta e arrotolarlo fino in fondo.
Lo disponiamo sul bordo della teglia.
Continuamo  cosi con tutti gli altri fogli a vendo cuna di ungerlii
Arrotolarlo  come il precedente e lo affiianchiamo in modo da creare una spirale.
Anche qui occorre u ngere un pochino e via in forno statico a 180 gradi per 45'
Ovviamente si può  arricchire l'imposto con dadini di prosciutto cotto e altri cormaggi a piacere
 Come ho scritto in precedenza  mi sono avanzati sia 3 fogli di pasta phillo e un poco di impasro e così  è  venuto fuori un altro tortino.
Tutto gradito e divorato!










martedì 4 marzo 2025

Torta al torrone morbido

Forta altorrone morbido

La forta al torrone morbido è stata realizzzata perfar fuori un  torronre motbido aquistato a Natale e mai arrivato in tavola.
Ogni tantO faccIo un poco  di pulizia in dispensa e  controllo le date di scadenza e, puntual mante qualcosa finisce nella spazzatura.
La ricetta è  di facile realizzare : l" unica rogna è   costutuita dal ridurre il torrone a pezzi piccoli
200 rg da riurre in pezzetti ric hiede un certo tempo .
 Superato questo ostacolo ora mi accingo a elncare tutti gli ingredienti  e le modalità  di prepazione.
Tempo dipreparazione  Circa 15' più. Il tempo di minuzzare il torrone
Costo basso
Difficoltà *

ÌNGREDIETI per uno stampo di 22  m diametro
2 uova
150 gr di zucchero
200 gr di latte
50 gr di olio di semi
200 gr di torrone morbido 
300 g di farina
1 bustina di lievito
8 gr di zucchero vanigliato
In una terrina montare le uova con lo zucchero semolato e quello vanigliato.
Mescolare la farina con il lievito e aggiungerla con il setaccio poca per volta alternado  con il latte e 'l'olio.
Ottenuta una massa omogenea aggiungere il torrone e mescoltre con una spatola in silicone.
versare nello stmpo ben imbuttato ed infarinato.
Infornare in forno preriscaldato e satico a 180 gradi per cica 35'/40'
Saggiare la cottura con uno stuzzicadenti che deve uscire asciutto .
Far raffreddare e trasferire su un piatto da portata.
Spolverizzare on zucchero a velo.
Alla PROSSIMA,,!


sabato 1 marzo 2025

I panzerotti alla moda di di Mammazan

 Volevo fare una sorpresa a mio figlio e preparare i mancaron al cioccolato .
Del resto li avevo pubblicati un paio di volte in passato nel mio blog.
Per scrupolo ho consultato  anche altre ricette.
Ma come si sa i mancarono sembrano facili da preparare ma nascondono dei trabocchetti. 
Infatti i trabocchetti li ho trovati tutti io.
Sono venuti un disastro e dopo un attimo di incertezza ho raccolto il frutto del mio fallimento  e l'ho posto un un contenitore in attesa che mi venisse un 'idea per utilizzarli.
Allora ho preparato una pasta frolla, la solita. Poi nello stesso boccale del mixer ho posto i macaron falliti,idei biscotti, nel mio  caso degli specuos e della marmellata di pere credo.
Ho mixato fino ad ottenere un impasto abbastanza consistente e ho posto tutto in frigo. 
Ho quindi steso la sfoglia allo spessore di 4/5 mm e utilizzando l'attrezzo che si vede qui sotto ho inciso in modo da ottenere un cerchio perfetto.
Ho messo della pellicola trasparente sulla superficie dalla parte denellata per agevolare la fuoriuscita del panzerotto e ho chiuso per bene le due valve.
Man mano  he erano tutte pronte le ho poste su una teglia ricoperta da carta da forno e le le ho spennellate con del .atte
Mi sono servite due teglie
Le ho infornate in forno preriscaldato e statico a 180 gradi per circa 15' fino a doratura. 
Se si vuole ottenere lo stesso risultato, ma non  lo stesso sapore, basta frullare dagli avanzi di biscotti o torte non più  presentabili aggiungendo marmellata e magari anche della crema spalmabile.
Do ora le dosi per la pasta frolla
250 gr di farina 00
120 gr di burro freddo
120 gr di zucchero 
1 uovo e 1 tuorlo
Porre la farina e il burro nel robot e in seguito lo zucchero an he vanigliato e infine le uova.
Formare un panetto e porre in frigo per 30'
Il prodecimenteper ottenere  i pamzerotti è  identico a quello descritto in precedenza.
Alla prossima!!!!



lunedì 24 febbraio 2025

Biscotti "Garibaldi"

