I biscotti Garibaldi nacquero in Inghlterra per onorare il passaggio dell'eroe dei due mondi in una contea di cui non so citare il nome.
Un noto pasticciere li creò in suo onore e divennero famosissimi andando a ruba.
Sono poco conosciuti qui da noi ed cco perché avendo acquistato un sacchetto di Cranberries o mirtilli secchi ho deciso di prepararli come ho già fatto in passato nel mio blog.
Si tratta di preparare una frolla sempre con il mio mixer ,laciarla riposare in frigo per 30' e poi stenderla a rettangolo
Ora passo agli ingredienti e preparazione dei biscotti
Tempo di prepazione circa 10'
Costo:basso
Difficoltà *
Ingredienti
250 gr di farina 00
120 gr di burro
120 gr di zucchero
1 uovo e 1 tuorlo
Una bustina di vanillina
5 gr di lievito per dolci
100 gr di mirtilli secchi (o uva passa) ma io ho preferito i mirtilli
Uovo per spennellare e zucchero di canna
Porre nel boccale del mixer la farina, la vanillina e il lievito.
Azionare il robot per qualche istante quindi unire il burro freddo di frigo e di seguito (ottenuto un composto granuloso) lo zucchero e le uova.
Azionare il robot fin quando si ottiene una palla che va lavorata brevemente , avvolta con pellicola trasparente e sposta in frigo per 30'
Passato questo tempo stedere la frolla in modo da ottenere un rettangolo di circa 30x 40 cm.
Sulla metà disporre I mirtilli secchi in modo he la ricoprano uniformente.
Ora coprire c on la pasta frolla lasciata senza farcitura rifilando i bordi irregolari
Passare il matterello in modo da far aderire bene la base quindi incidere con un tagliapizza dei rettangoli di 4cm x 6 cm più o meno.
Solo in indere mi raccomando.
Pennellare con l' iovo sbattuto e cospargere con lo zucchero di canna.
Informare in forno preriscaldato , statico a 180 gradi per circa 20' o perlomeno fino a doratura.
Far raffreddare completamente quindi tagliarli.
Si conservano perfettamente nelle scatole di latta.
Alla prossima!
Nessun commento:
Posta un commento