




Desidero parlare un po' dei medici di base.
Io devo dire che adoro il mio infatti quando lo vedo mi sento meglio ma alle volte devo essere io a richiedere di mia sponte delle impegnative.
Allora parte la telefonata di richiesta.
A volte gli chiedo direttamente l'impegnativa se vado nell'ambulatorio, dopo ore di attesa nella sala affollata (per me è sempre un trauma contare il numero delle persone che mi precedono spesso con radiografie: in tal caso l'attesa si prolunga in modo maggiore!!).
Gli devo chiedere, quando me ne ricordo, di misurarmi la pressione oltre ad esporgli, ovviamente, il motivo per cui mi sono recata da lui.
Per fortuna mia è un medico capace, mai arrogante e soprattutto non contesta mai le mie richieste ma.... io mi chiedo perché devo chiedergli se dopo 2 anni non è il caso di fare le analisi del sangue tanto per saper se nel mio ci sono delle schifezze o se il colesterolo (non credo) sta tappezzando le mie arterie?
O se ho bisogno di fare una M.O.C visto che svolazzavano i dinosauri l'ultima volta che l'ho fatta?
Parlavo di questa mia saltuaria abitudine con la mia amica Fiorella che ha circa la mia età, ma mentre io ho faccia tosta da vendere o più precisamente sono più determinata lei si farebbe il karakiri (si scrive così?) piuttosto che fare altrettanto perché "NON SI OSA".

"Ma io quella cosa li' non la so dire (La M.O.C.)"
Ed io:
"Ma tu sai cos'è la densitometria ossea, vero?"
"Certo!!!!"
"E non l'hai mai fatta?"
"Mai!!"
"E le pastiglie di calcio le prendi"
"NO!!!!"
Ora visto che di latte ne beve poco e il formaggio lo vede alla lontana spero che le sue ossa siano forti e gagliarde (magari mi rompo io qualcosa prima di lei....nel caso sfortunato che ciò avvenga).
Ora noi abbiamo lo stesso medico di base che ha anche (e questo è preoccupante) la specializzazione in geriatria).
Perché non le hai proposto nulla?

La mia amica mi ha spiegato che vengono prescritti un numero spropositato di esami diagnostici per cui le USL hanno cercato di porre un freno alle richieste ..... ma in certi casi, specie ad una certa età SONO DOVEROSI!!!!
Non voglio arrabbiarmi anche per i problemi altrui, anche se ricordo ben chiaramente il fatto che ho litigato in tutti gli ospedali in cui, io o i miei famigliari, siamo stati ricoverati.
E credetemi ha sempre funzionato!!!





Costo: medio-basso
Difficoltà: **
Ingredienti
300 gr di farina 00
300 gr di farina manitoba
1 cucchiaino da the di sale fine
3 cucchiai di olio extravergine
20 gr di lievito di birra
alcune foglie di basilico frullate con olio e una puntina di aglio (in mancanza 2 cucchiaino di pesto)
50 gr di pomodorini ciliegini secchi
qualche cucchiaio di semi di sesamo
1 uovo per dorare le focaccine

Frullare del basilico con un goccio d'olio e una puntina di aglio.
Sciogliere il lievito in acqua appena tiepida e con l'aggiunta di mezzo cucchiaino di zucchero.
Se viene usato il lievito congelato va bene l'acqua fredda.


Aggiungere quindi il lievito, l'olio e il basilico frullato e aggiungere dell'acqua bel calda e sempre a filo fino ad ottenere un'impasto MORBIDO come raccomando sempre.

Quando sarà diventata il doppio del volume iniziale sgonfiarla a pugno chiuso, rilavorarla allargandola sul piano di lavoro e cospargerla con i pinoli e con i pomodorini ben strizzati e tagliati a pezzi ( volendo dato che sono piccoli si possono anche lasciare interi).
Far penetrare bene le due aggiunte nell'impasto e tagliare tante porzioni delle stesse dimensioni dando loro la forma di focaccine o se si preferisce fonfezionare delle pezzature più grandi.
Sbattere un uovo con un goccio di acqua o latte e pennellare tutte le focaccine che andranno poi cosparse con una manciata di semi di sesamo che oltre ad essere decorativi sono anche molto buoni.