I biscotti  Garibaldi nacquero in Inghlterra per onorare il passaggio dell'eroe dei due mondi in una contea di cui non so citare il nome.
Un noto pasticciere li creò in suo onore e divennero famosissimi andando a ruba.
Sono poco conosciuti qui da noi ed cco perché  avendo acquistato un sacchetto di Cranberries o mirtilli secchi ho deciso di prepararli come ho già fatto  in passato nel mio blog.
Si tratta di preparare una frolla sempre con il mio mixer ,laciarla riposare in frigo per 30' e poi stenderla a rettangolo 
Ora passo agli ingredienti e preparazione dei biscotti
Tempo di prepazione   circa 10'
Costo:basso
Difficoltà *
Ingredienti 
250 gr di farina 00
120 gr di burro
120 gr di zucchero
1 uovo e 1 tuorlo
Una bustina di vanillina
5 gr di lievito per dolci
100 gr di mirtilli secchi (o uva passa)  ma io ho preferito i mirtilli 
Uovo per spennellare e zucchero di canna
Porre nel boccale del mixer la farina, la vanillina e il lievito.
Azionare il robot per qualche istante quindi unire il burro freddo di frigo e di seguito (ottenuto un composto granuloso) lo zucchero e le uova.
Azionare il robot fin quando si ottiene una palla  che va lavorata brevemente , avvolta  con pellicola trasparente e sposta in frigo per 30'
Passato questo tempo stedere la frolla in modo da ottenere un rettangolo di circa 30x 40 cm.
Sulla metà  disporre I mirtilli secchi in modo  he la ricoprano uniformente.
Ora  coprire c on la pasta frolla lasciata senza farcitura rifilando i bordi irregolari 
Passare il matterello in modo da far aderire bene la base quindi incidere con un tagliapizza dei rettangoli di 4cm x 6 cm più  o meno.
Solo in indere mi raccomando.
Pennellare con l' iovo sbattuto e cospargere con lo zucchero di canna.
Informare in forno preriscaldato , statico a 180 gradi per circa 20' o perlomeno  fino a doratura.

Ed ecco come appaiono  i biscotti  dopo la cottura. 
Far raffreddare completamente quindi tagliarli. 
Si conservano perfettamente  nelle scatole di latta.
Alla prossima!

domenica 23 febbraio 2025

Treccine con lo strutto

Ho cercato invano l'autrice di questa ricetta: ho solo  modificato gli ingredienti.
Il risultato è  stato ottimo.
Le ricette in genere, a parte alcuni caso vanno interpretate!


Senza tanri indugi vi propongo gli i ngredienti.
I risultati sono ben visibili a che se le foto non sono bellissime.
Le vtreccine sono piaciute a tutti grazie anche aĺa presenza dello strutto.
È  un poco come la piadina romagnola: se manca lo strutto è tutta un'altra cosa
Io ho usato il mio robot fedele compagno da tanti anni inserendo via via tutti gli ingredienti. 

INGREDIENTI 
250 GR DI FARINA 00
100GR SI ZUCCHERO
1 UOVO
40 GR DI LATTE
5 GR DI AMMONIACA PER DOLCI
,2 GR DI LIVITO VANIGLIATO
160 GR DI STRUTTO 
VANllLINA
SCIOGLIERE L'AMMONIACA NE.L LATTE
PORRE NEL BOCCALE DEL MIXER LA FARINA , IL ieIVITO E LO STRUTTO.
AZIONARE IL MIXER PER QUALCHE ISTANTE 
UNIRE LO ZUCCCCHER ED INFINE L'UOVO.
AZIONARE IL ROBOT  FIN QUANDO SI FORMA UNA PALLA.ESTRARLA,LAVORARLA BREVEMNTE E AVVOLGERLA CON PE.LICOLA TRASPARENTE.
FRIGO X30'
Passaro questo tempo staccare del pezzetti e lavorarli in modo da formare dei filoncini che vanno poi intrecciati come appare in foto.
Sistemarli su una teglia da forno ricoperta da un foglio di carta da forno.
Una volta che le treccine sono  sistemate spolverizzarle con zucchero di canna.
Infornare in forno preriscaldato e statitco a 180 gradi per circa 20' fino a doratura.
Far raffreddare e conservare in scatole di latta.
A me sono venute 2 teglie




Cioccolatini alle ciliegie candite







 


venerdì 21 febbraio 2025

Banana bread



.Quando le  banane sono in offerta io mi carico. 
A volte le trovo a 0.99 
Di solito a se conda del supermercato il prezzo può  variare da 1.40 fino a due euro.
Ne mangio una al giorno ma anche se avvolgo il piccolo con alluminio dopo un poco  diventano con la buccia  maculato anche se all'interno sono ancora perfette
Qui do giocoforza ho preparato questo dolce che è  piaciuto molto.
E io lo propongo alle mie amiche
Tempo di prepazione : circa 30'
Costo basso
Difficoltà:*

