Visualizzazione post con etichetta mele renette. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mele renette. Mostra tutti i post

venerdì 16 settembre 2011

Domani è il compleanno di Celeste..ecco i primi dolcetti ovvero I dolcetti di mele fantasia



Dovremmo essere prima uomini e poi cittadini.....

Henry David Thoreau (1817-1862)



Le cose sono andate così.....

All'inizio delle settimana mi telefona Luca, il padre di Celeste , per chiedermi se potevo insegnare come fare un dolce per il compleanno della piccola.....

Alla fine dopo varie fasi interlocutorie l'ho convinto che il dolce, anzi i dolci, li avrei preparati io.....

E, visto che sia papà che mamma amano cose semplici e genuine, ho pensato a questo tipo di dolce alla frutta.....il primo....

Il secondo è in forno e il terzo lo preparerò tra poco......



E so già che Sabrina, la mamma di Celeste, verrà a sbirciare qui da me e scoprirà i miei altarini esattamente come ha fatto lo scorso Natale quando ha visto in anteprima il golfino che avevo preparato per la piccola....



Tempo di preparazione: circa 20'
Costo: basso
Difficoltà:*

INGREDIENTI

500 GR DI MELE RENETTE , PESO NETTO
2 UOVA
50 GR DI ZUCCHERO
200 GR DI AMARETTI
50 GR DI CIOCCOLATO FONDENTE
10 GR DI LIEVITO PER DOLCI

Sbucciare e tagliare a pezzetti le mele renette e trasferire nel boccale del mixer......

Il tempo maggiore per questo dolce è dedicato alla preparazione della frutta.....

Irrorare la frutta con il succo di un limone filtrato......



Frullare per qualche secondo fin quando la frutta di è ridotta a poltiglia e aggiungere zucchero e uova......



Intanto in una scodella sbriciolare a mano gli amaretti e mescolare con il cioccolato amaro ridotto in scagliette.....



Unire ora il lievito e mescolare con cura......



Unire ora il frullato di mele , zucchero e uova e, come sempre, mescolare con cura....



Ora alle amiche la scelta.....



Versare tutto il composto in una teglia unica imburrata ed infarinata ......



O in vari stampini di silicone.....



Uno diverso dall'altro.....



Infornare in forno preriscaldato e ventilato a 180° per circa 40'......

Fra raffreddare perfettamente prima di sformare i dolcetti e quando questa operazione è stata eseguita..porre in frigo fino al momento dell'uso...

E poi visto che fa ancora caldo penso che sia la soluzione migliore....

EVVAI...e questo è il primo!!!

martedì 19 ottobre 2010

Strudel di mele special


Leggere l'autobiografia di qualcuno è come fare un incontro di quelli......



Che ti cambiano la vita.......

Fabio Fazio (1964)

Ad un'amica blogger che mi chiedeva l'origine di Mammazan ho spiegato che derivava dall'unione di mamma, appunto, e dall'iniziale del nome da sposata....

E così mi chiamavano in passato, ma anche ora, gli amici e i compagni di scuola dei miei figli.....


La targa automobilistica che appare qui sotto è un regalo che mio figlio mi fece in passato, e parlo almeno di 15 anni fa, acquistato in Francia presso un negozio che realizzava queste targhe personalizzate..... e da allora fa mostra di sull'architrave della porta del soggiorno di casa mia.....

Per le amanti del punto intaglio .....prego ammirare......ahahahh... il quadrato ( 50 cm di lato) ricamato sempre da me tantissimi anni fa ...quando avevo ancora la pazienza di impegolarmi in questo tipo di ricamo...tre mesi per realizzarlio ed una settimana per ritagliare l'eccedenza del tessuto....




Ancora un attimo di pazienza...questo post è un po' uno zibaldone.....

Ecco qui sotto un regalo inaspettato ricevuto dalla nipotina di mio genero dal nome bellissimo:VIOLA.....

Un vasetto realizzato a decoupage, tecnica che sta imparando ad eseguire e che richiede grande pazienza .....



Ma non finisce qui: ecco sempre qui sotto il biglietto di auguri allegato......



E la poesia che mi ha dedicato...sì perché questa bellissima bimba dodicenne ama scrivere dolcissime poesie che dedica ai famigliari......

Ogni volta che la leggo mi commuovo.....

Avrei voluto allegare la foto di questa bimba deliziosa ma per motivi di privacy me ne astengo.....




