Ma AMORE è cieco.......
E gli amanti non vedono .......
Le dolci follie che commettono.....
William Shakespeare (1564-1616) grammaturgo e poeta
Domani devo andare a Milano a trovare mio figlio e la sua ragazza........
E allora cosa portare di buono??????
La scelta è caduta su dei biscotti........ma........
Non con i canditi.......
Non con l'uvetta.......
Non con la cannella ......
E allora la scelta è caduta sui savoiardi oltre ad altre cosette che avevo già preparato.......
Non contenevano nulla degli ingredienti su citati e allora, avendo adocchiato la ricetta , copiata su libretto durante il mio soggiorno in Sardegna lo scorso anno (non ricordo neanche da quale pubblicazione è venuta fuori) mi sono accinta all'opera...non sapendo a quali problemi sarei andata incontro........
Ho seguiro diligentemente tutte le istruzioni aggiungendo solo 2 gr di lievito...non si sa mai.... ma al momento di depositare i cilindretti di pasta, con l'aiuto di una sac a poche, ho visto con preoccupazione che i cilindretti sarebbero stati una vera chimera e la pastella si spandeva in modo preoccupate sulla carta da forno.......
Allora la decisione fulminea: ho rimesso tutta la pasta nella scodella che la conteneva prima , mi sono fiondata in dispensa dove ripongo tutti gli stampi in silicone (questi che ho usato sono della Silikomart) e furiosamente ho versato l'impasto a cucchiaiate negli stampi per financier ( quelli rettangolari ) e in quelli tondi che teoricamente dovrebbero contenere delle costatine......
E mi sono chiesta: ma le istruzioni che di solito si trovano in queste pubblicazioni, specializzate in ricette, sono poi frutto di risultati collaudati?????
Ma questo non è l'unico inconveniente che ho riscontrato , ma di ciò ne parlerò in occasione di un'altra ricetta......
Tempo di preparaziome: circa 15'
Costo: basso
Difficoltà:*
INGREDIENTI
3 uova (tuorli e bianchi separati)
80 gr di zucchero
80 gr di farina 00
2 gr di lievito per dolci
L'esecuzione è in sè facilissima ma visto quello che mi è capitato aspetto lumi dalle mie amiche per capire almeno dove ho sbagliato.....
Cominciamo col separare tuorli dagli albumi che saranno montati a neve fermissima con un pizzico di sale...
Montare i tuorli a spuma chiarissina, e sempre con le fruste elettriche, con lo zucchero.......
Setacciare la farina con il poco lievito che ho aggiunto per precauzione ( solo 2 grammi) e , con l'aiuto di uno spargifarina, versarla a pioggia nella scodella che contiene la crema tuorli- zucchero......
Il risultato dovrebbe essere questo........
Per ultimi aggiungere i bianchi montati a neve fermissima........
Eccolo qui l'impasto che, teoricamente, avrei dovuto disporre su una teglia da forno ricperta da carta da forno........
Ed invece, visto che la crema si spandeva implacabile e scompostamente sulla teglia, ho raccolto velocemente il tutto e a cucchiaite, come ho detto sopra l'ho versato nei due stampi al silicone.....
Per fortuna non ne è avanzato........
Quindi ho infornato il tutto in forno preriscaldato e ventilato e nella parte alta a 170° per circa 15'/20'
Non mi sembrava vero che nonostante tutte le peripezie fossero venuti ancora accettabili.....
Inutile raccomandare, nel caso vogliate provare l'ebrezza di preparare i savoiardi, che la cottura questi come di tutti i biscotti passati i primi minuti di cottura , che vanno controllati a vista.....
Appena saranno dorati, estrarre velocemente la teglia, rigirarla per ottenere una cottura uniforme ( ho saputo da alcune collleghe che, anche in forni di nuova generazione e anche con la ventilazione che dovrebbe consentire di ottenere una cottura uniforme, fanno come me).....
Appena saranno ben dorati estrarre la teglia.......
Far raffreddare i dolcetti negli stampi........
E staccarli solo quando sono perfettamente freddi.....io perlomeno faccio così.....
Se qualche amica mi può dare qualche consiglio in merito alla preparazione..... beh...lo aspetto con piacere!!!!
Poi vi dico se questi "Savoiardi" sono piaciuti!!!!