Visualizzazione post con etichetta colla di pesce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta colla di pesce. Mostra tutti i post

domenica 16 maggio 2021

Cheesecake al limone




Buongiorno a tutti.
Ecco due cheesecake uguali nella preparazione ma di diverse dimensioni.
Quella che appare qui sopra ha un diametro di 10 cm mentre quella che appare qui sotto ha diametro 18 cm. 

La preparazione, al solito, è semplice e si può articolare in due fasi.
Bisogna considerare anche un riposo in frigorifero di qualche ora.
Nella cheesecake che ho fatto qui sotto appare una guarnizione di fragole che è facoltativa..
Il luogo dei soliti biscotti digestive ho usato gli amaretti perché ne aveva una bella quantità da smaltire e comunque questa base si è sposata bene al resto della preparazione.
Come è doveroso riconoscere la ricetta e di Benedetta Rossi ...impareggiabile donna!


Ingredienti
Per la base
150 g di amaretti
90 g di burro

Per il ripieno

250 g di panna montata
200 g di formaggio spalmabile
300 g di yogurt al limone
100 g di zucchero
10 g di gelatina di pesce

Per la crema
10 g di gelatina di pesce
70 g di zucchero
15 g di amido di mais
100 ml di di succo di arancia
100 ml di succo di limone 🍋

Per prima cosa prepariamo lo stampo foderando base e laterali con della carta da forno.
Ora poniamo i biscotti o gli amaretti a seconda della disponibilità e del gusto in un sacchetto di plastica con chiusura e tritarli con il matterello in modo da avere una polvere abbastanza fine.
Trasferire il tutto in una scodella e aggiungere il burro fuso, mescolare quindi versare  nello stampo pareggiando per bene.
Porre in frigo per almeno 30'
Ora prepariamo il ripieno.
In una scodella montare la panna per bene unire quindi il formaggio spalmabile.
Aggiungere adesso lo yogurt al limone.
Ora unire la gelatina fatta ammorbidire per qualche minuto diciamo 10' in acqua fredda, ben strizzata e sciolta in un poco di acqua calda.
Trasferire il tutto nello stampo e porre in frigo per almeno tre ore.
Ora possiamo preparare la gelatina da versare sulla cheesecake.
In un pentolino mescolare lo zucchero e l'amido di mais, aggiungere il succo del limone e quello d'arancia filtrati e mescolare bene fin quando l'amido non si è sciolto.
Porre il pentolino sul fuoco e mescolare più quando si è addensata.
La gelatina va versata ancora calda sulla base pareggiando per bene.
Lasciare in frigo almeno 10 minuti ma anche di più se il tempo ve lo consente.
La cheesecake si può preparare con largo anticipo e volendo anche congelare.
Desidero aggiungere una postilla.
A giudizio di mio figlio, di cui aprezzo sia le critiche che i complimenti, la base dovrebbe essere più compatta quindi unire un poco di più di colla di pesce e un po' meno nella gelatina di copertura.
Buona domenica a tutti!





giovedì 20 ottobre 2016

CHEESE CAKE AI FRUTTI DI BOSCO







Preparare una cheese cake, specialmente senza cottura, è facilissimo e anche chi non è esperto può ottenere ottimi risultati con paca fatica.
Anche ora che fa relativamente freddo un dolce fresco e goloso che si appronta con poche mosse sarà benvenuto e adatto a grandi e piccini...
E' possibile preparare la cheese cake in anticipo, porla nel congelatore e decorala al momento di servirla avendo l'accortezza di farla scongelare per tempo..
Può essere anche una golosa idea regalo...
Ho trovato in rete questa ricetta della cheesecake ai frutti di bosco e ho pensato di realizzare una mia versione...
Ovviamente si possono apportare delle modifiche che suggerirò a fine post.

Tempo di preparazione: circa 40'
Costo: Basso
Difficoltà:*

INGREDIENTI PER UNO STAMPO CON CERNIERA DI 17 CM


PER LA BASE DI BISCOTTO:


180 GR DI BISCOTTI SECCHI TIPO PETITE BEURRE

80 GR DI BURRO SANTA LUCIA

PER LA CHEESE CAKE


2 CONFEZIONI DI YOGURT AI FRUTTI DI BOSCO INTERO

100 GR DI CREMA DOLCE SANTA LUCIA
200 GR DI PANNA FRESCA DA MONTARE
3 CUCCHIAI DI LATTE
15 GR DI COLLA DI PESCE
1 CONFEZIONE DI FRUTTI DI BOSCO SURGELATI SE FUORI STAGIONE O QUELLI FRESCHI NEL PERIODO ESTIVO

Per prima cosa prepariamo lo stampo a cerniera che accoglierà la cheese cake:
Foderare base e parete mobile con carta da forno imburrata.
Frullare i biscotti con l'aiuto di un mixer unendo a filo, mentre quest'ultimo è in funzione, il burro fuso al microonde..
Ora versare il composto ottenuto nello stampo livellare per bene, pressare in modo adeguato e porre in frigo per almeno 30'
Si può preparare con anticipo.
Porre la colla di pesce a bagno in acqua fredda per 15'.
Passato questo tempo strizzarla per bene scioglierla in un pentolino in cui avremo posto a scaldare il latte..
Far intiepidire in un bagno maria di acqua fredda
Nel frattempo montare la panna con 2-3 cucchiai di zucchero a velo..
Mescolare con una frusta manuale lo yogurt ai frutti di bosco con la crema dolce Galbani .
Aggiunge la colla di pesce ormai raffreddata e mescolare ancora..
Con le fruste elettriche in funzione versare il composto di yogurt crema e colla di pesce nella panna montata e montare fino quando si ottiene una crema soffice e omogenea..
Versare il tutto nello stampo e livellare con cura.
Porre in frigo per alcune ore.
Al momento di servire decorare la cheese cake con frutti di bosco surgelati ( farli scongelare qualche minuto) o se si è nella stagione estiva usare quelli freschi.
Se si desidera una cheese cake più dietetica consiglio di usare yogurt magro e sostituire completamente la panna con la crema dolce Galbani ..
La cheese cake sarà ugualmente buona!!!