Ogni volta che la leggo mi commuovo.....



Avrei voluto allegare la foto di questa bimba deliziosa ma per motivi di privacy me ne astengo.....



Ma parliamo ora di questo strudel che ho regalato a mio fratello e famiglia.....



A dire il vero è un normale strudel di mele renette..le mie.....



Ma ieri pomeriggio (lo strudel è approdato, oltre ad altre cosette a casa di mio fratello giusto ieri) ....



Mi ha telefonato mia cognata per ringraziarmi e per dirmi che mio fratello se lo era mangiato quasi tutto per...pranzo.....e sì che era grande....



Dicendomi che che non aveva mai mangiato qualcosa di più buono....

Io penso che con l'appetito che si ritrovava avrebbe trovato buono qualunque cosa!!!!!



Alle mie amiche lascio giudicare...

Tempo di preparazione: circa 10' per la frolla e 30' per l'allestimento dello strudel
Costo:basso
Difficoltà:**

INGREDIENTI

Per la pasta frolla (con le dosi riportate qui sotto si possono allestire due strudel (raddoppiare eventualemente il ripieno)

350 gr di farina 00
1 pizzico di sale
1 cucchiaio di miele
1 spruzzata di cannella
20 gr di burro
150 gr di latte
2 cucchiai di acqua

Per il ripieno

mele renette, peso netto 600 gr
1 cucchiaio di miele
1 cucchiaio di zucchero
1 spruzzata di cannella
60 gr di uva passa gigante ( o quella normale se non si riesce a reperire quella indicata)
6/7 amaretti
La buccia di un limone non trattato
Il succo di mezzo limone
Poco zucchero a velo per cospargere lo strudel

Ecco le mie mele renette...bruttarelle perché non avendo usato anti parassitari..nulla insomma... sono veramente genuine e piene di magagne.....



Prepariamo in anticipo la pasta frolla ( lo si può fare anche il giorno prima con comodo)

Sciogliere in un pentolino il latte, l'acqua, il burro e il miele e mescolare fin quando il burro si è sciolto...

Far intiepidire...

Versare nel bicchiere del mixer la farina,il pizzico di sale, poca cannella, e aggiungere la parte liquida prima preparata...

Azionare il robot fino ad ottenere un impasto come appare qui sotto....



Lavorare brevemente il tutto, avvolgere in pellicola trasparente, e porre in frigo per 30' minuti almeno.....



Intanto mettere a bagno l'uvetta in acqua tiepida, sbucciare le mele, ridurle in dadolata minuta, irrorale con la buccia di di un limone non trattato ,il succo di mezzo, unire il miele ,lo zucchero e una modesta spolvera di cannella.... per ultima l'uvetta strizzata e tamponata con carta da cucina......



Mescolare il tutto con cura.....



Infarinare ora il piano di lavoro o se si usa un foglio di silicone se ne può fare a meno, stendere la sfoglia ad uno spessore di pochi millimetri, pareggiare i lati in modo da ottenere un rettangolo, cospargere la sfoglia abbondantemente con amaretti sbriciolati a mano e disporre il ripieno di frutta in modo regolare rimboccando il lembi della sfoglia, come appare qui sotto, per evitare che il ripieno scappi da tutte le parti.....



Lo so allego sempre queste immagini ma lo faccio per le eventuali nuove amiche che possono passare di qui......



Aiutandoci con il foglio di silicone arrotolare lo strudel e saldare il lembo finale con poca acqua e rivoltare il dolce verso il basso in modo da nascondere il punto di giunzione....



Fare dei tagli obliqui , disporre quindi qua e là dei pezzetti di burro e pennellare con poco latte.....



Porre ora in forno preriscaldato e ventilato a 170° per circa 30' circa ....



Come dicevo all'inizio lo strudel che propongo oggi non è nulla di eccezionale...è uno strudel molto semplice da eseguire.....



Penso però che sia la qualità delle mele ad essere determinante......



Ma penso anche che anche le mele che si hanno a disposizione in casa possano dare un ottimo riusultato...vedere voi!

A tutte le mie amiche e a coloro che passano di qui auguro un'ottima giornata!!

martedì 10 marzo 2009

La torta streusel di mele per una futura mammmina


La più cara amica di mia figlia aspetta un bambino......


E ha cambiato abitudini alimentari.....


Tra un'ondata di nausea e l'altra e una capatina in bagno, ama soprattutto mangiare dolci....


