Visualizzazione post con etichetta essenza vaniglia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta essenza vaniglia. Mostra tutti i post

lunedì 18 aprile 2011

La torta, sempre a muzzo, con la marmellata di rose


Ancora una torta a muzzo per un occasione speciale....



Infatti a casa di Alex, che appare più sotto abbiamo festeggiato l'inizio del lavoro di Alex n.1 , il nostro coinquilino dello scorso anno, che inizia a lavorare insegnando all'università......

Qui sotto il bel ragazzo che appare ( è alto credo più di.1.90) e che fa l'archeologo, ha scavato anche in Italia a sud di Roma, che addenta l'ultima fetta di torta....

Veramente ha mangiato anche la prima e con grande gusto, devo dire...



E qui sotto sono fotografata con l'ospite che ha organizzato la bella cena e che avete visto anche in un post dello scorso anno....

Bel ragazzo adorabile!!!!



E qui uno scorcio del salotto in cui appiano una parte degli ospiti tutti studenti o dottorandi in varie discipline...il ragazzo che appare a sinistra in primo piano è argentino ed è arrivato qui solo da un anno....

Sono tutti motivati e soprattutto sostenuti dall'Università che, dopo il dottorato, assicura un posto di lavoro...

Non è come da noi che dopo aver conseguito il dottorato si è a spasso e senza la prospettiva di trovare lavoro...

Insomma lo Stato ti paga la borsa di studio ma in seguito l'investimento fatto non porta a nulla.....



E qui sotto il resto di un cosciotto d'agnello che ha cotto 3 ore in forno e tagliato in seguito in fette....

Appare ancora un po' al sangue...



E questo è un attrezzo che ho scovato nel soggiorno e che serve, mi ha spiegato il nostro ospite, che è un vecchi aggeggio , ereditato da sua nonna, e che serve per denocciolare le ciliegie....spero di aver capito bene....

L'ho fotografato nel lavandino della cucina foderato con carta da cucina appunto..




E due piccole mezzelune veramente vecchie!!!




E poi mannaggia...da due ore , sono quasi le sette del mattino, sta NEVICANDO.......

Lo so che non c'entra nulla con il post ma volevo lamentarmi pubblicamente......

Insomma : pioggia, vento, freddo e ora la neve.... non se ne può più!!!!!!!

Tempo di preparazione: circa 30' con il robot un po' meno
Costo: medio
Difficoltà:*

INGREDIENTI

Circa 300 gr di farina 00
Circa 120 gr di burro (nelle ricette americane indicano la quantità corrispondente ad uno stik che è la 4° parte di una confezione da 453 gr)
2 uova grandi
1 pizzico di sale
2 misurino di lievito per dolci....dovrebbero essere 8 gr
1 misurino di bicarbonato circa 4 gr
80/100 gr di zucchero di canna muscovado ( era quasi una tazza scarsa)
mezzo cucchiaino di essenza di vaniglia (quello che avevo) o 1 bustina di vanillina
1 pizzico di cannella
1/2 barattorolo di marmellata di rose

Ragazze ..più a muzzo di così!!!!!!

Mettere a bagno l'uva passa ( la mia era bionda) in poca acqua tiepida per almeno 30'....

Intanto in una scodella mescolare le uova ( qui hanno tutte il guscio bianco e il tuorlo è abbastanza pallido) con lo zucchero di canna ( avevo solo quello) , la buccia grattugiata di un limone, un'idea di essenza di vaniglia ( trovata per caso) ...

Amalgamare con cura.....



In un'altra scodella più grande mescolare la farina. il pizzico di sale, un pizzico di cannella, il lievito e il bicarbonato (ci sarebbe voluto il setaccio ma come ho detto in precedenza non l'ho trovato e ho usato una frustina).....



Ecco qui sotto la marmellata di rose, veramente profumata, acquistata in un piccolo supermarket gestito da iraqueni....



Passati i 30' strizzare l'uva passa, tamponarla con carta da cucina, infarinarla .......



E mescolarla alla farina....



Versare ora il composto liquido e darsi da fare con un cucchiaio fino ad ottenere un composto omogeneo...

E' stato necessario aggiungere un mezzo bicchiere di latte....



Versare il composto a cucchiaiate in uno stampo quadrato da 20 cm di lato ( qui c'era solo quello) e sbatterlo sul piano di lavoro per assestare il contenuto...



Formare delle fossette e versare la marmellata a piccole cucchiaiate....

Essendo parecchio fluida penetrerà nel dolce durante la cottura.......



Infornare in forno statico a 180° (io ho impostato sui 350°F) per circa 45'......



Personalmente ometterei anche la piccola quantità di cannella che ho aggiunto ma sembra che sia piaciuta a tutti....

Ed ora un grande grazie a tutte le amiche che affettuosamente mi seguono e a cui non riesco a fare visita per ammirare le loro preparazioni....

Ho un arretrato veramente incolmabile e spero di essere scusata!!!

Un abbraccio a tutte...ormai il conto alla rovescia è cominciato e la seconda avventura americana si sta concludendo ma....mi vedrete ancora su questi schermi prima che io parta!!!!

giovedì 9 dicembre 2010

Margheritine alle spezie


In genere è consigliabile palesare la propria intelligenza con quello che si tace piuttosto con quello che si dice........




La prima alternativa è saggezza...la seconda vanità.....

Arthur Schopenhauer



E per quest'anno giuro che ho chiuso le trasmissioni con la sparabiscotti........



Infila il panetto nel cilindro .....

Centra la cremagliera con la leva che, una volta pressata dovrebbe .....dico dovrebbe far uscire il biscotto....

Controlla che hai sistemato per bene e col verso giusto il dischetto perforato....perché non sta uscendo niente che sembri una margherita....



