Visualizzazione post con etichetta contorni di verdure. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta contorni di verdure. Mostra tutti i post
mercoledì 3 giugno 2015
venerdì 11 gennaio 2013
Quenelles al sedano rapa
Etichette:
aglio,
carciofini,
cipolla,
contorni di verdure,
funghetti sott'olio,
olive,
pangrattato,
peperoncino in polvere,
prezzemolo,
sedano rapa,
trentingrana,
uova
martedì 26 luglio 2011
Terremoto in Piemonte e Melanzane imbottite N.1
Solo gli uomini che non sono interessati alle donne sono interessati ai loro vestiti.....
Gli uomini a cui piacciono le donne non notano mai quello che indossano....
Anatole France (1844-1924)
La foto qui sopra mostra il tempo che abbastanza spesso rallegra le mie giornate!!!!
Tranquille!!!!!!!
A parte un paio di botti, il primo registrato alle 14.30 e il secondo alle 15, per fortuna non è stato percepito altro.....
A quell'ora ero sul balcone per cui ho visto solo il gatto schizzare come una saetta e il rumore forte come di una lavatrice che fa la centrifuga a vuoto...
Mia figlia, invece, che era in camera ha sentito tremare il pavimento.....
Il rumore della seconda scossa, quella conclusiva del piccolo sisma ( che piccolo poi lo era relativamente in quanto era del 4.3° della scala Richter) ci è sembrato come lo scoppio di una mina (noi abbiamo sulla montagna di fronte a casa mia una cava)... ed invece era il secondo botto.....
Ed ora propongo alle mie amiche una di quelle ricette che lasciano il segno nei libri e nella storia della gastronomia ....... pleas.... non tiratemi ortaggi o altro...grazie alla mia consuocera e al suo orto sono rifornitissima!!!
Tempo di preparazione: circa 15'
Costo: bassissimo
Difficoltà:*
INGREDIENTI per 4 persone
2 melanzane medie
2 pomodori maturi
1 spicchio di aglio
1/2 cipolla
1 cucchiaino di prezzemolo tritato
50 gr di emmetal o altro formaggio a pasta semidura
2/3 cucchiai di olio extravergine
Qualche cucchiaio di parmigiano grattugiato
Sale e pepe q.b.
Lessare le melanzane in acqua bollente salata per 20' ( così consigliava la ricetta estrapolata da Donna Moderna).......
A posteriori , preparando un'altra ricetta sempre di melanzane da farcire posso consigliare anche un tempo minore...quindi direi che 10' sono sufficienti.....
Farle raffreddare e quindi , con un coltellino ben affilato, togliere la polpa lasciandone poco meno di un cm attaccata alla buccia.....
Un piccolo particolare....
Spellare un bel pomodoro ( io ho usato un "cuore di bue" maturo, ma va bene anche il San Marzano...insomma quello che si ha a disposizione) e ridurlo in tocchetti eliminando semi e l'eccesso di acqua......
In un tegame antiaderente soffriggere in qualche cucchiaio di olio extravergine poca cipolla, uno spicchietto di aglio e la polpa delle melanzane a pezzetti......
Unire un trito di prezzemolo ........
Il pomodoro ridotto in dadolata.......
Far cuocere ancora qualche minuto.......
Spegnere il fuoco e unire una dadolata di formaggio: il mio era dell'emmental ma si può usare quello che si ha a disposizione......
Mescolare con cura.....
Disporre le melanzane in una teglia in cui si è disposta della carta da forno bagnata e strizzata e disporre le "scocche" delle melanzane che vanno salate e pepate e cosparse di una spolverata di formaggio grattugiato..........
Suddividere equamente il ripieno, cospargerlo con pan grattato e altro parmigiano grattugiato e infornare in forno preriscaldato e ventilato a 170° fino a doratura .....
Le foto sono state fatte al volo e quindi mancano quelle finali prima di infornare le melanzane ma i tempi erano stretti e quindi.....
mercoledì 23 febbraio 2011
Sformato di cavolfiore e noci
La mediocrità di spirito e la pigrizia....
Producono più filosofi che non la riflessione......
Luc de Clapiers marchese di Vauveargues (1715-1747)
Con questa ricetta partecipo a questo contest

Puzzare puzza un po'.......
Ci sono vari espedienti per eliminare in parte l'odore.....
Io accendo al massimo l'aspiratore e chiudo la porta della cucina e basta così.....
Ma anche altri odori non sono graditi a quelli di casa: quello dell'ammoniaca, della candeggina, del lievito , delle cipolle ...e potrei continuare ancora per un po'..volendo...
Ma invece di fare altre chiacchioere vado al sodo e do subito la ricetta che tenta di conferire una veste più raffinata a questa verdura che insieme a diverse altre della stessa famiglia arricchiscono la nostra tavola , d'inverno essenzialmente, d'estate ci possiamo sfogare con altri tipi ...ma sempre e in ogni stagione la verdura deve essere presente sulle nostre tavole....
Tempo di preparazione: circa 30' in tutto
Costo: medio
Difficoltà:*
INGREDIENTI
1 cavolfiore medio
3-4 cucchiai di olio
1 spicchio d'aglio
Per la besciamella
30 gr di burro
30 ge di farina
300 gr di latte
2/3 di dado per brodo vegetale
70 ge di gherigli di noci
4-5 cucchiai di parmigiano
sale, pepe, pangrattato q.b.
Ecco qui sotto la foto di un cavolo fresco e perfetto.... forse non si vede benissimo ma deve apparire turgido, compatto e soprattutto senza le piccole macchioline nere indice di "vecchiaia".....
Va lavato con cura, aggiungere del bicarbonato nella prima acqua e e poi risciacquare per altre due volte..
Dividere le cimette praticando un taglio a croce alla loro base...
Lessare per circa 15'/20' in acqua salata al giusto e saggiare la cottura infilando la forchetta in una cimetta...
Deve penetrare agevolmente....
Scolare e lasciare da parte...
Mentre il cavolfiore cuoce preparare la besciamella ...volendo si può usare quella pronta....
In un tegame a fondo spesso sciogliere il burro, aggiungere la farina, farla tostare un momento e, a filo unire il latte bollente e mescolare fin quando la salsa comincerà a velare il cucchiaio..
Per avere una salsa un po' particolare invece del sale aggiungere un dado per brodo vegetale.....
Conferisce un gusto particolare....
Unire anche le noci tritate grossolanamente...
Oliare una vaschetta usa e getta , nel mio caso, oppure una pirofila che vada in forno e quindi direttamente in tavola, cospargere con pan grattato e disporre sulla base un primo strato di cavolfiore fatto saltare precedentemente in padella con olio e uno spicchio d'aglio tritato fine......
Eventualmente regolare di sale e aggiungere del pepe macinato al momento...
Versare qualche cucchiaiata di besciamella e cospargere di parmigiano grattugiato......
Eventualmente aggiungere qualche pezzetto di noce.....
Fare strati di verdura e salsa fino ad esaurimento degli ingredienti ....
Cospargere con formaggio , parmigiano ancora poche noci spezzettate .....
Infornare in forno statico preriscaldato a 180° per circa 40' o fino a quando la superficie apparirà ben dorata......
Far intiepidire un istante e quindi servire...
Penso che sia un bel contorno.... e voi, care amiche, cosa ne pensate!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)