giovedì 7 luglio 2011

Una cheese cake per Roberta ovvero la cheese cake ai mirtilli e pesche targata Mammazan


Ci sono stati dei periodi in cui il fondo dei miei pantaloni era così sottile........



Che potevo sedermi su un nichelino e e sapere se era testa o croce....

Spencer Tracy ( 1900-1967)



Qualcuna tra le mie amiche, anzi parecchie credo, si chiederanno chi sia questa Roberta menzionata nel titolo del post.......



Ebbene la cara Roberta è la mia amica archeologa con cui ho condiviso la mia avventura americana...potete trovarne una parte qui e, se se ne la voglia e il tempo, cercando anche in altri post......

Un felice sodalizio da cui è nata una salda amicizia......

Infatti condividere lavoro e vita quotidiana, da quando ci si svegliava al mattino fino a quando si andava a dormire senza uno screzio e condito da tante belle risate, credo che sia una cosa più unica che rara.....considerata anche la differenza di età infatti potrebbe essere tranquillamente mia figlia....

E a lei dedico questa cheese cake certa che, ammesso le piaccia, la prepari per il marito che sta per tornare da una missione archeologica in estremo oriente.......

Con le modifiche del caso è ovvio!!!

Questa cheese cake è ,molto probabilmente, poco ortodossa, infatti è stato preparata utilizzando biscotti e formaggi , a parte la ricotta, avanzati...


Tempo di preparazione : circa 30'
Costo: medio
Difficoltà:*

INGREDIENTI


Per il guscio

150 gr di biscotti secchi tipi Petite beurre
50 ge di wafer ala vaniglia
80 gr di burro

Per il ripieno

135 gr di tomini freschi
250 g di ricotta
200 gr di mirtilli
140 gr di pesche al netto
120 gr di zucchero
1 uovo

Con anticipo prepariamo la "scatola" di biscotto:

Frullare nel mixer i biscotti secchi e i wafer ( o tutti biscotti se i wafers non sono disponibili) versando, attraverso l'apertura inserita nel boccale, il burro fuso e tiepido.....

Inserire tra base e parti dello stampo a cerniera un foglio di dimensioni adeguate di carta da forno , pennellare le pareti stessi con poco burro e adattatre delle strisce di carta sempre da forno facendole aderire perfettamente...

Versare il mix biscotti burro nello stampo e creare con un poco di pazienza la "scatola" distribuendolo tra base e pareti...

Porre in frigo per almeno 30' ...... si può preparare con anticipo...


Intanto mescolare con una frusta i formaggi ( ricotta e avanzi dei tomini a rotolo), unirvi lo zucchero e l'uovo.....



Per ultimi aggiungere le pesche pelate e ridotti in dadolata e i mirtilli (ho quasi finito quelli volutamente messi da parte dopo aver preparato la marmellata) ......



Mescolare con cura.......



Versare nella scatola di biscotto livellando per bene ......



Ed infornare in forno preriscaldato e ventilato a 180° per circa 40'......



Per saggiare la cottura del dolce l'ho tastato velocemente con un dito....



Estrarre il dolce , farlo raffreddare perfettamente e trasferire su un piatto da portata......

Ecco qui sotto una "parete" della scatola di biscotto...



Un paio di porzioni le ho congelate per i tempi di magra!!

E a tutte buona giornata!!!

martedì 5 luglio 2011

Zucchine ripiene


La prima cosa a sparire quando un paese viene trasformato in uno stato totalitario è la commedia e i comici......



Poiché le persone ridono di noi, non credo che capiscano davvero quanto siamo essenziali per la loro salute mentale.....

Groucho Marx ( 1890-1977)



Con grande emozione invito le amiche che passano di qui a fare festa per la 20° legge ad personam del caro nostro Silvietto.....ma quante ne sa?????

Dovremmo impostare il nostro modo di pensare e stile di vita ispirandoci a lui... così previdente, così lungimirante...così geniale!!!!!

Ma per noi, povere mortali, niente caviale e champagne ma queste misere e poverissime zucchine ripiene, preparate con una parte di quelle che mi sono arrivate a valanga dalla mia cara consuocera e come non apprezzarle.. senza concimi chimici...anzi proprio senza niente ...quindi genuine al massimo....

E poi salumi e formaggi avanzati e un po' di pazienza.....

Mi corre l'obbligo di avvertire che le dosi sono ad occhio....ma più o meno sono quelle indicate più sotto...

