Visualizzazione post con etichetta prugne secche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta prugne secche. Mostra tutti i post
domenica 23 ottobre 2016
martedì 20 settembre 2016
PLUM CAKE ALLE PRUGNE
La cocaina è il modo che usa Dio per dirti che stai facendo troppi soldi
Robin Williams (1951-2014)
Le giornare si sono accorciate..
Ad un tratto ti accorgi che il sole è tramontato..
Ti rendi conto che al mattino per non parlare della sera fa un bel freschetto...
E domani entriamo nell'autunno...
L'estate è passata in un soffio, ma se stiamo bene , la cosa non crea problemi...
Se abbiamo un tetto sulla testa ( pensiamo ai terremotati che hanno perso tutto: casa ed affetti) e se abbiamo la salute e il lavoro non c'è nulla che possa renderci tristi o quasi ...
E cerchiamo di volerci bene e risolvendo le situazioni difficili con un poco di buona volontà e di sano giudizio....
E dopo questo " saggio" pistolotto iniziale ecco la ricetta di questo plun cake che profuma di buono ed è facile da fare...
Per i più piccoli, ma anche per i grandi..
Mettiamoci in mezzo anche gli amici se lo vogliamo regalare!!!
INGREDIENTI PER DUE PLUM CAKE PICCOLI
170 GR DI PRUGNE SECCHE, MEGLIO SE DENOCCIOLATE
MARASCHINO Q.B.
200 GR DI FARINA 00
1 BUSTINA DI LIEVITO PER DOLCI
1 PIZZICO DI SALE
150 GR DI BURRO
150 GR DI ZUCCHERO TIPO ERIDANIA
3 UOVA CANNELLA 1 BEL PIZZICONE
Ecco come si fa!!
Porre le prugne a bagno nel maraschino per circa 30'.
Passato questo tempo strizzarle delicatamente, asciugarle con carta da cucina e tritarle grossolanamente,,
Passarle nelle farina e metterle da parte.
Con le fruste elettriche montare le uova con lo zucchero per circa 3'.
Aggiungere il burro fuso e appena tiepido.
Aggiungere 1 uovo per volta.
Aggiungere gradualmente la farina setacciata con il lievito e il pizzico di sale e con la cannella.
Unire per ultime le prugne e mescolare per bene in modo da ottenere una massa omogenea,,
Dividere il tutto tra due stampi da plum cake piccoli ed infornare in forno preriscaldato, ventilato con il termostato impostato sui 170° per circa 35'/40'..
Inutile raccomandare la prova dello stuzzicadenti....
Lo sapete già: deve uscire asciutto!!
martedì 8 settembre 2015
domenica 5 gennaio 2014
Dolce dell'Epifania
Etichette:
burro,
canditi arancia,
cioccolato fondente,
cumini,
dolci,
farina 00,
farina di mais fioretto,
mela,
prugne secche,
rondelle di mela essiccata,
rum,
uvetta,
vino bianco,
zucchero
sabato 28 gennaio 2012
venerdì 22 luglio 2011
Pane , mele e prugne
Se alla gente si concede il superfluo....
Finirà per pretendere il necessario....
Antonio Fogazzaro ( 1842-1911)
In questi giorni passati presa com'ero ( si fa per dire) dalle vicende di casa nostra...vedi Papa, Tedesco, voto segreto, la monnezza di Napoli che non va nè sù ne giù e rimane sempre lì, manovre finanziarie che colpiscono a 360°, e in modo pesante, i poveri cristi della classe medio-bassa, il caso Murdoch e via dicendo .... mi era sfuggito quello che era successo a Zahi Hawass ( classe 1947) il novello Indiana Jones che spesso abbiamo visto in televisione.....
Sulla Stampa di due giorni fa se ne parlava diffusamente e mi ha colpito la rovinosa ( per il momento forse) fine della sua carriera..... era stato quasi linciato dalla folla inferocita....
I giornalisti hanno parlato della sua arroganza, del suo modo di fare soldi (pecunia non olet) chiudendo gli occhi su furti e altro....
E ho pensato che la sua era una caduta dalle stelle alle stelle senza ritorno...ma certe persone poi riescono a tornare a galla, prima o poi.
E anche ...che "di doman non v'è certezza"....frase estrapolata dai versi di Lorenzo de Medici ....
Ma torniamo al nostro ruolo di casalinghe che svolgono senza gloria, spesso, l'oscuro lavoro ripetitivo e noioso di madri mogli, badandi, insegnanti, a volte...dico a volte... gratificate da complimenti per quello che facciamo anche se in casa per un miracolo non meglio spiegato tutto per incanto torna a posto: biancheria lavata che ben stirata torna nei cassetti, frigo pieno, casa pulita, pranzi sempre pronti e gustosi....senza contare il lavoro che si fa... a tempo perso..ahahaha...fuori casa!
