Fai attenzione quando leggi i libri di medicina...
Visualizzazione post con etichetta curry. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta curry. Mostra tutti i post
mercoledì 20 luglio 2016
giovedì 31 dicembre 2015
Con il cotechino serviamo le Lenticchie all'araba e ...BUON 2016!!!
Etichette:
albicocche secche,
anice stellato,
Capodanno 2016,
Contorni,
cumino,
curry,
lenticchie in cartone,
lenticchie secche,
noci,
olio extravergine,
peperoncino in polvere,
scalogno,
zenzero in polvere
martedì 20 ottobre 2015
RISOTTO AL CAVOLO NERO E SALSICCIA
Ridi sempre, ridi, fatti credere pazzo ma mai triste.
Ridi anche se ti sta crollando il mondo addosso continua a sorridere..
mercoledì 23 settembre 2015
venerdì 19 giugno 2015
domenica 20 luglio 2014
giovedì 20 febbraio 2014
mercoledì 11 settembre 2013
Dal Venezuela la Sopa de Aguacate ovvero la Zuppa di Avocado
Etichette:
avocado,
brodo,
cipolla,
curry,
peperoncino,
prezzemolo,
zuppe
sabato 24 agosto 2013
Torta salata special..ovvero Torta di maiale e mele
Etichette:
curry,
mele,
pasta sfoglia,
scalogno,
spezzatino di maiale,
torte salate,
uovo
lunedì 3 giugno 2013
domenica 20 gennaio 2013
venerdì 14 dicembre 2012
Una ricetta per la vigilia di Natale ..ovvero: Curry di uova
Etichette:
aglio,
curry,
limone,
olio extravergine,
primi piatti,
scalogno,
uova
martedì 16 ottobre 2012
Riso Venere con finocchi al curry
Etichette:
curry,
finocchi,
mozzarella,
parmigiano,
primi piatti,
Riso Venere,
scalogno
sabato 29 settembre 2012
lunedì 9 luglio 2012
Il Coronation chicken...un successo !!!
Etichette:
antipasti,
chutney di mango,
curry,
maionese,
mandorle,
mela,
petto di pollo,
uvetta,
yogurt greco
lunedì 21 maggio 2012
Lenticchie curry-ose all'uvetta
Noi donne usciamo una sera per trovare l'uomo della vita, un uomo passa la vita ad uscire per trovare la donna di una sera.
Geppi Cucciari (1973)
Etichette:
aglio,
alloro,
cipolla,
Contorni,
curry,
lenticchie,
limone,
mele,
olio extravergine,
peperoncino,
uva passa
sabato 26 giugno 2010
Orzo con piccolo ragù di zucchine e.....
Il più stupido di tutti gli errori.....
Si ha quando delle teste giovani e buone ......
Credono di perdere la loro originalità riconoscendo il vero che è stato già riconosciuto da altri.....
Goethe (1749-1832)
Ogni tanto mi succede......
Quando mi capita di mettere ordine in tutto il "caccavellame" che possiedo, dando un ordine logico a tutte le formine , a tutti i tagliabiscotti, a tutti gli stampi per dolci...facendo una suddivisione tra quelle in metallo da quelle in silicone......
E' la volta che non trovo più niente ..o meglio...non ricordo dove ho sistemato i vari contenitori in cui li ho sistemati.....
Mi dico: "Devo scrivere in una rubrica dove sistemo le varie cose...comprendendo le stoffe, la lana e così via.....
E regolarmente non faccio nulla e poi mi ritrovo a perdere una quantità di tempo incredibile alla ricerca di quello che mi serve....
Puntualmente mi è successo questa volta: avevo bisogno di un coppapasta ( si chiama così? )e mi ricordavo che ne avevo additittura collezionati tre.....
Alla fine, dopo aver buttato all'aria mezzo mondo, l'ho trovato come appare evidente nelle immagine che finora ho postato...
Oggi niente dolci.....
Solo una cosetta leggera ma saporita....
Io ho usato dell'orzo normale ma se si è in possesso di quello a cottura rapida seguire le indicazione riportate sulla confezione.....
Tempo di preparazione: circa 20' più l'ammollo dell'orzo ( nel mio caso 12 ore)
Costo: basso
Difficoltà:*
INGREDIENTI PER 2 PERSONE
150 gr di orzo perlato
2 zucchine medie
1 spicchio d'aglio
1/2 cipolla
una manciata di olive nere denocciolate
1/2 cucchiaino di curry
sale e pepe q.b.
Mettere a mollo l'orzo in acqua tiepida e lasciarvelo per 12 ore....
Quindi lessarlo in acqua leggermente salata per circa 30'......
