Visualizzazione post con etichetta pesto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pesto. Mostra tutti i post

mercoledì 7 dicembre 2016

TORCIGLIONI DI PASTA SFOGLIA AL PESTO





Quando l'odio diventa codardo se ne va mascherato in società e si fa chiamare giustizia...
Arthur Schnitzler ( 1862-1931)

giovedì 24 marzo 2011

Ed ora ...Le lasagne al pesto...rinforzate




Le grandi donne hanno bisogno di grandi diamanti........

Elisabeth Taylor (1932-2011)


Veramente opinabile questa affermazione....

Faccio solo un esempio: Madre Teresa di Calcutta aveva bisogno di diamanti per essere grande?????

E anche noi tutte, nel nostro piccolo, non ci sentiamo a volte tali anche se abbiamo al dito un diamantino che avrebbe bisogno di una potente lente d'ingrandimento per essere visto??



Comunque un omaggio alla grande attrice, alla sua bellezza travolgente e indimenticabile come indimenticabili sono i film che hanno allietato le nostre ore di svago e ai vari "big rumors" che sono imperversati nei giornali per quasi mezzo secolo.....



La ricetta che propongo oggi, e che ricorda per presentazione un'altra postata di recente qui, è stata preparata per usare sia un avanzo di pasta fresca che altri che dovevo far fuori ...pena la scadenza.....

Di solito preparo questo piatto unico e ricco con una metodica diversa e cioè le lasagne le sistemo stese nella teglia ma questa volta, visto che in casa era piaciuta la presentazione del piatto cui facevo riferimenti prima , le ho preparate nello stesso modo.....

Tempo di preparazione: circa 40' forse anche meno
Costo: Medio
Difficoltà:*


INGREDIENTI PER 4 BELLE PORZIONI

6 sfoglie di lasagna fresca (ho usato quelle di Giovanni Rana perché molto sottili)
100 gr di mascarpone
2 confezioni di pesto pronto o, ancor meglio, quello fatto in casa se lo si ha a disposizione
300 gr di ricotta
100 gr di prosciutto cotto
1 provola affumicata
poco olio


Lessare le lasagne come indicato qui

Mescolare il pesto con il mascarpone.....




Disporre le lasagne in uno stampo a cerniera foderato di carta da forno.....



Fare strati di pesto-mascarpone. prosciutto....



Ricotta e provola affumicata.....



Fino ad esaurimento degli ingredienti frapponendo tra uno strato e l'altro un pezzo di lasagna tagliato a misura dello stampo....



Rimboccare i lembi di pasta e cospargere con poco olio...



Infornare in forno preriscaldato e statico per circa 35'/40'......



Particolare interessante per chi ha poco tempo o sfruttare quello che ha al momento..si può preparare anche il giorno prima e poi dare una botta di vita in forno al momento....




E con questa ricetto auguro a tutti buona giornata!!!

giovedì 18 marzo 2010

Insalata di orzo e broccoli al pesto


L'origine dei peggiori mali è la noia......



Gioco d'azzardo, ubriacatura,dissipazioni, cospirazioni e così via......



Hanno la loro origine, se si guarda bene, proprio nella noia...

Arthur Schopenhauer (1788-1860)



Sarà certo una deformazione "professionale".......



Ma quando mi capita tra le mani una rivista femminile, di quelle che non compro abitualmente ,vado subito o quasi alla ricerca della rubrica di cucina.......

E questa, oltre ad un'altra che testerò prossimamente, l'ho trovata sull'ultimo o penultimo numero di Grazia ...mi sono piaciuti gli ingredienti, la facilità d'esecuzione e all'assaggio o al divoramento, visto che avevo veramente fame, mi ha veramente sorpresa piacevolmente.....

Provare per credere!!!

Tempo di preparazione: circa 15', più il raffreddamento e altrettanti per l'assemblaggio ( non è il massimo del termine degli ingredienti
Costo: medio
Difficoltà:*

INGREDIENTI

Per due persone

80/100 gr di orzo precotto
1 broccolo medio-piccolo
2 cucchiai di pesto pronto
2-3 cucchiai di olio extavergine
1 manciata di mandorle in scaglie
1 ciuffo di prezzemolo


Cuocere a vapore le cimette del broccolo......e farle raffreddare....



Lessare l'orzo in acqua leggermente salata per circa 12'...o come indicato sulla confezione.....

Scolarlo per bene e farlo raffreddare.....



Unire un goccio d'olio extravergine sia all'orzo che ai broccoli.......

Mescolare l'orzo con un paio di cucchiai di pesto .......



Sistemare il tutto in un piatto da portata, unire una parte delle cimette, un ciuffo di prezzemolo tritato (era richiesto in ricetta......io l'ho usato solo come decorazione), mescolare un poco senza frangerle troppo e porre in cima alcune, le più belle come decorazione ........



Decorare il tutto con una manciata di mandorle in scaglie ......



E portare in tavola.......

Sembra un'insalata strana, da preparare ancora adesso che i broccoli occhieggiano sui banchi della verdura, ma è veramente da provare....infatti il pesto conferisce alla preparazione un gusto veramente gradevolissimo!!!

Insalata di orzo e broccoli al pesto