Per cui , oltre a rifornirla dei mie biscotti, quando ho sentito che aveva spedito il suo compagno a comparle una torta, ho deciso, complici delle mele renette che dovevo usare a tutti i costi.....


Ho deciso, dicevo, di prepararle questa torta che doveva essere semplice, leggera , carica di frutta come si vedrà in seguito e con un pizzico di novità, almeno per me, che è costituita dalla copertura.....

Quindi per l'8 marzo ho preparato la torta a forma di cuore che era destinata a mia figlia (una parte della quale ha deliziato suoi colleghi che l'hanno gradita molto) e questa, anzi queste due torte......


Sì perché con le dosi che ora vi darò ne ho preparate due di piccole dimensioni.
Per una ho usato uno stampo a cerniera del diametro di cm 17 ed un altro, questa volta da soufflè (si scrive così?) all'incirca dello stesso diametro, visto che le destinazioni dei dolci erano diverse.
Infatti una torta intera era destinata alla futura mammina e l'altra è stata divisa in tre parti.
Un terzo sempre per mia figlia (anche il suo lui gradisce molto).
Un terzo l'ho regalato ad una mia amica, più anziana di me e golosa, che è la mia cavia preferita e che in seguito mi ha detto che quest'ultima novità era la più buona in assoluto che avesse mai assaggiato ( ma lo dice sempre ogni volta!!!)
Ed il restante terzo l'ho tenuto per me ...così ho potuto fotografare una sezione della torta che, devo le rende merito più della visione d'insieme, e che, diciamo la verità non è un granché di bellezza!!!!
Ora passiamo alla ricetta: prego notare che non ho scritto il solito romanzo...almeno credo!!!!
Tempo di preparazione:circa 20' più il tempo per mondare le mele.
Costo: medio
Difficoltà:**
INGREDIENTI
Per lo streusel
110 ge di farina autolievitante
80 gr di burro
80 gr di zucchero di panna
Per la base
650 gr di mele renette (quelle che avevo)
130 gr di burro
1 limone il cui succo serve per sbiancare le mele
230 gr di farina autolievitante
1 cucchiaino di cannella
1 pizzico di sale
3 uova
130 gr di zucchero di canna
Preparare lo streusel .....
In una terrina intridere la farina con il burro, come si fa per la preparazione della pasta frolla, e quando questo è stato ben amalgamato aggiungere e mescolare, sempre con la punta delle dita, lo zucchero di canna ... e mettere da parte....


Sbucciare le mele e affettarle finemente cospargendole con il succo di limone.....


Questa, nella foto qui sotto, è la copertura come appare quando è finita....

E qui sotto appaiono ben due immagini della stessa fase di preparazione:
Con Explorer cliccando col tasto destro appaiono un sacco di possibilità, volendo potrebbe anche farti arrivare un caffè dal monitor del pc, ma quella di eliminare un'immagine aggiunta erroneamente 2 volte .....


Beh.. quella proprio NO!!!!!



Ebbene in un'altra scodella mescolare, con una frustina, il burro e lo zucchero di canna, cercando di renderlo ben gonfio, anche se lo zucchero di canna per la sua grana grossolana, rende difficile quest'operazione.....


Aggiungere, sempre mescolando le uova ad una ad una......



Ed infine la farina miscelata accuratamente con la cannella ed il pizzico di sale e qualche cucchiata di latte.......



Rivestire i due stampi con carta da forno bagnata e ben strizzata e sagomarla con cura all'interno degli stessi......


Versare ora, suddividendola equamente, la pasta appena preparata.....


Livellandola con un cucchiaio, e sbattendo gli stampi sul piano di lavoro, così si convincono a contribuire all'assestamento della stessa....


Suddividere le mele affettate e su una torta, come è apparso più su, disporre delle rondelle di banana.....



La foto della fetta è relativa a quest'ultima......


Cospargerle ora entrambi con lo streusel preparato in precedenza.....


Ed infornare in forno precedentemente riscaldato e ventilato a 180° per circa circa 50'....
Far raffreddare perfettamente e, con delicatezza, sollevare la carta da forno con il suo contenuto (avendo avuto cura di usare un foglio abbastanza grande), staccarla dal dolce un po' per volta e far scivolare la torta sul piatto da portata cospargendola generosamente con zucchero a velo....


Ed ora care amiche ....BUON APPETITO!!!!