Visualizzazione post con etichetta Sofficissima alle amarene. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sofficissima alle amarene. Mostra tutti i post

martedì 23 giugno 2009

Sofficissima alle amarene


La civetteria.......



E' lo champagne dell'amore......

Thomas Hood (1799-1845) poeta e umorista



Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Rossa di Sera.....


Lampi, tuoni, fulmini e zolfanelli......


E così, dopo aver tolto una delle due copertine sul letto, ne ho aggiunte, ieri sera, altre due......


Ho tirato fuori la vestaglia cappotto.......


Mi sono rimessa le calze......


E aspetto che ormai, alla fine di giugno, si rimetta a fare caldo......


Quando mai riuscirò a mettere TUTTI i vezzosi e colorati vestiti estivi, sbracciati, anche se devo evitare di fare GOOD BYE agitando le braccia.......


Pensando però all'ultima scossa di terremoto riscontrata ieri sera nella terra di Abruzzo, mi rendo conto che le mie lamentele sono veramente cosa di pochissimo conto......


Propongo questa ricettina alla vigilia della giornata di festa che ci sarà domani a Torino in cui tutti i GIOVANNI verranno coccolati, riempiti di regali (si fa per dire) e rappresenta il momento, a partire del quale, le ciliegie sono a rischio per la presenza del Giuanin (vermetto) che potrà insediarsi e insidiare il loro rosso cuoricino....



Ricetta facile, semplice, non certo da annoverare fra le tappe miliari della pasticceria, ma non per questo meno valida......



Insomma un'onesta torta casalinga preparata assemblando gli elementi base di ogni torta che si rispetti ma con la consueta cura doverosa durante la sua preparazione.....



Come al solito ho suddiviso l'impasto in due stampi anche per consentirmi la facilità della distribuzione ed eventuale congelazione ( ma non ho congelato nulla ....ho fatto fuori tutto e subito.....)


Particolari a gogò e riprese macro... da quando ho la nuova digitale ...chi mi ferma più????



Sempre con le mie fedeli lucine ( che sono quelle che si acquistano da Ikea o anche da Upim e con pochissima spesa) e con un po' di fantasia ......



Ed eccole qui le amarene, ma anche le altre ciliegie vanno bene, risparmiate dalla preparazione della marmellata......



E snocciolate pazientemente ad una ad una.....



Tempo di preparazione:circa 20' più il tempo per denocciolare le amarene...poco anche quello....
Costo: basso
Difficoltà:*

INGREDIENTI

200 gr di farina 00
100 gr di farina di riso
1 bustina di lievito vanigliato
3 uova e due albumi ( i due albumi in più sono facoltativi)
170 gr di zucchero
150 gr di burro
170 gr di amarene peso netto


Cominciare col setacciare le due farine con il lievito per due volte...... e versarle in una capace terrina....


Separare i tuorli dagli albumi e montare quest'ultimi a neve fermissima ( gli albumi in più sono un utilizzo di due albumi avanzati.....



Montare a parte i rossi con lo zucchero ...tanto ci sono le fruste elettriche che lavorano per noi.....



Aggiungere il burro fuso e appena tiepido fino ad ottenere un crema soffice e gonfia.....



A questo punto versare la crema di uova alla farine e lievito e mescolare con cura....



Unire ora i bianchi montati a neve con movimenti circolari dal basso verso l'alto.......



E per ultime le ciliegie denocciolate e, in caso di amarene leggermente zuccherate.....



Suddividere il composto ottenuto in due stampi da plum cake .......



Oppure in uno solo... dipende da quello che avete a disposizione......



Debitamente pennellati di burro e infarinati.....

Ed infornare in forno preriscaldato e ventilato a 170° per circa 25'/30'.....



Spolverizzare con zucchero a velo e decorare con quello che la fantasia suggerisce...io non sono riuscita a d escogitare nulla di meglio oltre a quello che appare in foto.....

Una felice giornata a tutte le mie amiche!!!!