Visualizzazione post con etichetta pasta frolla. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pasta frolla. Mostra tutti i post

sabato 1 marzo 2025

I panzerotti alla moda di di Mammazan

 Volevo fare una sorpresa a mio figlio e preparare i mancaron al cioccolato .
Del resto li avevo pubblicati un paio di volte in passato nel mio blog.
Per scrupolo ho consultato  anche altre ricette.
Ma come si sa i mancarono sembrano facili da preparare ma nascondono dei trabocchetti. 
Infatti i trabocchetti li ho trovati tutti io.
Sono venuti un disastro e dopo un attimo di incertezza ho raccolto il frutto del mio fallimento  e l'ho posto un un contenitore in attesa che mi venisse un 'idea per utilizzarli.
Allora ho preparato una pasta frolla, la solita. Poi nello stesso boccale del mixer ho posto i macaron falliti,idei biscotti, nel mio  caso degli specuos e della marmellata di pere credo.
Ho mixato fino ad ottenere un impasto abbastanza consistente e ho posto tutto in frigo. 
Ho quindi steso la sfoglia allo spessore di 4/5 mm e utilizzando l'attrezzo che si vede qui sotto ho inciso in modo da ottenere un cerchio perfetto.
Ho messo della pellicola trasparente sulla superficie dalla parte denellata per agevolare la fuoriuscita del panzerotto e ho chiuso per bene le due valve.
Man mano  he erano tutte pronte le ho poste su una teglia ricoperta da carta da forno e le le ho spennellate con del .atte
Mi sono servite due teglie
Le ho infornate in forno preriscaldato e statico a 180 gradi per circa 15' fino a doratura. 
Se si vuole ottenere lo stesso risultato, ma non  lo stesso sapore, basta frullare dagli avanzi di biscotti o torte non più  presentabili aggiungendo marmellata e magari anche della crema spalmabile.
Do ora le dosi per la pasta frolla
250 gr di farina 00
120 gr di burro freddo
120 gr di zucchero 
1 uovo e 1 tuorlo
Porre la farina e il burro nel robot e in seguito lo zucchero an he vanigliato e infine le uova.
Formare un panetto e porre in frigo per 30'
Il prodecimenteper ottenere  i pamzerotti è  identico a quello descritto in precedenza.
Alla prossima!!!!



lunedì 24 febbraio 2025

Biscotti "Garibaldi"

I biscotti  Garibaldi nacquero in Inghlterra per onorare il passaggio dell'eroe dei due mondi in una contea di cui non so citare il nome.
Un noto pasticciere li creò in suo onore e divennero famosissimi andando a ruba.
Sono poco conosciuti qui da noi ed cco perché  avendo acquistato un sacchetto di Cranberries o mirtilli secchi ho deciso di prepararli come ho già fatto  in passato nel mio blog.
Si tratta di preparare una frolla sempre con il mio mixer ,laciarla riposare in frigo per 30' e poi stenderla a rettangolo 
Ora passo agli ingredienti e preparazione dei biscotti
Tempo di prepazione   circa 10'
Costo:basso
Difficoltà *
Ingredienti 
250 gr di farina 00
120 gr di burro
120 gr di zucchero
1 uovo e 1 tuorlo
Una bustina di vanillina
5 gr di lievito per dolci
100 gr di mirtilli secchi (o uva passa)  ma io ho preferito i mirtilli 
Uovo per spennellare e zucchero di canna
Porre nel boccale del mixer la farina, la vanillina e il lievito.
Azionare il robot per qualche istante quindi unire il burro freddo di frigo e di seguito (ottenuto un composto granuloso) lo zucchero e le uova.
Azionare il robot fin quando si ottiene una palla  che va lavorata brevemente , avvolta  con pellicola trasparente e sposta in frigo per 30'
Passato questo tempo stedere la frolla in modo da ottenere un rettangolo di circa 30x 40 cm.
Sulla metà  disporre I mirtilli secchi in modo  he la ricoprano uniformente.
Ora  coprire c on la pasta frolla lasciata senza farcitura rifilando i bordi irregolari 
Passare il matterello in modo da far aderire bene la base quindi incidere con un tagliapizza dei rettangoli di 4cm x 6 cm più  o meno.
Solo in indere mi raccomando.
Pennellare con l' iovo sbattuto e cospargere con lo zucchero di canna.
Informare in forno preriscaldato , statico a 180 gradi per circa 20' o perlomeno  fino a doratura.

Ed ecco come appaiono  i biscotti  dopo la cottura. 
Far raffreddare completamente quindi tagliarli. 
Si conservano perfettamente  nelle scatole di latta.
Alla prossima!

martedì 23 marzo 2021

Crostata per la festa del papà



Arriva un po' in ritardo questa idea per una torta o crostata da regalare.
Non potevo  preparare un'altra torta a base di panna e mascarpone preparata solo alcuni giorni  come questa!!!
Allego la foto perché non riesco con il tablet ad allegare il link così tutto è più chiaro!