Proviamo ad acquistare questo piatto in gastronomia!!!

Tempo di preparazione : circa 40'
Costo: medio-basso
Difficoltà:*

INGREDIENTI

6-8 zucchine
qualche fogliolina di menta
4-5 fette di pan carré
poco latte
1 uovo
50 gr di formaggio a pasta semidura
50 gr di prosciutto cotto
80 gr di salame cotto
poco pangrattato
4-5 cucchiai di olio
1 spicchio di aglio


Cuocere le zucchine in acqua salata giustamente per circa 10'......

Farle raffreddare un momento tanto per poterle svuotare senza scottarsi.....



Basta inciderle con un coltellino affilato lungo il perimetro.....



Trasferire la polpa tritata delle zucchine in un tegame antiaderente con poco olio , qualche foglia di menta tritata e uno spicchietto d'aglio tritato finemente......

Fare insaporire per qualche minuto, salando e pepando giustamente......



Nel boccale del mixer porre le fette di pan carré a cui è stata eliminata la crosticina scura, poco latte, un uovo, del formaggio a pasta semidura ( io ho usato dell'emmental ma vanno bene anche gli avanzi che stazionano in frigo........



Unire qualche fetta di prosciutto cotto e del salame cotto ...insomma quello che avevo in frigo.....



Azionare il robot per qualche secondo fino a che tutto si sia amalgamato bene......

Eventualmente unire del pan grattato......

Unire ora alle zucchine che abbiamo insaporito precedentemente e mescolare .....



Ecco come si presenta il ripieno.....



Disporre i gusci di zucchina in un tegame ricoperto da carta da forno bagnata e strizzata e suddividere equamente il ripieno avendo avuto cura di salare e pepare le scocche di zucchina....



Un giro d'olio, poco pan grattato, poco parmigiano e via in forno preriscaldato, ventilato e nella parte immediatamente sotto la zona centrale a 180° per circa 30'.............




Quando le zucchine appariranno dorate come appare qui sotto sono pronte......



E questa cosa qui sotto cosa sarà mai???



E' solo l'avanzo del ripieno sistemato in un coccetto che vada in forno ben unto.....

Da provare!!!

lunedì 4 luglio 2011

Torta altoatesina ai mirtilli


La nostra ignoranza raggiunge mondi sempre più lontani...

Stanislaw Jierzy Lee (1909-1966)



Intervista a Margherita Hack (1922) ( andata in onda ieri su Rai 3) ...la data di nascita che indico è un inno alla bella e lucida vecchiaia di questa grande donna.....

"Ho votato SI al referendum relativo alla privatizzazione dell'acqua: l'acqua è un bene di tutti"....

"Ho votato SI a quello sul lecito impedimento: LA LEGGE E' uguale per tutti"

"Ho votato SI, con qualche perplessità su quello relativo al nucleare: con la classe politica ignorante e arrogante non so che cosa sarebbe potuto succedere anche in vista di un 'eventuale ingerenza della mafia .....




Commento di Erica Jong relativo all'affaire Straus Kanh:

Commento stralciato da Wikipedia:

" Che “una povera disgraziata” pensi di trarre una compensazione economica da una vicenda triste come uno stupro non è scandaloso: è umano."


Ma si può , dico io, rovinare la vita di un uomo ( anche se notoriamente amate del bel sesso) e della sua famiglia solo perché si voglia raggranellare un gruzzoletto?????

Ma andiamo sul sicuro perché qui con la mia ricetta non si sono incertezze.... la bontà è assicurata..... basta solo fidarsi di me e preparare il dolce......

Ancora i mirtilli???

Oh yesssss

Mi ero stufata di fare la marmellata e ne ho tenuto da parte un po'..... a breve ci sarà l'ultima puntata con questo delizioso frutto.....

La ricetta è tratta da "100 ricette con la frutta"

Tempo di preparazione: circa 20'
Costo: medio
Difficoltà:*

INGREDIENTI

180 gr di farina di mais Fumetto
80 gr di fecola
1 pizzico di sale
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito per dolci
180 gr di burro
150 gr di zucchero
6 uova
350 gr di mirtilli
100 gr di zucchero a velo

Rispetto alla ricetta originale ho apportato una drastica riduzione relativa a uova, burro e zucchero ...e meno male dirà qualcuna di voi!!

Sbattere con una frustina elettrica o manuale il burro morbido con lo zucchero......



