Visualizzazione post con etichetta marshmallow. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta marshmallow. Mostra tutti i post
mercoledì 14 novembre 2018
sabato 24 dicembre 2016
BOUCHE DE NOEL!!
Etichette:
biscotti secchi,
buche de noel,
burro,
cioccolato,
dolci,
marshmallow,
natale,
uovo,
zucchero a velo
lunedì 10 dicembre 2012
domenica 29 luglio 2012
Grasshopper cake
Alcuni pensano che la società moderna sarà in perenne movimento.
Quanto a me temo che finirà con l'essere troppo immobilizzata nelle stesse istituzioni, negli stessi pregiudizi...
venerdì 17 dicembre 2010
Muffin ai Marshmallow
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi.....
Che aprire bocca e togliere ogni dubbio....
Oscar Wilde
Post veloce veloce oggi......
Mi devo agghindare e uscire presto perché devo andare a ritirare all'ufficio postale il pacco che ho ricevuto grazie allo swap ideato da Unika....
Mi dispiace molto che lei si sia presa una di quelle arrabbiature che se ne ricorderà per un pezzo.....
Comunque quando si prende un impegno ...qualunque esso sia, e non parlo solo per lo swap... che poi è un dettaglio,... ma per qualunque altra cosa bisogna tener fede...
Appena avrò aperto il pacco, fotografato, ululato di gioia..le sorprese sono sempre belle...(non trovate???)confezionerò un post che spero sia adeguato alla cura con cui è stato preparato...
Oggi ....MUFFIN!!!!!
Sono bellini, sicuramente ottimi ...lo posso garantire....
Si conservano in frigo per alcuni giorni senza perdere nulla della loro bontà...
Parola di Mammazan!!!!
La ricetta è tratta da "Ricette perfette :Muffin con qualche modifica...
Tempo di preparazione : circa 20'
Costo: medio
Difficoltà:*
INGREDIENTI per 12 muffin
280 gr di farina autolievitante ( in mancanza usare farina 00 e 1 bustina di lievito per dolci)
300 ml di latte
70 gr di cacao amaro
90 gr di zucchero
2 uova piccole o 1 grande
80 gr di burro
60 gr di Marshmallow
100 gr di cioccolato al latte
Ecco qui sotto i marshmallow: vanno tagliati a pezzetti con le forbici....
Setacciare la farina autolievitante ( o in mancanza di questa aggiungere alla farina 00 una bustina di lievito per dolci) con il cacao ...
Ridurre in scaglie il cioccolato al latte...
In una scodella capace radunare tutti gli ingredienti secchi e cioè: i marshmallow, la farina + il cacao, lo zucchero e le scaglie di cioccolato ( vedrei bene anche delle gocce di cioccolato se si preferisce)....
In un'altra scodella sbattere con le frustine le uova con il latte e il burro fuso e tiepido......
Ci siamo quasi....
Unire ora la parte liquida agli ingredienti secchi mescolando con cura...
Si dovrebbe ottenere un composto come appare qui sotto.....
Versare ora a cucchiaiate una parte del composto in pirottini di carta sistemati in uno stampo per muffin da 12 posti.....
Ed infornare in forno preriscadato e ventilato a 160° per circa 15'...
Tutto qui ......
Raccomando di mescolare appena i vari ingredienti ....
I muffini dopo cotti devono essere consistenti al tatto ed elastici...
Se ne volete uno ...passare da me!!!!!
lunedì 6 settembre 2010
Biscotti ai Marshmallow
Tra vent'anni sarai più infastidito dalle cose che non hai fatto che da quelle che hai fatto.....
Perciò molla gli ormeggi, esci dal porto sicuro e lascia che il vento gonfi le tue vele.....
Esplora. Sogna. Scopri.
Mark Twain (1835-1910)
Settembre si era annunciato con un'aria frizzantina sia al mattino che alla sera..... molto piacevole anche perché durante la giornata il sole illuminava la giornata senza il caldo feroce dell'estate piena....