Forza... andiamo a preparare 'sta torta .....
Tempo di preparazione : circa 45'
Costo: basso
Difficoltà:*
INGREDIENTI
150 gr di pan carrè o pane bianco del giorno prima
200 gr di latte
150 gr di pugne denocciolate
Maraschino q.b.
400 gr di mele al netto
120 gr di zucchero
2 uova
50 gr di burro fuso
50 gr di fecola
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di cannella e di chiodi di garofano in polvere
Cominciamo con il denocciolare le prugne e aggiungere del liquore profumato ..tipo Maraschino per farle rinvenire nel caso fossero un po' secche.....
Mescolare ogni tanto...
E affettare le mele, così non ci pensiamo più.......
Mettere direttamente nel frullatore il pan carrè ridotto a pezzetti e il latte ed azionare il mixer per pochi istanti fino ad ottenere una poltiglia.....
Aggiungere lo zucchero......
Il burro fuso....
La fecola setacciata precedentemente con il lievito per dolci e la vanillina.....
Traferire il tutto in una scodella.......
E unire le prugne con il liquore e le mele preparate precedentemente......
Unire anche un pizzico di cannella e chiodi di garofano in polvere....
Mescolare con cura......
Suddividere il tutto in due stampi da plum cake medio-piccoli o in uno grande....come si preferisce......
Ed infornare in forno preriscaldato e ventilato a 180° per circa 40'.....
Eccolo qui .....
Ben cotto e dorato......
Mi corre l'obbligo di far notare che non ho dimenticato di fare un minimo di decorazione....
Zucchero a velo e le prugne sulla sommità del dolce......
E poi non è diventato lungo come un tir.....ho solo affiancato ( nel caso fosse sfuggito) i due piccoli plum cake!!!!)
Fonte: Il manuale dei dolci della Cucina Italiana
Etichette:
fecola,
frutta,
maraschino,
mele,
pan carrè,
prugne secche,
torte alla frutta
venerdì 15 luglio 2011
Torta di riso e frutta in crosta
Uno dei compiti principali dell'arte è sempre stato quello di creare esigenze che al momento non sono in grado di soddisfare...
Walter Benjamin ( 1892-1940)
Ancora una torta????
Ma certo e come spesso mi accade in questi ultimi tempi è alla frutta ...con tanti tipi di frutta sia fresca che secca ma per secca intendo riferirmi all'uvetta, alle albicocche e alle prugne..insomma di tutto un po'.....
E cotte nel riso al latte.....
Oggi per fortuna delle amiche che mi vengono a fare visita poche chiacchiere......sono di corsa e mi sono ritagliata un po' di tempo per postare questo dolce.....
Le chiacchiere sono solo rimandate...
Tempo di preparazione: circa 40' in tutto
Costo: medio-basso
Difficoltà:*
INGREDIENTI
1 confezione di pasta frolla o brisè pronta
170 gr di riso a chicco piccolo..altrimenti usare quello che si ha a disposizione
250 gr di latte parzialmente scremato
250 gr di acqua
1 pera
1 mela
4 prugne secche ( le mie avevano il nocciolo)
4 albicocche secche
buccia di limone grattugiata
90 gr di zucchero
1 pizzico di cannella
1 pizzico di chiodi di garofano in polvere
zucchero a velo q.b.
Denocciolare le prugne e ridurle a pezzetti come pure per le albicocche.....
Mettere a bagno per circa 10' l'uva passa.... va poi strizzata delicatamente e tamponata con carta da cucina......
Sbucciare la pera e la mela e ridurle in dadolata.......
Mescolare il latte con il latte o se si preferisce usare solo latte magari parzialmente scremato come nel mio caso.....
Aggiungere lo zucchero e quando accenna a bollire unire il riso.......
A metà cottura del riso, diciamo 7'8' aggiungere tutta la frutta preparata in precedenza e poca cannella e chiodi di garofano entrambi in polvere......
Mescolare con cura e cuocere fin quando il liquido di cottura è stato tutto assorbito......
Far raffreddare.......per velocizzare immergere la pentola in un bagno maria di acqua ben fredda.....
Sistemare la pasta frolla o brisè in una teglia usando la carta forno in dotazione, cospargere la base della pasta con zucchero a velo......
E versare il composto ormai freddo ........
Distribuirlo con cura .........
Rimboccare la pasta in eccesso come appare in foto pizzicando i bordi.....
Ecco un piccolo particolare......
Cospargere ancora con zucchero a velo.......
Ed infornare in forno preriscaldato e ventilato a 180°/190° per 30'........