Elimina i fiorellini striminziti che sono usciti dal dischetto.....



Poi...quando finalmente hai preso la mano...hai finito la pasta!!!!!


Tempo di preparazione: circa 20'..più la lotta con la sparabiscotti
Costo: basso
Difficoltà: una volta presa la mano...*

INGREDIENTI per circa 65 biscottini

350 gr di farina 00
un pizzico di cannella , chiodi di garofano in polvere e noce moscata
un pizzico di sale
220 gr di burro
180 gr di zucchero
80 gr di formaggio morbido tipo Philadelphia
2 tuorli
1 cucchiaino di essenza di vaniglia

Qui sotto si possono vedere le spezie aggiunte: da sinistra cannella, chiodi di garofano in polvere e noce moscata... un pizzico per ognuna....

Setacciare due volta la farina con le spezie e un pizzico di sale.......



Con le fruste elettriche montare il burro, lo zucchero, il formaggio morbido e l'essenza di vaniglia....



Unire i due tuorli.....



Quando si è ottenuto un composto ben spumoso aggiungere con uno spargifarina la farina setacciata con le spezie.....



Mescolare bene il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e morbido....



Infilare delle porzioni d'impasto nella sparabiscotti e cominciare la lotta con l'infernale macchinetta....



Posizionare ogni biscottino sulla placca da forno ricoperta da carta da forno......



Infornare nella parte alta del forno preriscaldato e ventilato a 170° per circa 8'......



Farli raffreddare perfettamente......



E sistemarli in una scatola di latta.....



Oppure direttamente nei sacchettini per regalarli......

Infiocchettarli a dovere!!!!!

mercoledì 23 giugno 2010

I biscotti con la torcia elettrica ovvero Cuori e fiori al....cioccolato


In amore un silenzio......



Vale di più di un discorso....

Blaise Pascal (1623-1662)



La parola è d'argento ma il silenzio è d'oro........



Ad ogni azione corrisponde una reazione.......



Ma quante volte ci si dimentica di queste regole auree????



Le si sparano grosse.......

E poi vedendo le reazioni si esclama: " Ma sono solo delle battute!!!!"

Ma quando si è dei personaggi pubblici non si può arrivare a pensare che ogni comportamento, ogni frase vega passato al microscopio dei media e non solo????

Ma quando impareranno a pensare prima di parlare????


Ma io non la sparo grossa affermando che questi biscottini ...eroici.....sono speciali.....

Perché eroici?

Ma perché nella fase finale della preparazione è andata via la luce (per fortuna che non avevo niente in forno, infatti il black out è durato un'ora) ed io mi sono trovata ad intingere i biscotti nel cioccolato con la luce fioca di una pila ...devo andare a controllare le sue condizioni in caso di un uso futuro e, eventualmente, acquistare altre pile....

Tempo di preparazione: circa 50'
Costo: basso
Difficoltà:**

INGREDIENTI

500 gr di farina oo
8 gr di lievito per dolci (mezza bustina)
1 pizzico di sale
200 grdi burro
200 gr di zucchero
1 cucchiaino di essenza di vaniglia
1/2 cucchiaino di essenza di mandorla
1 uovo e 1 tuorlo
3 cucchiai di latte
2 cucchiai di panna
100 gr di cioccolato amaro
poco burro

La ricetta, con piccole modifiche, è tratta la "Libro dei biscotti"...

Occorre setacciare due volte la farina la farina con il lievito e il pizzico di sale.....

In una scodellina sbattere con un frustina a mano o con quelle elettriche l'uovo, il tuorlo con lo zucchero fono ad ottenere un composto ben montato a cui aggiungere l'essenza di vaniglia, quella di mandorla, il latte e la panna.......



Si dovrebbe ottenere un composto liscio e vellutato come appare qui sotto......



Versare la farina nel boccale del mixer e mentre è in funzione versare il composto preparato in precedenza ......

Ottenuta una palla estrarla dal robot, lavorarla brevemente, avvolgerla in un foglio di pellicola trasparente e porla in frigo, nella parte bassa, per almeno 30'.....

Un consiglio: se la pasta dovesse essere troppo molle aggiungere altri 2-3 cucchiai di farina.....



Piccolo particolare.......



Passato questo tempo e mettendo in atto la virtù della pazienza, stendere la sfoglia ad un spessore di 3-4 mm e incidere la pasta co uno stampino a forma di cuore, principalmente o, come si vedrà in seguito con uno a fiore o altro......



Incidere tutta la sfoglia con lo stampini scelto, sollevare la parte eccedente e reimpastare nuovamente....

Non ho contato quanti biscotti ne sono venuti fuori ma mi pare di avere fatti almeno 6-7 infornate.... insomma con le dosi indicate ne ho preparati una valanga....eventualmente dimezzare le dosi......



Infornare ora una teglia per volta in forno preriscaldato e ventilato a 170° per circa 8'/10'....

Controllare i biscotti continuamente passati i primi minuti devono apparire appena dorati.....

Farli raffreddare perfettamente e porli in scatole di latta......in attesa di pucciarli nel cioccolato fuso......



In questo caso non basta sciogliere il cioccolato e il burro su fuoco bassissimo, bisogna farlo fonderli a bagno maria per averlo veramente fluido.......



Intingere ora i biscotti come appare i foto facendo scolare nel tegamino l'eccedenza di cioccolato e porli su carta da forno fin quando questo si è solidificato......



Non è difficile..dopo un po' si prende la mano......

Se non si avesse voglia di eseguire questo ultimo passaggio, anche per un discorso di leggerezza, posso garantire che i biscotti sono ottimi anche così ..nudi e crudi.....

A tutti auguro un'ottima giornata!!!