Visualizzazione post con etichetta Pani.. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pani.. Mostra tutti i post

domenica 22 novembre 2009

Mattonella alle erbe aromatiche


Nessuno può negare la bellezza di una pianta di carciofi ........



O di quella del prezzemolo o di un albero di arancio.......




Ma saranno meno belli i gelsomini e le rose, le viole e le peonie?????




Sono anche loro perfezioni, meno utili ma certamente dotate...... di un'anima!!!!

Paolo Pejrone architetto, paesaggista e scrittore


Ancora del pane???????

Oh yessssss!

Ma che pane!!!!!......




Un piccolo strudel di pasta di pane farcito di sole erbe aromatiche, alcune appena colte o acquistate ( e mi riferisco al prezzemolo) altre, come nel caso del rosmarino, raccolte sul momento in giardino o diligentemente conservate ed essiccate durante la scorsa estate ..... e qui mi riferisco all'origano e al timo......




Fatica quasi zero......forse ci vuole un po' di tempo a spennacchiare il prezzemolo, a lavarlo e a tritarlo, ma per questo ci pensa il robot che però si è rifiutato di farlo per il rosmarino, forse era poco e allora l'ho dovuto tritare a mano con la mezzaluna.....



Noi l'abbiamo mangiato ieri come accompagnamento a delle fette di un signor salame acquistato dalla mia consuocera dal suo macellaio di fiducia ...un salame col budello bello spesso che lo avvolgeva e come da tempo non mi era capitato di vedere.......



E con delle fette di quelle formaggette dal sapore leggero e sapido nello stesso tempo...dall'aria innocua ...ma se vengono messe in frigo e non adeguatamente isolate con pellicola per alimenti......
beh...allora rivelano con veemenza la loro mefitica presenza......



E allora????? Cosa aspetto a descrivere cosa ho combinato????

Niente di che per difficoltà ma adesso mi spiego meglio!!!

Tempo di preparazione: circa 20'/30' più il tempo della doppia lievitazione
Costo: basso
Difficoltà:**


INGREDIENTI

Per la pasta da pane

350 gr di farina (metà 00 e metà di grano duro)
20 gr di fiocchi di patate
20 gr di lievito di birra fresco
1/2 cucchiaino di zucchero
1/2 cucchiaino di sale fine
poco olio extravergine per ungere la pasta

Per la farcia

60 gr di prezzemolo (peso netto) tritato
1 cucchiaio di rosmarino tritato
1 cucchiaio di origano
1 cucchiaio di timo secco o fresco se di stagione
poco sale grosso

Non ci sono dubbi: questo è il prezzemolo......



Questo è il MIO rosmarino.......



E qui sotto il mix di erbe aromatiche.........


Piccolo particolare del timo essiccato ancora in fiore (una parte è stato destinato alla preparazione del liquore al timo...... che va giù che è un piacere).......




Prepariamo la pasta di pane versando nel boccale del mixer le due farine , il cucchiaino di sale fine e il lievito sciolto precedentemente in poca acqua tiepida e con l'aggiunta di 1/2 cucchiaino di zucchero........

Azionare il mixer aggiungendo ancora e a filo dell'acqua ben calda fino ad ottenere un impasto MORBIDO ......

Lavoralo ora brevemente, conferirgli la forma di una palla che va incisa, a croce pennellata con poco olio, sistemata in una capace scodella che verrà ricoperta con un foglio di pellicola trasparente e posta in forno a lievitare con la sola luce di cortesia accesa.......dovrà raddoppiare di volume......



Nel frattempo lavare e tritare con mixer il prezzemolo e il rosmarino e mescolarli con l'origano e il timo........


Ora la pasta di pane, che sarà raddoppiata di volume, minimo 1 ora e 1/2, andrà sgonfiata a pugno chiuso e posta tra due fogli di carta da forno e stesa con il matterello fino ad ottenere un rettangolo dai bordi regolari, eventualmente pareggiandoli.....


Come si è visto nella foto sopra, per mia comodità ho diviso in due il grande rettangolo per poterlo gestire meglio......

Cospargerlo o cospargerli ora in modo regolare con le erbe accuratamente mescolate e, aiutandoci con la carta da forno arrotolare come si fa con lo strudel......



Ho rivestito di carta da forno due stampi da plum cake di medie dimensioni e......via in forno, sempre con la luce di cortesia accesa........



Anche se la "mattonella" sembra bassa e pensate con desolazione che una volta cotta sarà spessa quasi come una sottiletta........



Ebbene!!!! abbiate fede perché dopo almeno un'altra ora e mezza di lievitazione verrà fuori bella gonfia come avete potuto vedere nelle foto di inizio post......



Infornare ora in forno preriscaldato e ventilato a 170°/180° per circa 35'/40' , avendo avuto cura di inumidire la superficie che verrà cosparsa con poco sale grosso......



Cosa vi sto a dire del profumo......



Quello ve lo immaginate già!!!

E a tutte le mie amiche e a coloro che passano di qui ..... BUON INIZIO SETTIMANA!!!!