In questo mondo di guerra e violenza.....
Anche i fiori piangono....
E noi continuiamo a credere che sia rugiada...
Jim Morrison (1943-1971) poeta e cantante.
Prima di iniziare la consueta chiacchierata desidero chiede un consiglio alle mie amiche.
Ieri al supermercato ho acquistato un sacchettino (costoso..ma forse sono un po' pidocchiosa ahahah) di bulgur e e quinoa e siccome di recente avevo letto di recente qualcosa a proposito della quinoa questo preparato, che poterebbe andare bene anche per i canarini, mi ha intrigato...
A me piace molto l'orzo perlato, i vari mix di cereali..... insomma tutto quello che fa sgrin- sgrin sotto i denti.....
Non sapendo come prepararlo in modo fantasioso mi sono attenuta a quanto indicato dal produttore circa l'utilizzo .... e l'ho semplicemente bollito per il tempo indicato circa 10' e l'ho condito solamente con olio extra e parmigiano grattugiato...tanto.... ma non una moquette ....si vedeva ancora che sotto c'era qualcosa!!
Per fortuna sono stata eccessiva con le dosi (infatti sulla confezione da 250 gr era indicato che tutto il quantitativo contenuto era sufficiente per 2 o 3 persone) .
Credo che invece sarebbe stato sufficiente anche per i carabinieri a cavallo!!
Ora vorrei sapere quanti altri utilizzi ci possono essere proprio perché è molto buono e pieno di sali minerali e pochi grassi se non si versa l'olio a garganella ....
Stamattina, mentre guidavo (è venerdì, giorno di mercato e c'è la possibilità di incontrare tutto il paese ma non di trovare parcheggio) mi sono venute in mente delle frasi , molto ampollosamente si potrebbe anche chiamare aforismi ma io preferisco chiamarle perle di saggezza che mio padre, mia nonna e mio nonno ogni tanto amavano ripetere ....
Ecco la prima (fonte mio padre):
Nessuno ti dirà: lavati la faccia che sembrerai più bello....
Ecco la seconda (fonte mia nonna):
Pensando allo sdegno l'amor ti passa.....
Ed ecco la terza ed ultima, forse se me ne ricordo altre ve le scrivo. (fonte mio nonno):
Vende il sole e compra la luna.....
Questa ha bisogno di essere inserita in un contesto.
I miei nonni erano venuti a Torino in occasione della nascita di mio fratello e dormivano nella mia stanza (io mi ero trasferita nel tinello dove c'era un divano letto) ma continuavo ad usare la mia stanza per studiare.
Devo precisare che allora (avevo 15 anni) avevo 8 ore di lezione al giorno, circa
un'ora per i trasporti e poi dulcis in fundo dovevo studiare anche per il giorno dopo.
Probabilmente mio nonno non aveva fatto mente locale a tutto ciò per cui una sera, mentre stavo studiando nella mia momentaneamente ex camera, mentre mio nonno era già a letto, sento una voce calma e pacata che mi dice quanto ho riportato più sopra che tradotto terra terra significava: "Hai cazzeggiato tutto il giorno ed ora che è tardi devi recuperare il tempo perduto..... "
Ma andiamo a parlare di questa Marquise che ha avuto una vita un po' travagliata, infatti l'ho fotografata a casa mia, poi ho dovuto cercare un modo di trasportarla a casa di mia figlia...intera, possibilmente insieme alla terrina che ho postato pochi giorni fa .
Poi ne ho portata indietro, una fetta di nuovo a casa mia, per fotografarne la sezione: ecco perché ha un'aria così ammaccata .....
Tempo di preparazione : circa 1 ora più il tempo di raffreddamento
Costo: basso
Difficoltà:**
INGREDIENTI
Per la crema
1,5 dl di latte
30 gr di zucchero
1 pezzetto di buccia di limone
2 tuorli
8 gr di gelatina in fogli (4 fogli)
200 gr di panna fresca da montare (1 pacchetto)
Per la composizione del dolce
400/500 gr di fragole
5/6 biscotti savoiardi
Qualche cucchiaio di rum di buona qualità
La ricetta è tratta da un allegato a Famiglia Cristiana che non so come mai me lo trovo in casa, visto che non compriamo mai quel settimanale, ma, riflettendo, credo che mi sia stato dato da un'amica dopo la morte di sua madre proprio perché mi piace cucinare...
Lavare accuratamente le fragole con acqua fredda e tenerne da parte la metà in frigo: serviranno nella preparazione del dolce e per la decorazione....
Preparare la crema pasticcera mescolando i tuorli con lo zucchero e la buccia ( solo la parte gialla che verrà eliminata in seguito) di un limone non trattato...
Aggiungere a filo il latte ben caldo e continuare la cottura fin quando la crema velerà il cucchiaio....
Mettere a bagno la gelatina in fogli, ben strizzata ed aggiungerla alla crema ......
Mescolando con cura fino a completo scioglimento....
Dividere il composto a metà ......
Ed a una aggiungere le fragole frullate.....
E, delicatamente, la metà della panna montata e zuccherata......
Foderare uno stampo rotondo di circa cm 21 diametro e alto 8 cm con pellicola trasparente (volevo essere sicura che si sformasse perfettamente) e versare la crema alle fragole....
Mettere in frigo per almeno 10'.....
Passato questo tempo,sistemare sul composto i savoiardi come da foto bagnandoli con poco rum diluito con acqua.......
Coprire ora con una parte delle fragole conservate in frigo intere riducendole in dadolata....
Distribuendole uniformemente sui savoiardi.....
Ora distribuire sui savoiardi la restante crema pasticcera a cui si è aggiunta la metà della panna......
Livellare con cura.....
Rimboccare con cura i lembi della pellicola ....
E rimettere in frigo fino al momento di servire.....
Per sformare il dolce raccomando di eliminare la parte superiore della pellicola coprire il dolce con un pezzo nuovo di pellicola, appoggiare un piatto , sformarlo così si avrà in in cima il fondo del dolce...
Appoggiare ora il piatto da portata che andrà in tavola e rovesciare nuovamente il dolce...insomma la parte con il frullato di fragole deve finire nuovamente in basso!!
Oddio! mi sarò spiegata bene ????
Poco prima di portare in tavola ( ma anche qualche ora prima ...non succede nulla!) asciugare le fragole rimaste intere ......
Tagliarle a fette e disporle come da foto ......
O come la fantasia vi suggerisce......
Consiglio di spolverizzare le fragole usate come decorazione del dolce con ancora un poco di zucchero.....
E voilà ora comincia la festa!!!
Domani con la mia bambina e la mia carissima consuocera andiremo a mangiare fuori per festeggiare in anticipo la festa della mamma così faccio sciopero in cucina!!!!!
Auguro a voi tutte, mamme e non o in attesa, una felice giornata insieme ai vostri cari ed ai vostri figli.
Un bacio a tutte da Mammazan!!!