Visualizzazione post con etichetta ceci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ceci. Mostra tutti i post
martedì 6 novembre 2018
mercoledì 2 maggio 2018
PATE' DI CECI E ROBIOLA E LA PENTOLA A PRESSIONE
Etichette:
antipasto,
aperitivo,
brunch,
ceci,
celiaci,
finger food,
robiola,
tahine,
vegetariano,
YOGURT GRECO. LIMONE
domenica 7 gennaio 2018
venerdì 4 agosto 2017
mercoledì 20 luglio 2016
COUS COUS CON CECI E GAMBERETTI
Etichette:
aglio,
ceci,
coriandolo,
cous cous,
cumino,
curry,
mazancolle,
piatti di mezzo,
piatti unici
mercoledì 27 maggio 2015
SFIZIOSITA' E DINTORNI PER IL COMPLEANNO DI VALENTINA
HUMMUS
Quando ero giovane credevo che la cosa più importante della vita fosse il denaro....
Ora che sono vecchio so che è vero!
Oscar Wilde (1854-1900)
Etichette:
acciughe nostromo,
aceto,
antipasti,
aperitivo,
bimbi,
brunch,
capperi,
ceci,
girello Tonno basso in sale nostromo,
melanzane,
mozzarella pasta sfoglia origano fresco,
paprica affumicata,
tahine,
yogurt
giovedì 12 febbraio 2015
Tortino di ceci
Etichette:
aglio,
antipasti,
basilico,
brunch,
buffet,
ceci,
limone,
olio extravergine,
piatti di mezzo,
tahine,
uova,
vegetariano
domenica 21 dicembre 2014
Hummus di Cipolline
Etichette:
aglio,
antipasti,
buffet,
ceci,
limone,
natale,
pasta di sesamo (tahina),
vegano,
vegetariano
domenica 12 ottobre 2014
venerdì 31 gennaio 2014
lunedì 2 settembre 2013
Fatayer bi hummus ovvero Focaccine con i ceci
Etichette:
antipasti,
ceci,
cucina internazionale,
farina,
lievito di birra,
olio,
pepe
giovedì 21 febbraio 2013
Finocchi imbottiti special
Chi non applica nuovi rimedi deve essere ponto a nuovi mali perchè il tempo è il più grande degli innovatori...
Francesco Bacone (1561-1626)
Etichette:
aglio,
ceci,
Contorni,
finocchi,
olio extravergine,
sesamo,
tahine,
vegani,
vegetraiani
domenica 17 febbraio 2013
giovedì 24 gennaio 2013
lunedì 14 gennaio 2013
venerdì 17 agosto 2012
Curry di ceci
Ciò che veramente conta è la piccola minoranza di uomini che creano opere d'arte o di pensiero, i fondatori di religioni e i grandi uomini di Stato...
Etichette:
aglio,
cardamomo,
ceci,
chiodi di garofano,
cipolla,
Contorni,
coriandolo,
cumino,
curcuma,
garam masala,
noce moscata,
olio extravegine,
pepe nero,
zenzero
martedì 25 ottobre 2011
HUMMUS
William Shakespeare (1564-1616)
Etichette:
antipasti,
ceci,
olio,
paprica,
prezzemolo,
salsa tahina
mercoledì 16 giugno 2010
E di nuovo cucino e poi congelo...Gli sformatini di ceci al lardo
Il ricco è sempre venduto.......
All'istituzione che lo rende ricco......
Henry David Thoreau (1817-1862)
E' proprio vero che ogni giorno ce n'è una......
Poco fa, diciamo un'ora, stavo pucciando dei biscotti che ho preparato nel cioccolato fuso......
Ed ad un tratto mi accorgo che non c'è la luce......
E quando qui da me manca la luce...non arriva neanche l'acqua in casa.....
Per cui con una pila, che faceva anche poca luce, ho continuatoi l'operazione biscotti e non ho idea di come sono venuti.......ma tanto sono sicura che se li mangiano lo stesso....
E quindi, non potendo andare in giro...tanto piove che Dio te la manda.... mi sono attaccata al pc.....
Fin quando regge la batteria che di solito ha poca durata......
Vediamo se riesco a postare...quindi poche chiacchiere!!!
Tempo di preparazione : circa 15'/20'
Costo: basso
Difficoltà:*
INGREDIENTI per 7 pirottini
2 scatole di ceci....peso sgocciolato 500 gr
50 gr di pecorino ben stagionato e grattugiato
2 uova
120 gr di panna
50 gr di lardo
40 gr di cipolla tritata fine... mezza cipolla insomma ....hahahhahh...
Cominciamo con lo scolare i ceci per qualche minuto.....
Per chi volesse prepararli da sé deve metterli a bagno almeno 24 ore prima con un poco di sale..... ma siccome a me non vengono mai molto bene o me li faccio regalare da mia madre ( che ne cuoce parecchi e poi li congela) o uso quelli già pronti.....
Versare nel bicchiere del mixer i ceci, le uova, il pecorino, la panna e azionare il robot fino a quando si ottiene un composto omogeneo....quindi qualche secondo....
Trasferire il frullato in una scodella, regolare di sale e di pepe e aggiungere una dadolata di lardo ( a me piace quando ha una bella vena rosea) e la cipollata tritata fine......
Mescolare con cura il tutto e trasferire a cucchiaiate in stampini usa e getta debitamente imburrati ed infarinati........
Come appare qui sotto io li ho riempiti quasi fino all'orlo.....
Infornare ora in forno preriscaldato e ventilato a 180° per circa 30'/40'.....
La superficie deve apparire dorata come si può vedere qui sotto.....
Quando saranno perfettamente freddi, avvolgere i contenitori in pellicola trasparente o foglio di alluminio...come si è use fare normalmente e porre nel congelatore.....
Per scongelarli passarli in forno per alcuni minuti e servirli irrorati, se piace, con un filo d'olio.....
Oppure se è possibile, farli scongelare in frigo e poi provare a scaldarli col microonde.....
Era facile o no la ricettina????
Comunque è talmente veloce da preparare e soprattutto molto gustosa che vale la pena di provare ad eseguirla almeno una volta!!
Baci a tutti!
Iscriviti a:
Post (Atom)