I gradienti 
4 banane peso circa 400/450 gr
200 gr di farina00
6 gr di livito per dolci



 gr di bicarbonato 
120gr di burro
120 gr di zucchero 
5 gr di cannella (facoltàtiva )

Sbucciare le banane schiacciarle con una forchetta e irrorare con succo di limone. 
In una capace scodella montare il burro fuso con .o zucchero
Aggiungere le uova, una per volta. 
Unire la purea di banana mescolando con cura quindi .la farina addizionata con lielvito e il bicarbonato e la cannella
Usare un setaccio  x eliminare eventuali grumi.
Mescolare con  cura e versare in uno stampo di  silicone che ho imburrato per precauzione.
Con il coltello unto con un filo di olio incidere al centro.
Infornare in forno statico preriscaldato a 180* per 45/50*
Fare sempre la prova dello stuzzicadenti  che deve uscire asciutto.
Io ho preparato il dolce in anticipo e l'ho posto nel co gelatore tirandolo.o fuori 
La sera prima
Finire .o scongelamento to in frigo

martedì 11 febbraio 2025

Cioccolatini alle ciligie

Questa ticettta è  tratta da un vecchio numero di Guida Cucina:  parlo di piccole pubblicazioni  che si potevano acquistate setinalmente: una vera miniera di idee con spiegazioni passo passo...parlo di 50 0 60 an̈i fa
Sia io che mia madre li acquistavano cosicché  quando mia madre è morta  mi sono trovata un considerevole numero di dppionicquistare ogni settimana 50 o60 anni fq.
Ho buttato via i doppioni e conservato le ricetta  più  interessanti.
La preparazione non è  complicata  ma richiede varie fasi di raffreddamento 

INGREDIENTI 
100  di ciligie candite
100 gr di uva passa
 50 gr di farina di mandorle
3 cucchiai di kirrch  (io ho usato del caffè  ristretto  x i miei nipotini)
100 gr di cioccolato fondente
40 gr di burro
Cacao e zucchero a velo per la finizione
Pirottini piccoli per la presentazione
Se l'uva passa è  un pochino secca metterla in ammollo in acqua teipida per qualche minuto
Quindi asciugarla per bene.
Porre ora le ciliegie candite e l'uva passa in un mixer ed azionare il robot per alcuni secondi.
Unire la farina di landorle ,il liquore o il caffè es azionare fino ad ottenere una massa consistente. 
Porre in frigo per 2 ore
In pentolino fondere il cioccolato fondente a pezzi  e il burro.
Qua do si è  ottenuta una crema liscia aggiungere il composto preparato prima.mescolsre per bene quindi porre nuovamente in frigo fin quando si ottiene una massa consistente 
Ora formare delle palline grandi come una noce e rotolare ogni dolcetto nel cacao amaro o nello zucchero a velo.
Sistemare ogni dolcetto nei pirottini e di nuovo in frigo fino al momento dell'uso

domenica 9 febbraio 2025

Biscotti egiziani

Ho visto questa  deliziosa ricetta su you tube e non so citare l'autrice.
Devo dire che  h9 preparato queste delizie 2 volte di fila......subito spariti
Non sono riuscita ad aggiungere foto più  belle perché  ho cambiato tablet
Si preparano davvero in fretta  e faccio notare l'esiguo numero degli ingredienti rispettto ai biscotti industriali

INGREDIENTI 
100 gr di burro morbido
100 gr zucchero a velo 
1 bustina di vanillina 
50 gr olio di semi
1 uovo
300 gr di farina 00
5 gr si lievito per dolci


Mescolare il burro appena fuso nel microone con lo zucchero a velo.
Unire l'uovo
Versare a filo l'olio di semi
Quindi poca per volta la farina cui abbiano aggiunto la vaniglia e il lievito: usare un setaccio per evitare la formazione di  grumi 
Quindi mescolare per bene fino ad ottenere ima massa omogenea e abbastanza morbida.
Porre in frigo per 30'
Passaro questo tempo staccare dei pezzi da 20 gr l'uno.
Appiattirli leggermente e incidede la superficie con tagli paralleli come appare  in foto.
Disporre i biscotti su una teglia da forno su un foglio di carta da forno
Ecco qui il risultato finale. 
Ed ora cari 25 lettori ci vedremo più  spesso!
Mi sono dimenticata di scrivere che occorrono solo una frustima manuale e una bilancia 



sabato 11 gennaio 2025

Lemadeleines di Pierre Herme’

La ricetta migliore che ho trovato è quella del noto Perre Herme’

Semplice, di veloce esecuzione e  pochi pochi ingredienti.