Scolarlo e farlo saltare in padella con un goccio d'olio...
Nel frattempo far imbiondire uno spicchio d'aglio tritato e una mezza cipollina in poco olio .....
Aggiungere quindi una dadolata di zucchine e farle cuocere per circa 15'/20 unendo poca acqua calda (io ho usato un poco dell'acqua di cottura dell'orzo).....
A metà cottura unire una manciata di olive nere denocciolate e tagliate a rondelle e un 1/2 cucchiaino di curry ( il mio è di erboristeria e quindo ne ho usato poco perchè il suo aroma è molto intenso)....
Mescolare con cura e portare a fine cottura......
Usando un coppa pasta pressarvi l'orzo saltato precedentemente in padella .....
Non c'è bisogno di ungerlo.....
Sfilarlo delicatamente....
E disporre sul cilindretto di orzo il piccolo ragù di zucchine......
Volendo cospargere il tutto con del parmigiano....
E' un primo semplice..ma l'aroma dell curry lo rende speciale!!!
A tutti buona domenica..ormai il caldo è arrivato!!!
martedì 22 dicembre 2009
Un contorno insolito per Natale e per Capodanno: Insalata di lenticchie all'araba
Sono lenticchie...è vero.... ma non sottovalutiamole!!!!
Esaù rinunciò alla primogenitura per un piatto di lenticchie.... avrà anche avuto una gran fame però penso che per lui rappresentasse una vera prelibatezza ...una galuperie, come dicono qui in Piemonte!!!!!
Questa ricetta è tratta da una piccola dispensa che ai seminari di Eataly , evento che ha luogo a Pinerolo, il noto ristoratore Renato Dominici ci fa trovare ad ogni incontro.......
E questa insalata molto particolare, molto speziata e soprattutto insolita, almeno per me, mi ha colpita particolarmente l'ho preparata e sullo stesso passo la propongo alle mie amiche sempre avide di novità...
Tempo di preparazione: 45' per la cottura più 12 ore di ammollo per le lenticchie
Costo: basso
Difficoltà:nessuna
INGREDIENTI
250 gr di lenticchie
1 scalogno
1/2 cucchiaino di peperoncino in polvere
5 albicocche secche
un pugno di noci sgusciate
1/2 cucchiaino di zenzero in polvere
1/2 cucchiaino di cumino
1/2 cucchiaino di curry
1/2 cucchiaino di anice
1 mazzetto di menta( se di stagione)
olio extravergine
Sale q.b.
Ecco qui sotto le spezie acquistate in erboristeria...
Spero di non sbagliare ( l'erborista non ha scritto il nome dei semi sul sacchetto) questo è cumino....
Zenzero......
Curry ( se si usa quello di erboristeria ricordarsi sempre di usarlo con parsimonia perché il suo aroma è molto più intenso di quello in ampolline)....
Le albicocche secche ...mancano le noci aggiunte come tocco finale ...ma quelle ve le immaginate.....
Cominciamo con il mettere in ammollo le lenticchie in acqua tiepida e un po' di sale ( consiglio di mia madre che è una maestra nella cottrta dei legumi) per circa 12 ore....
Mettere a soffriggere in olio extra vergine lo scalogno tritato fine e il peperoncino in polvere ( ci vorrebbe quello secco ridotto in pezzetti.....
Far appassire molto dolcemente lo scalogno e aggiungere tutte le spezie che sono presenti nell'elenco ingredienti...se le quantità indicate vi sembrano poche non lasciatevi tentare di aumentarle.... le lenticchie sono già molto speziate con le dosi che ho dato...magari nel dubbio ...scarseggiare.....
Scolare le lenticchie, versarle nel tegame, farle insaporire nell'olio speziato e coprirle con acqua bollente che sopravanzi per un dito e aggiungendo per ultimo i semi d'anice.....
Aggiungere, se si asciugano tropp, poca acqua bollente e portare a fine cottura circa 45'.....
Le lenticchie devono apparire morbide ma non sfatte....
Dieci minuti prime della fine cottura delle lenticchie aggiungere le albicocche, precedentemente ammollate in acqua tiepida per 10', strizzate e tagliuzzate.....
Regolare di sale.....
Scolare quindi il tutto , disporre in un piatto da portata e cospargere con una manciata di gherigli di noce grossolanamente tritate un goccio d'olio extra vergine e aggiungere, se di stagione, la menta fresca tritata.......
E quindi ho fatto come gli abitanti di Faenza: quando una cosa non ce l'hanno ...fanno senza!!!!
Etichette:
albicocche,
anice,
Contorni,
cumino,
curry,
lenticchie,
menta,
noci,
peperoncino,
scalogno
Iscriviti a:
Post (Atom)