Parlo al plurale anche se non ho riscontrato copia-incolla delle mie ricette e foto ma se la cosa non viene fermata prima o poi succederà anche alle mie.
L'amica blogger che segnala il caso si è già mossa contattando chi di dovere per fermare questi spiacevoli episodi e spero vivamente che il suo esempio sia seguito anche da altre abili esperte del mondo di internet.
Io non saprei neanche da dove cominciare per cui spero vivamente che la cosa abbia termine grazie ad un'azione comune, e ringrazio in anticipo chi lavorerà anche per me.
Può capitare di ispirarsi a ricette viste in altri blog, ma l'etica di cui parlavo recentemente suggerisce di citare la fonte e comunque si prepara il piatto con le proprie manie e si allegano le proprie foto .
Ma l'abitudine di questo sito, instaurata da non so quanto tempo di fare il copia-incolla in toto ,
fa veramente infuriare.
Più che spignattare andiamo a impastare questi panini con l'anima di salsiccia e sono contenta di aver conservato i vecchi numeri della Cucina Italiana, a cui mo sono ispirata, che sono sempre una miniera di sorprese piacevoli.
La preparazione è semplice ed economica e potrebbe essere tenuta in considerazione per il pranzo di Natale quando le novità sono sempre gradite.
Io non posso dire se i panini si possono congelare anche perché sono spariti tutti in un baleno ma penso che, volendo ricorrere a questo espediente, per averli come appena fatti al momento opportuno, basterà tenerli un poco indietro di cottura e completarla con un colpetto di forno!!!
Tempo di preparazione: 30' per l'impasto e la scottatura delle salsiccia. Il tempo di lievitazione è a parte.
Costo: medio
Difficoltà:**
Ingredienti
500 gr di farina 00
30 gr di lievito di birra fresco
50 gr di strutto
latte q.b. per ottenere un impasto morbido
1 uovo
1/2 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino da the di sale fine
8 salsicciotti di coniglio
200/300 gr di salsiccia di maiale ( se avanza non sarà un problema)
Metterle da parte e quando sono fredde o almeno è possibile maneggiare spellarle.
Quelle di coniglio non hanno bisogno di essere porzionate mentre quelle di maiale vanno tagliate della lunghezza di 8/10 cm.
Versare nel bicchiere del robot la farina, un cucchiaino da the di sale fine, mixare un istante fin quando tutto si è ben mescolato, quindi lo strutto, il lievito ormai sciolto, l'uovo e, a filo, tanto latte tiepido fino ad ottenere un impasto morbido.
Estrarre l'impasto dal bicchiere, lavoralo brevemente, formare una palla , inciderla a croce e metterla a lievitare, ben sigillata con pellicola trasparente e al riparo da correnti.
Io consiglio sempre di mettere la scodella che contiene il panetto nel forno spento con la sola luce di cortesia accesa e lasciarvela fino al raddoppiamento del volume ( almeno un'ora).
Sigillare con cura le pagnottine ottenute e sistemarle su due placche ricoperte da carta da forno, ben distanziate perché aumenteranno ancora di volume.
Posizionare di nuovo le placche in forno spento e con la luce accesa per almeno un'altra ora.
E questo è il risultato!!!!!
15 commenti:
Questi sono molto belli e l'dea di combinare panino e salsiccia è fantastica , brava ..baci!!
Vicino all'ufficio dove lavoro c'è un panificio che sforna tutti a giorni alle 16.oo dei sandwich con all'interno un piccolo wursterl...divini morbidi profumatissimi e caldi sono spettacolari. Mi sa che i tuoi panini ripieni di salsiccia non sono certamente da meno...me ne mangerei volentieri uno a pranzo :D!!!
Un bacio e buon sabato
Fra
mamma questi panini sono una vera goduria:-)
Annamaria
Ma che figata (scusa la parola) ma non ci avevo mai pensato!! non si deve nemmeno fare la fatica di spaccare il pane e mettere la salsiccia, ne andrebbe matto il mio fidanzato!!! ma una domanda la salsiccia si cuoce bene?? dalla foto sembra di si!!
Ciao Grazia questi panini farebbero di molto la felicità del mi marito. Un abbraccio Laura
Che belle queste pagnocche con la salsiccia, uno spuntino per l'ora di pranzo...
Panini con sorpresa eh?!?
Davvero originalissimi...solo a te possono venire queste idee!!
baci
sono uno spettacolo !!devo tenerli presente per qualche festicciola prossima:-)baci imma
mmm..che delizie! Hai un premio da me, "Il criceto goloso". A presto, kris
questi,permettimi,te li copio!!
una vera favola....all'esterno cosi pacifici,all'interno vulcanici!
Ma cosa vedono i miei occhi?????
Mammazan, questa tua idea è veramente spettacolare, non sai che acquolina in bocca ho in questo momento!!!!
Salvo subito la ricetta, anche perchè in questo periodo adoro preparare pane e panini...la proverò sicuramente!
Un bacio e complimenti (come sempre) per il tuo blog, GG
Che idea! Sono una meraviglia...da copiare subito
Ciao Grazia e buon weekend
non mi può importare di meno della forma, oggi provo ho ottime salsiccie e debbo accendere il forno. buona domenics
Grazia, che dirti.....???
.....ne voglio uno anch'ioooooo...................................!!!!!!!!!!!!!!
Gnam gnammmmm
mmmmmmmmm che buoni!!!
Posta un commento