Infornare quindi per 15'/20'.
Se la pezzatura è maggiore aumentare in modo adeguato il tempo di cottura.

14 commenti:
che bontà queste focaccine!!! adesso che mi sono comprata l'impastatrice tutto è più semplice!!! mi segno la ricetta così le provo subito! un bacione e buon lunedì
Fantastiche!!!!!!!
Mica ne hai avanzata una per me, vero???!!!
Buon inizio settimana!
Splendide queste focaccine, una variante veramente gustosa al solito pane!
Un bacio grande e buon lunedì
Fra
Deliziose anche queste tue focaccine, riproverò a farle quanto prima, grazie!!
miam,..queste focaccine sono bellissime!
Devono esere buonissime..
Le focaccine sono deliziosissime!!Ma in mancanza dei pachino secchi, posiamo sostituire con i pomodori secchi classici? ok ok, il gusto non è lo stesso, ma questi li abbiamo a casa..per gli altri dobbiamo andare in cerca...la prossima volta ok?!
Guarda poi finisce che ti ammali (senza portar sfiga eh?!) prima tu, della tua amica!
Come ragionano i medici non lo sappiamo proprio, magari va a costituzione?
Se ti può consolare, il nostro medico invece tende a fa fare 2000 esami ogni volta che passo solo epr un controllino...solo perchè...non si sa mai!
Si ok che servono, ma non ogni volta ceh ci vedi!
Ti pare che per un certificato di buona salute ci vogliano 6 mesi, solo per tutti gli esami che ha prescritto?! E tu intanto che ti dovevi iscrivere a quel corso in palestra...sei costretta a rimandare di altri 6 mesi! E poi non è che non costino gli esami!!
Insomma, a volte ti fanno proprio venire i 5 minuti!!
ci consoliamo con una tua focaccina, si può?!?
un bacio
tutte queste foto mi stanno facendo girare la testa, che deliza anche la crostata!!!
un bacio enorme!!!
Che bocconcini sfiziosi! Morbida focaccia con il profumo dei pomodori e del sesamo!!! Buona settimana Grazia!
uffa....ho già fame.....e poi queste focaccine sono proprio appetitose!
1° ti dovresti solo vergognare a presentarmi delle prelibatezze del genere a quest'ora visto che sono appena testè tornata e ho solo un po' di riso in bianco (perchè riempie e non ingrassa ;-)
2° te possino che belle foto che stai facendo..questi bei panini luccicosi sono anche più invitanti una foto dopo l'altra
3° anche il mio dottore è uno molto fidato e simpatico, ma mi devo ricordare tutto io ;-)
4° ...ma te l'avevo già detto che sei fortissima?..:-D ahh vabbè se lo avevo già detto allora....
:-P bacione grazia mia e continua a viziarmi così..mi raccomando..mannagg..
Silvia
Fantastica come al solito e poi volevo dirti perchè non ti fai tu in casa il ciliegino essiccao è semplicissimo e di gran luga più economico.Io faccio da me certo qui il ciliegino costa molto meno....
Un abbraccio
Queste focaccine sono semplicemente deliziose!!!
Le metto subito tra le ricette da provare al più presto!
Buona serata, a presto!
Che belle queste focaccine! E scommeto che sono (erano) anche buonissime!
Complimenti Mammazan, sei una fonte inesauribile di idee.
Passo di qua anche per dirti che c'è un premio per te sul mio blog.
A presto, spero
Betty
mmmmmmmh...buone buone buone!!!! Grazie per gli auguri,e per i complimenti!!!!!Un bacio...
Posta un commento