Allora ho pensato  di preparare una crostata che, grazie  alla scritta, evoca la ricorrenza della festa del papà.
Ovviamente è solo un' idea ( giusto per evitare troppe calorie) e  che può servire da spunto ovviamente modificando la scritta per altre ricorrenze.
Ecco un'altra idea di una crostata a tema pubblicata qualche tempo fa.

Ecco finalmente dopo tanto show la ricetta che è veramente veloce da prepare sia a mano che il mixer.
Per inciso io uso sempre il mixer!!!

Tempo di preparazione: 7'/8'
Costo:Basso
Difficoltà:*

Ingredienti per uno stampo da 20/22 cm di diametro

250 gr. di farina 00
120 gr. di burro freddo di frigo
120 gr.di zucchero semolato o extrafine
1 pizzico di sale
1 uovo e 1 tuorlo
Buccia grattugiata di limone o vanillina

Porre nel boccale del mixer in sequenza la farina, il burro freddo a pezzetti, lo zucchero, la buccia di limone o la vanillina ( meglio il limone) quindi l'uovo e il tuorlo.
Azionare il robot fin quando si forma una palla,lavorarla brevemente, avvolgerla con pellicola trasparente e porla in frigo per 30'.
Passato questo tempo stendere la massa in modo da ottenere una sfoglia spessa anche di 5/6mm e porla nella stampo imburrato ed infarinato.
Punzecchiare la base, altrimenti si può gonfiare in cottura.
Spalmare la marmellata a piacere e con gli stampini a pressione formare il motivo di decorazione adatto all'evento.
Pennellare con poco latte.
La cosa più importante affinché la marmellata non copra le decorazioni è infornare la crostata in forno FREDDO.
Impostare la temperatura del forno in modalità statico a 180° per  circa 30'/40' o perlomeno fino a doratura.
A presto!

domenica 14 febbraio 2021

CROSTATA PER UN COMPLEANNO DAVVERO SPECIALE

Ho preparato una torta davvero speciale e particolarmente studiata per un compleanno speciale.
Il destinatario del dolce non ama la panna e i dolci tropo burrosi.
"Arriccia"i denti quando vede la panna apppunto e la scarta regolarmente.
So che ama le crostate, in particolare quelle che preparo io e quindi la scelta è stata facile tenendo conto della confezione e del trasporto.
Infatti doveva essere recapitata in Liguria ma, visto il tempo e considerando la condizione delle strade ( nevica forte da stamattina), la crostata è finita in freezer.
La decorazione è facile e il riferimento al compleanno di può notare unicamente dal numero degli ani.
Sicuramente non è l'ideale per una torta di compleanno ma questa è quella che ho realizzato, sicuramente sarebbe stato un problema potte  in freezer un dolce più monumentale.


Tempo di preparazione: circa 5' con il mixer
Costo: basso
Difficoltà: *
Ingredienti per una tortiera di 26 cm di diametro
250 g di farina 00
120 g di zucchero
100 g di burro
Uovo e un tuorlo
La buccia grattugiata di un limone bio
Porre nel boccale del mixer la farina e il burro freddo di frigo a pezzetti.
Azionare il robot per qualche secondo fin quando si ottiene un composto granuloso quindi unire lo zucchero, la buccia di un limone grattugiata e di seguito l'uovo e il tuorlo.
Azionare il robot fin quando si forma una palla che va lavorata brevemente.
Avvolgerla con pellicola trasparente e porla frigo per almeno 30'.
Imburrare ed infarinare uno stampo a pareti basse da 24/26cm di diametro.
Ora non rimane altro che stendere la frolla e sistemarla nella stampo rifilandoi  bordi in eccedenza.
La marmellata può essere di qualunque tipo.
Decorare o con delle strisce o i con dei fiorellini ottenuti con stampini a pressione.
Pennellare con poco latte.
Con gli avanzi di pasta frolla ho fatto questi biscottini.

Infornare la crostata partendo da forno statico e freddo e calcolare da quando è arrivato a temperatura 25'/30' o fin quando la crostata appare bella dorata
Buon San Valentino a tutti!!






giovedì 23 aprile 2020

BISCOTTI ANGURIA


Ogni volta che basta una persona per eseguire un compito con la dovuta applicazione, il compito viene eseguito in modo peggiore da due persone....

lunedì 22 gennaio 2018

mercoledì 22 marzo 2017

LA PASTIERA!!!!


Primavera non bussa, lei entra sicura, come il fumo lei penetra in ogni fessura.
Ha le labbra di carne i capelli di grano..