Qui ci sono i bianchi montati a neve fermissima con un pizzico di sale.



Aggiungere i tuorli uno alla volta.....


Unire ora la farina di mais Fioretto mescolata precedentemente con la fecola, la vanillina e il lievito per dolci.....


Ora è la volta delle chiare: mescolare delicatamente dall'alto verso il basso per non smontarle.....

Ma questo ormai lo sanno anche i sassi.....



Versare il composto in uno stampo, diametro cm 24,ben imburrato ed infarinato.....



Ed infornare in forno preriscaldato e ventilato a 180°.......

Dopo 40' ecco il risultato........

Far raffreddare su una gratella.....



Intanto prepariamo la farcitura, semplicissima, del dolce......

Mi occorrono 350 gr di mirtilli.......


Da porre in un tegame antiaderente con lo zucchero a velo e cuocere su fuoco basso..........



Farli ammaccare un po' mescolandoli delicatamente.......



Trasferirli in una scodella e farli raffreddare.......


Tagliare a metà la torta ormai fredda e versare a cucchiaiate i mirtilli....



Coprire regolarmente tutta la superficie......




Disporre l'altro disco, spolverizzare con o zucchero a velo ( questa volta non me ne sono dimenticata) e, usando, solo per la forma, un tagliabiscotti grande a forma di stella disporre al centro della torta ancora dei mirtilli....

Questa volta non erano i mirtilloni usati per la farcia ma piccolini regalatimi da una mia amica.....

Questa qui sotto è una foto che mia figlia ha voluto che facessi mentre il dolce era in tavola...



Ora è solo un ricorda ma...bello!!

Buon inizio settimana a tutti.....

sabato 2 luglio 2011

Sardine imbottite


Un sorriso può aggiungere un filo alla trama sottilissima della vita...

Laurence Sterne ( 1713-1768)



Un grande grazie vorrei rivolgere al governo per le manovre economiche che stanno attuando.....



Ho, infatti, appreso con gioia che le pensioni oltre i 1500 euro lordi non avranno più la rivalutazione automatica rispetto ai prezzi che, per inciso, tendono ad un costante aumento al crescente costo della vita........

Come volevasi dimostrare il governo va sempre a mungere i ceti medio-bassi.....il cane va a mordere il pezzente.....

Non mi voglio rovinare l'esistenza per questo ma un bel po' di rabbia l'ho dovuta smaltire.....

Posto, indegnamente, questa ricetta, ...se solo penso a quello che cucinano i miei amici Max e Fernanda ..mi vergogno un pò...comunque sia le sarde imbottire sono piaciute a tutti e conto di rifarle...

Se le amiche che mi leggono hanno altre ricette diverse per favore mi mandino i vari link...c'è sempre da imparare!!

Tempo di preparazione: circa 30'
Costo: basso
Difficoltà:*

INGREDIENTI PER 2 PERSONE

12 SARDE
3 FETTE DI PAN CARRÉ
POCO LATTE
1 UOVO
1 CUCCHIAINO DI PASTA D'ACCIUGHE
1 SPICCHIO D'AGLIO
1 CIUFFETTO DI PREZZEMOLO
1-2 CUCCHIAI DI PARMIGIANO
POCO PANGRATTATO
1-2 CUCCHIAI DI OLIO
POCO PEPERONCINO IN POLVERE SE GRADITO


Ecco qui sotto la farcia ...gli ingredienti sono bene evidenti.....unica raccomandazione relativa aglio, spremerlo con l'apposito attrezzo......


Usare la mollica di pane bianco oppure tre fette di pan carré , un uovo, il prezzemolo tritato, 1 cucchiaino di pasta d'acciughe, poco parmigiano e il prezzemolo tritato....



Mescolare con cura e aggiungere, se gradito, un poco di peperoncino.....



Staccare le teste alle sarde e conteporaneamente eliminare le viscere....

Lavarle intere, asciugarle con cura e quindi eliminare la lisca .......aprendole a libro....

Sistemare le sarde in una teglia ricoperta di carta da forno bagnata e strizzata....

Suddividere il composto tra le sarde...io ne ho preparate 6 a testa.....



E ricoprirle con altre sarde di misura adeguata...



Un filo d'olio, poco pangrattato.......



E via in forno preriscaldato e ventilato a 180° per circa 30'....

Tutto qui......

Buon appetito e buona domenica a tutti!!!