Ora, se guardo fuori dalla finestra, non riesco neanche a vedere gli alberi del giardino... un bel nebbione grava su tutto fin da ieri.....
Due giorni per asciugare il bucato.....
E ho pensato: "Oh signur ed io che domani devo andare in autostrada fino a Torino...chissà cosa mi ritrovo sulla tangenziale...ma magari in città le cose vanno meglio".....
E in casa fa anche freddo...magari preparo qualcosa al forno così scaldo l'ambiente!!!
Questi biscotti che propongo oggi non hanno bisogno di cottura a parte la breve cottura sul gas per sciogliere il cioccolato & Co.......
Avevo acquistalo i Marshmallow per preparare uno di quei dolci con la copertura fantastica che ogni tanto mi capita di vedere sui vari blog...ma poi ho desistito......
Tanto più di solito decoro i dolci con il solo zucchero a velo e qualche piccola cosa fantasiosa di poco conto ...a volte mi dimentico di usare anche quelli .....
Mi è piaciuta questa ricetta di facile esecuzione che ho visto su "Dolci e Biscotti" a cui ho apportato poche variazioni..se dovessi rifarla modifichirei solo la parte finale e cioè la sistemazione del rotolo nella pellicola trasparente..ma di questo ne parlo in seguito....
Tempo di preparazione: circa 20' più l'ammollo dell'uvetta in acqua tiepida circa 30' e la permanenza del dolce in frigo prima dell'utilizzo...almeno 4 ore
Costo: medio
Difficoltà:*
INGREDIENTI
160 gr di uva passa
140 gr di Marshmallow
200 gr di cioccolato fondente
60 gr di cacao amaro
2 cucchiai di sciroppo d'acero
125 gr di burro
30 gr di zucchero di canna
Nella foto qui sotto forse di intravedono due tipi di uvetta...non ne avevo a sufficienza di quella normale e ho integrato con l'uva passa gigante che appare in primo piano...
Mettere a bagno in acqua tiepida per almeno 30', poi strizzarla delicatamente e tamponarla con carta da cucina...
Ecco i Marshmallow in questione: i miei aveva solo tre colori.....e li ho divisi a metà per mia comodità...
E qui c'è la variante alla ricetta originale che prevedeva sciroppo di mais...ma dove lo andavo a trovare???
Allora ho usato questo che è di acero.....
In un pentolino a fondo spesso e su fuoco debole ( altrimenti eseguire l'operazione a bagno maria) far fondere il burro, lo zucchero di canna e il cacao......
Rimestare fino allo scioglimento del tutto.....
Averi dovuto sciogliere a parte le due tavolette di cioccolato fondente ed invece, per velocizzare, le ho aggiunte, ridotte a piccoli pezzi, al mix sopracitato e ho mescolato fin quando ho ottenuto in composto fluido e vellutato.....
A questo punto ho aggiunto l'uvetta....rimescolando il tutto con cura...
E ho versato il composto in una scodella in cui avevo sistemato i Marshmallow che avevo diviso a metà....volendo li si può anche lasciare interi......
E qui ci vuole olio di gomito perché bisogna rimestare con cura fino ad ottenere un mix omogeneo.....
Ora...ci siamo quasi ...sistemare sul piano di lavoro un grande foglio di pellicola trasparente e versare il composto e con pazienza dargli la forma di un lungo salame......
Qui veramente ho dovuto lavorare un po'....per ottenere una forma regolare .....
Dovendo rifarlo userei invece un foglio di carta da forno...sono certa che mi sarebbe venuto meglio......
Ora sigillarlo bene, porlo su un vassoio o su un cartoncino di misura adeguata e porlo in frigo per almeno 4 ore.....
Io ve lo ho lasciato una notte.....
Poi affettarlo, a seconda dello spessore di almeno 1 cm, ne vengono parecchie porzioni ....e portarlo sulla tavola della merenda.....
Mi sono chiesta: " Chissà se potrà piacere ai bambini?"
Iscriviti a:
Post (Atom)