Visualizzazione post con etichetta frumina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta frumina. Mostra tutti i post

giovedì 3 dicembre 2009

Babbo Natale e Pagliaccio ...Paradiso


Colui che ingenuamente si aspetta che nel mondo .......



I diavoli vadano sempre in giro con le corna e i buffoni con i campanelli........



Ne sarà sempre la vittima e lo zimbello......

Arthur Schopenhauer (1788-1860)



Quando vedo dei gomitoli di lana colorati ...... non so resistere....non so difendermi da me stessa!!!!!!



E li acquisto anche in quantitativo abbondante...non si sa mai....dovessi rimanere a mezzo di un lavoro.....

Il problema successivo consiste nel trovare un punto bello, meglio se complicato, con cui realizzare l'ennesima maglia: il modello non mi preoccupa: o maglioncino girocollo o cardigan....



E quindi l'altro giorno ho visto questi stampini, lunghezza circa 10 cm per 1.5 di altezza, non ho saputo resistere...erano trooooooppo carini!!!

Il problema si è proposto immediatamente: come utilizzarli, quale ricetta usare??

Quale successiva destinazione??

Pensa che ti pensa l'idea mi è venuta quando mi è capitato tra le mani questo pacchetto di Frumina e letta la composizione della ricetta riportata sul retro e la decisione è stata immediata.....



Un dolcetto semplice, soffice da utilizzare in vari modi e volendo anche in versione salata, con opportune modifiche, per la colazione e, perché , anche come segnaposto (in versione salata) per la tavola di Natale cercando poi la sistemazione aduguata per farli stare in piedi....



Ho dimezzato le dosi riportate sulla confezione anche perché la torta Paradiso realizzata come suggerito dalla ricetta sarebbe stata sufficiente per una tortiera da 26 cm di diametro.....

E, non volendo, ho azzeccato la quantità giusta d'impasto per riempire i miei sei stampini la cui foto appare a fine post..

Tempo di preparazione: circa 20' ma non so essere più precisa perché nel frattempo ho ricevuto una telefona....lunghetta!!
Costo: basso
Difficoltà:*

INGREDIENTI
50 gr di farina 00
50 gr di Frumina
8 gr di lievito per dolci
2 uova ( bianchi e tuorli separati)
75 gr di zucchero
50 gr di burro
1 pizzico di sale
1 fialetta di aroma di vaniglia

Setacciare la farina 00 con la Frumina con il lievito e il pizzico di sale.

A parte, in un piatto, sbattere con una frustina i tuorli ( i bianchi vanno montati a neve fermissima) aggiungendo 2 e non di più di acqua BOLLENTE ( un cucchiaio per volta) e 50 gr di zucchero e il burro fuso e appena tiepido.....




Versare la crema ottenuta nella scodella in cui è stata raccolta la farina setacciata e con le fruste a gancio mescolare il tutto perfettamente......



Per ultime aggiungere le chiare che come ho detto sopra devono essere montate a neve fermissima aggiungendo un pizzichino di sale e i restanti 25 gr di zucchero.....


Come sempre raccomando mescolare lentamente, per non smontarle, le chiare con movimenti circolari dall'alto verso il basso in senso orario e non cambiando il verso......



Fin qui ...una passeggiata!!!

Ora versare, dividendolo equamente, il composto nei sei stampini, o usando quelli che si hanno a disposizione.....



Gli stampini vanno precedentemente pennellati di burro e infarinati...



Questa è un'operazione importante affinché in seguito non si perdano, dopo la cottura, i dettagli dello stampo......



E questo vale ovviamente per tutti i tipi di stampi che non siano al silicone.......



Infornare ora in forno preriscaldato e ventilato a 160°/170° per circa 15'......



Non ci sono dubbi che la cottura sia perfetta, ma va sempre effettuata la prova dello stuzzicadenti che deve uscire asciutto: questo è indice della perfetta cottura interna di qualunque dolce....


Mai farsi ingannare dall'aspetto dorato del dolce: all'interno potrebbe essere ancora mezzo crudo....

Coprirlo eventualmente, per la prosecuzione della cottura, con un foglio di carta da forno....



Una volta freddi sformare i dolcetti che purtroppo non ho decorato in alcun modo per.....mancanza di tempo....



Ma come sempre ripeto, dopo che ho ammirato in vari blog, la capacità creativa e manuale delle mie amiche sono certa che trarranno ispirazioni a vario titolo per decorali a dovere......


Un'idea che mi è venuta potrebbe consistere nell' eliminare la parte gonfia del retro del dolce spalmando con marmellata o nutella e accoppiando i babbi Natale per esempio in modo da avere una figura tridimensionale....



Ecco qui gli stampini: sono belli, robusti e dal costo veramente contenuto:1 euro ciascuno....



Nello stesso negozio avevo acquistato lo stampo "gigante" dello stampo a forma di pagliaccio e quello che aveva la forma di casetta se avete voglia di curiosare ...andate a vedere i dolci che a suo tempo avevo realizzato!!!!