Visualizzazione post con etichetta riso rosso e Venere. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta riso rosso e Venere. Mostra tutti i post

mercoledì 14 luglio 2010

Anello di riso bicolore alle verdure


Lo scopo del lavoro.......



E' quello di guadagnarsi il tempo libero.....

Aristotele ( 384 A.C-322 A.C.)



Hanno appena annunciato alla tele, nell'ultimo notiziario del TG, l'annullamento dei 3600 licenziamenti più che minacciato dalla Telecom......



Certo è che di tempo libero e di disperazione quei dipendenti ne avrebbero avuti a iosa......




E non arrivo a capire perché prima venga data la notizia dei licenziamenti e poi questi , per fortuna,vengano annullati....



Sarà mai avvenuto un miracolo???



Chissà cosa c'è dietro.....

Velocemente posto questa ricetta presa pari pari dall'ultimo numero di Cucina No Problem.....

Voglio avere anche io un po' di tempo libero...per andare a dormire perché domani mattina devo alzarmi presto e non voglio lasciare le mie amiche a bocca asciutta.......

Tempo di preparazione : circa 1.15'..più o meno
Costo: medio
Difficoltà:*

INGREDIENTI

150 di riso Venere
150 gr di riso rosso

1 spicchio d'aglio
2-3 cucchiai di olio
1/2 peperone rosso
1/2 peperone giallo o verde
poco timo fresco o secco
poco origano

1 zucchina media
1 melanzana piccola
1 ciuffetto di prezzemolo
sale e pepe, se gradito, q.b


Le dosi che ho indicato dovrebbero essere sufficienti per 4 persone .....ma mio genero si è spazzolato quasi tutto il contenuto del piatto più grande.....

Come si è visto nelle foto di inizio post ho preaparato una porzione individuale ( piattino con decoro con le fragoline) ed uno per "famiglia"(piatto da portata bianco)....

Cominciamo col lessare i due risi, separatamete, secondo i tempi indicati sulle confezione .....

Io li ho fatti cuocere per 45'....




Ecco qui sotto il riso rosso......

Scolare per bene e mettere da parte in due scodelle separate.....



Ridurre in dadolata minuta i 2 mezzi peperoni e farli cuocere per 15' in un goccio d'olio extravergine con uno spicchio d'aglio tritato finemente....



Cospargere con un poco di timo fresco o secco...a seconda di quello che si ha a disposizione e un poco di origano.....



Ora cuocere separatamente la zucchina e la melanzana ridotte a tocchetti......


Alla melanzana ho aggiunto un ciuffetto di prezzemolo tritato.....



Mescolare al riso Venere i peperoni.....



Particolare.....



E al riso rosso unire le zucchine e le melanzane.....



Ungere per bene con olio uno stampo con foro centrale grande o individuale ......



E versare il riso Venere mescolato con i peperoni pressandolo per bene.....



Ora è la volta del riso rosso con la dadolata di zucchine e melanzana......in tutto due strati...



Anche questo secondo riso va pressato con cura.....



Poggiare ora sullo stampo un piatto da portata grande o piccolo a seconda della dimensione dello stesso e sformarlo ....

Come si può veder dalle foto questa operazione avviene con estrema facilità.....

Si può preparare con anticipo e gustare a temperatura ambiente......

giovedì 4 febbraio 2010

Tortini di riso Rosso e Venere al sedano rapa e......


Il fatto è che gli uomini non dovrebbero mai tentare di dettar legge alle donne......



Non sanno mai come farlo .......


E, quando lo fanno, dicono sempre cose particolarmente stupide .....

Oscar Wilde


Vedendo questa ricetta qualcuna delle mie amiche potrà esclamare......



" Mai che una volta Grazia proponga delle ricette a base di riso con del riso normale!!!!"




Ma quando si hanno in dispensa risi come questi che ho usato (uno biologico..pagato il giusto e l'altro quello rosso acquitato a Lucedio e anche quello non scherza come costo...)



Allora li devo far "fuori" e poichè hanno un gusto particolare e tempo di cottura piuttosto lungo mi sono inventata due soluzioni.......



Gli elementi aggiunti sono solo tre e cioè: il sedano rapa, il taleggio e pochi pomodori secchi sott'olio.....



Spero di non aver fatto troppi pasticci con le foto allegate e che mostrano le varie sequenze, peraltro molto semplici di esecuzione e mi auguro che le spiegazioni della ricetta siano esaustive......



A cottura avvenuta e dopo l'utilizzo posso consigliare, a ragion veduta , che questi sono due primi piatti piuttosto sostanzioni e , cosa molto importante, si possono preparare in anticipo...insomma quando si ha più tempo...e di quello parecchie delle mie amiche ne hano veramente poco......