Se si va a controllare le liste ingredienti dei biscotti industriali anche di buona qualità  la lista è infinita.

Mia figlia nota sempre immediatamente la differenza tra i mie e quelli comprati al super.

Il segreto della perfetta riuscita dei biscotti consiste nel riposo in frigo per diverse ore, anche una notte e lo shock termico.

Si parte da una alta temperatura  e poi là si abbassasti  di diversi gradi .

ma questo lo spiegherò poi sotto


E qui sotti la breve lista degli ingredienti  io ne ho ottenuto 18 madeleines

120 gr di uova grandi

120 gr dizuchero

100 gradi farina 00

5 gr di lievito per dolci 

a di vanillina

100 gr di burro appena morbido

Io ho ben 4stampi in  silicone che per precauzione ho appena velato dí burro 

montare a lungo il butto morbido con lo zucchero.

Unire le uova e montare ancora per bene

Infine la farina setacciata con il lievito e la vanillina  .

Lavorare il tutto fino ad ottenere una massa omogenea.

sigillare la scodella con pellicola trasparente e porre in frigo per diverse ore.

Io l’ho lasciata tutte la notte

Ora accendere il forno a 230* è disporre mentre si scalda  delle piccole porzioni negli incavi degli stampi

Abbassare la temperatura a a220* infornare per 6/7 minuti.

Quindi abbassare la temperatura a 190* e proseguire per altri 7/8*

Farà raffreddare un momento e d estrarre i biscotti  .


Ora si  possono far fuori tutto o anche congelare oppure osservare in frigo ( quelli avanzati)per qualche giorno.

E  anche quelli sono spariti subito.

Allla prossima!!!!!











 

venerdì 3 gennaio 2025

Fiorellini di pasta frolla


Eccomi qui di nuovo per proporre ai miei 25 lettori  un dolcetto di facile realizzazione.
Qui sotto appare l’attrezzino  con cui l’ho realizzato …..come se non avessi tante scarabattole in casa.
Si parte da una classica pasta frolla ( sempre la stessa realizzata con il mio storico robot).




Con la parte inferiore si incide e con quella superiore si dà la forma del fiore  .
L’attrezzo cilindrico serve per pressare bene il fiore ottenuto nello stampo per muffin che ho per precauzione imburrato leggermente.
Poi una volta cotti in forno statico 180 gradi per circa 10/15’ o fino a doratura.
Si possono farcire a piacere o con marmellata o con crema di marron glacé e un pezzetto intero in cima.
Ora non mi resta altro che dare la ricetta della pasta frolla 

Ingredienti
250/270gr di farina00
120 gr di burro
120 gr di zucchero
1 bustina di vanillina
1 uovo e  1 tuorlo
Porre nel bocccale del mixer la farina e la vanillina 
Azionare brevemente 
Aggiungere il burro freddo di frigo a pezzetti e azionare il robot fino ad ottenere un composto granuloso.
Unire lo zuccchero e in seguito l’uovo e il tuorlo
Azionare il mixer fin quando si ottiene una palla omogenea.
Estrarla e lavorarle la brevemente.
Avvolgere con pellicola trasparente e porre in frigo per 30’
Stenderla aduno spessore di Irma 5 mm quindi usare l’attrezzo 
 ho descritto ad inizio post



giovedì 2 gennaio 2025

Antipsto per tutte le occasioni

 

Dt 
Mio figlio mi ha regalato in occasione dello scorso Natale un nuovo tablet e per far onore a questo costoso dono mi accingo dopo tanto tempo a pubblicare qualcosa di nuovo sul mio vecchio  blog ormai dimenticato da tutti.
Ecco quindi una proosta per un antipasto preparato per Natale ma valido per ogni occasione.
Si può fare in anticipo e affrettare sul momento come abbiamo fatto noi..

Ecco gli imgredienti 
4 fettte di pan carré lungo
Quantità a piacere di funghetti,carciofini so’olio.1 
uovo sodo
1 scatoletta sì tonno sott’olio
Olive taggiasche o nere a rondelle
Formaggio spalmabile allle erbe
Pistacccchi tritati per la finitura.
Con un matterello assottigliare le fette di pan carré e spalmarle con il formaggio spalmabile
Tritare tutti gli ingrdiendieni sovracitari edisribuirli sulle fette di pane.
Arrotolare le fette e avvolgergerle con pellicola trasparente.
Porre in frigo per alcune ore.
Al momento della preparazione finale spamare ogni rotolo con formaggio spalmabile e rotolare nella granella di pistacchi e affettare.
Sistemare i rotolini mi un piatto da portata e porre in frigo fino al momento di servire
So solo che sono spariti tutti!
Buon anno a tutti voi!