La vita è come una bolla di sapone.......
Che soffiamo e conserviamo per quanto è possibile.....
Ma con l'assoluta certezza che prima o poi scoppierà.......
Arthur Schopenhauer (1788-1860)
Questa è un dolce semplice e facile da preparare che propongo così com'è e farcito.....e super appunto e lo dedico ad Angela una nuova amica e a tutte le amiche che passano di qui...
Una fettina per ciascuno non fa male a nessuno, vero???
Questo come altre due o tre cosette hanno fatto parte del "Pronto soccorso gastronomico" che ho portato ieri a mia madre così almeno per un po' non farà incetta di "dolcini" come li chiama lei nel supermercato di fronte a casa sua e anche negli altri che ci sono in zona......
A 85 anni dice che deve limitare i grassi e gli zuccheri e credo che in buona fede lo faccia sebbene il giro vita e il lato B siano tali da non passare inosservati.......
Ma alla fine, visto che le analisi del sangue sono nella norma.....ma perché le dico io:" Ti devi privare di qualcosa???".....
Oggi pomeriggio mi ha detto che ha fatto delle porzioni di questa Brasadela e le ha congelate in modo di aver il dolce sempre fresco al momento dell'uso......
Io ho assaggiato tutte e due le versioni e posso dire che nel primo caso, in cui è semplice, va bene alla mattina per colazione ......
Invece farcito con marmellata di castagne, giusto perché ne avevo un avanzo , e un generoso schizzo di panna spray.... beh allora la cosa diventa diversa.......
Ovviamente la farcitura può cambiare a seconda del gusto e tutta la Brasadela, tagliata a metà e farcita con sola marmellata a piacere, oppure con crema pasticcera, oppure con le due cose inseme , marmellata nella parte inferiore o crema pasticcera e panna sopra e sopra ancora il resto della ciambella...beh allora diventa super......
Tempo di preparazione: non più di 20'/30' con l'aiuto de robot
Costo:medio
Difficoltà:*
INGREDIENTI
275 gr di farina di grano duro
25 gr di frumina o fecola
10 gr di lievito per dolci
1 bustina di vanillina
100 gr di burro
100 gr di zucchero
1 pizzico di sale
2 uova
la buccia grattugiata di un limone
45 gr di grappa di buona qualità: 1/2 bicchierino
75 gr di latte: 1/2 bicchiere
Propongo di nuovo la foto di come preparo velocemente la buccia di limone grattugiata: basta mettere un pezzetto di carta da forno su una di quelle grattugie a sezione quadrangolare con varie possibilità di usi e il gioco è fatto.
Basta poi sollevare la carta da forno e raschiare il tutto con un coltello....
Questo è lo stampo da ciambella che ho usato, vecchio come il cucco, diametro 14 cm pennellato di burro e infarinato.....
E la grappa di buona qualità: giusto un mezzo bicchierino......
Setacciare due volte la farina, la frumina o in mancanza usare della fecola, la vanillina, il lievito e il pizzico di sale e versare il tutto nel boccale del robot con lo zucchero, il burro morbido e a pezzetti e con la buccia di limone preparata prima......
Azionare il mixer fin quando tutti gli ingredienti si sono ben mescolati......
In un piatto sbattere le uova con il latte e e il bicchierino di grappa.....
Il composto dovrebbe avere questo aspetto......
E versarlo nel mixer azionandolo fin quando il tutto non si è ben amalgamato.......
Ora, a cucchaiate, disporlo nello stampo che va sbattuto sul piano di lavoro affinché la pasta si assetti perfettamente........
Infornare in forno preriscaldato e ventilato a 160° per circa 30'........
Come sempre saggiare la cottura del dolce con uno stuzzicadenti: se è cotto perfettamente deve uscire asciutto......
Quando il dolce sarà intiepidito sformarlo su una gratella........
E decidere di che morte farlo morire......
Come ho detto all'inizio a fette è perfetto a colazione e la grappa aggiunta anche se è solo un bicchierino gli conferisce un delizioso aroma.......
Ma se si ha gente a pranzo e si vuole conferire alla Brasadela un tocco particolare e ancora più goloso allora la si può farcire come ho suggerito sopra o come la fantasia può suggerire.....
Comunque la facciate non vi serve più di un'ora tra la preparazione e la cottura quindi anche domani mattina, e credo che abbiate in casa tutti gli ingredienti (se non c'è la grappa potrebbe andar bene anche un altro liquore)...la potreste anche preparare....