Ma so che a dispetto del poco tempo a disposizione spesso non si vuole rinunciare a preparare qualcosa di insolito...almeno credo, ottimo per un pranzo con ospiti e quindi deve avere anche un "bel vedere"!!!!


Tempo di preparazione: circa 1 ora
Costo: medio
Difficoltà:**

INGREDIENTI

Per tre persone ( dosi stimate a posteriori)

60 gr di riso Venere
120 gr di riso rosso
1 sedano rapa medio
60 gr di taleggio ( ad occhio!!)
3-4 pomodori secchi sott'olio
1 dado e 1/2 di dado per brodo vegetale (1/2 per il riso Venere e 1 per quello rosso)
3-4 cucchiai di olio extravergine
1 spicchio grnde d'aglio o due piccoli
poco pangrattato

Ecco qui sotto il sedano rapa...... non l'ho pesato ma era di pezzatura media..comunque lo scarto è abbastanza consistente....



Il taleggio non ha bisogno di presentazione: ne ho usato due fette per preparare i due tortini......



Qui sotto il riso rosso acquistato a Lucedio ma credo che si possa trovare in negozi ben forniti ( non credo al supermercato)......



Ecco qui sotto il riso Venere mentre si rosola in olio extravergine con un piccolo scalogno tritato fine........

Si aggiunge quindi mezzo dado di brodo vegetale, acqua fredda tanto da copirlo e lo si fa cuocere per 45' ( il mio riso è biologico e acquistato in un negozio equosolidale ma c'è anche al supermercato.... il riso Gallo forse un pò meno caro)...se ci fosse bisogno aggiungere dell'acqua calda per non fermare la cottura....



Mentre il riso cuoce ( veramente contemporaneamente ho cotto anche il riso rosso aggiungendo però quando questo si è tostato un goccio di vino bianco , un dado per brodo vegetale e procedendo come per il riso Venere)......

Mentre i risi cuociono, dicevo, ho sferrato l'acco al sedano rapa, che va sbucciato ( con pazienza) affettato in fette di circa 1 cm di spessore o poco più) e cotto a vapore per 10' ( pentola a vapore)o lessato in acqua salata per 15'......



Va quindi scolato e passato in padella con uno spicchio d'aglio tagliato a fettine spesse ( che va poi eliminato).....


Non occorrono più di 15' ...sistemare quindi le fette in piatto in attesa dell'utilizzo ( si può quindi preparare in anticipo)......



Una parte del sedano rapa bollito l'ho ridotto in dadolata unendo 2 -4 pomodori secchi sott'olio facendolo insaporire brevemente con poco aglio nello stesso tegame in cui sono state fatte stufare le fette intere.... sono stata tentata di aggiungere dei capperi ma ho pensato che il loro sapore fosse troppo deciso.......



Qui ho invertito le foto ma si capisce che quella sopra è relativa al mix di sedano rapa e pomodori già ben cotti.....



Ora assembliamo i due tortini.

In uno stampino, ben pennellto d'olio, di porcellana da forno, diametro base cm. 8.5 per 4 di altezza sistemo una parte del riso Venere


Una fetta di sedano rapa rosolato e della stessa misura dello stampo ( eventualmente usare un coppapasta delle stesse dimensioni o ritagliare a mano col coltello) ....



Dadolata di taleggio.....

Poi ho sistemato del riso rosso, pressando per bene, ho coperto con ancora qaalche dado di taleggio e una spolverata di pangrattato ( ho fatto qualche pasticcio nell'allegare le foto.....)




La composizione del secondo tortino è fatta con il solo riso rosso....

Nel stampo ho sistemato per metà dell'altezza il riso in questione , la dadoata di sedano rapa e pomodori secchi......



Ancora del taleggio a pezzetti e completato con altro riso rosso ....



E siccome mi era avanzata una bella fetta di sedano rapa, l'ho tagliata di misura col coppapasta e l'ho sistemata come finitura del tortino.......



La foto qui sotto si riferisce al tortino con i due risi.....



E qui sotto come si presenta dopo la cottura in forno...180° per circa 20'/30'....



Particolare...



Spero che la lunghezza del post non abbia scoraggiato le mie amiche ma so che le varie fasi di preparazioni sono ben viste e quindi........



Infine, confermo che le dosi che ho consigliato nella lista ingredienti è sufficiente per tre persone......



Il piatto è sostanzioso ma leggero per cui per il secondo...vedetevela voi!!!!!!