Marcel Proust (1871-1922)
Anche questa ricetta è di facile esecuzione...basta leggere la lista ingredienti e in estate-inizio autunno, stagioni in cui i funghi abbondano, è sufficiente andare per prati e i funghi chiodini ( appaiono in foto) detti anche da noi in Piemonte"Famiole" sono facilmente reperibili..da consumare subito trifolati o, se la raccolta è stata abbondante, dopo averli sbollentati congelarli.
Scaloppine ai funghi
Ingredienti per 4 
persone:
- 4 fettine di 
vitello
- Olio di oliva 
q.b.
- 40 gr. di farina
- Sale q.b.
- ½ bicchiere di vino 
bianco
- 4 foglie di 
salvia
- 200 gr. di funghi 
surgelati
- 100 ml. di panna da 
cucina
- 2 rametti di 
prezzemolo
Difficoltà: 2/5
Tempo: 25 minuti
Preparazione:
Allargate leggermente le fettine 
di carne su un piano da lavoro e passatele nella farina, facendo attenzione che 
quest’ultima aderisca bene su ambo i lati. Versate due cucchiai di olio in una 
padella e unite i funghi e il prezzemolo sminuzzato con le mani. Fate cuocere 
per circa 10 minuti. Nel frattempo fate scaldare tre cucchiai di olio in 
un’altra padella capiente e adagiate una alla volta le fettine di carne, 
facendole cuocere per circa 1 minuto per lato. Salatele e sfumate con il vino 
bianco, alzando la fiamma al massimo per pochi secondi in modo da consentire 
all’alcool in eccesso di evaporare. Unite anche le foglie di salvia e i funghi. 
Regolate di sale e aggiungete la panna. Mescolate bene, in modo che tutti gli 
ingredienti si amalgamino, dopodiché spegnete il fornello e trasferite le scaloppine 
ai funghi su un piatto da portata. 
Idee e varianti: 
Qualora preferiste consumare le 
carni bianche, potete utilizzare il petto di pollo al posto del vitello. Se 
dovete preparare il piatto per i vostri bambini, inoltre, potete sostituire il 
vino con il succo del limone. 

3 commenti:
Amica mia.. è proprio il caso di dire 'gustosissimo'.. sono veramente scaloppine delicate, saporite e speciali. Ti voglio tanto tanto bene.. un abbraccio forte forte. E passa una domenica stupenda con la tua piccina <3
Mi piace, mi piace!
Con questa ricetta non sbaglio mai,
la proverò anche con i funghi chiodini una volta o l'altra, non li compro mai chissà perché?
Un abbraccio e tanti, tanti auguri di buon Natale a te, Assunta.
Sono passata x augurarti un Felice Natale a te e alla tua famiglia!A presto!
Posta un commento