La teglia va posizionata poco sotto la parte mediana del forno.....
La ricetta, tratta da "100 ricette: Dolci e Torte", suggeriva di unire riso e frutta tutti in una volta.....
Cosa che io ho fatto ma, in vista del risultato che ho ottenuto, ho preferito nel post apportare la modifica relativa al momento dell'aggiunta della frutta......
E questo perché a me il riso è rimasto abbastanza al dente e si sentiva sotto i denti.....
Se le amiche pensano di preparare questa torta e seguire il mio consiglio mi facciano sapere per favore che risultato hanno ottenuto...
Comunque il dolce, che ho regalato, è piaciuto molto lo stesso!!!
Baci a tutte!!!
Etichette:
albicocche secche,
latte,
mele,
pere,
prugne secche,
riso,
torte alla frutta,
uvetta
mercoledì 27 aprile 2011
Biscotti al coriandolo e prugne
Tutto nel mondo sta dando risposte......
Quel che tarda è il tempo delle domande...
José Saramago (1922-2010)
Ci sono cose che non mi stupiscono più ed altre che mi danno da pensare......
Mi spiego meglio.....
Durante il mio soggiorno in Ann Arbor non mi è mancata la tevisione con le sue notizie a volte sempre le stesse, spesso drammatiche.
Se solo volevo (cosa che ho fatto quando volevo soffrire un pò) potevo consultare on line le varie testate giornalistiche e stupirmi, o non stupirmi affatto , per le dichiarazioni del premier riguardo la scuola pubblica.... la mia amica, che oltre che essere archeologa è un'insegnante, ne è rimasta giustamente indignata.....
Cosa dire dei vari programmi serali che ripropongono per la terza o la quarta volta gli stessi telefilm??
Varrebbe la pena di mandare una fotocopia del bollettino dell'abbonamento TV se solo non si dovesse essere sottoposti, in caso di accertamento del mancato pagamento, al fermo giudiziario della macchina, tanto per citare un eventuale provvedimento....
Una cosa che mi ha dato da pensare è il comportamento di alcune persone con cui sono venuta in contatto durante il mio soggiorno americano.....faccio un esempio.......
C'era gente che salutava per strada senza conoscermi, addirittura una volta una signora in macchina , vedendo la mia amica e me cariche di sacchetti della spesa, si è fermata per darci un passaggio....
C'erano i passeggeri del bus che prendevamo tutti i giorni che ringraziavano l'autista quando scendeva alla loro fermata......
E c'erano quelli che entravano nella stanza dove noi lavoravamo al Museo che non ci salutavano neanche , quasi fossimo state trasparenti, o non si salutavano fra loro quando entravano nello stesso ufficio all'inizio della giornata di lavoro......
Giuro che questo atteggiamento mi è rimasto incomprensibile......
Ma questi biscotti invece non danno adito a dubbi..... sono da provare almeno una volta!!!!!!
Tempo di preparazione : per circa 60 biscotti 20'/30'
Costo: medio
Difficoltà:*
INGREDIENTI per 60 biscotti
400 gr di farina autolievitante
4 gr di coriandolo
50 gr di burro
100 gr di zucchero semolato
1 uovo
100 gr di latte o poco meno
70 gr di prugne secche e morbide denocciolate
Ecco qui sotto il coriandolo: va pestato parzialmente con il batticarne......
Trasferirlo nel mixer e frullarlo con lo zucchero fino a ridurlo in polvere........
Aggiungere la farina, il pizzico di sale, il burro a pezzetti, l'uovo e il latte fino ad ottenere una palla......
Trasferire il tutto sulla spianatioia e aggiungere le prugne denocciolate.........
Amalgamarle poco per volta all'impasto.......
Spianare con il matterello allo spessore di pochi millimetri ed intagliare con un coppapasta dentellato o con un bicchiere disponendoli ma mano che sono pronti su una grande teglia ricoperta da carta da forno..non occorre distanziarli molto......
Pennellare con del latte e cospargere con lo zucchero semolato......
Infornare in forno preriscaldato e ventilato e nella parte alta a 170° per circa 6'/7'......
Inutile dire che vanno controllati a vista ....appena sono dorati farli rafffreddare un poco e poi disporli a raffreddare completamente su una gratella......
Conservali in scatole di latta....
Un'osservazione: sono poco dolci, per cui, volendo , aumentare un poco lo zucchero.
E buona colazione a tutti!!
Dimenticavo, la ricetta è tratta da Muffin e dolcetti...vorrei essere più precisa ma non sono riuscita a trovare il libretto da cui l'ho copiata!
venerdì 23 ottobre 2009
Torta di prugne senza zucchero
Oh! Le spie non servono ai giorni nostri.......
La loro professione si è esaurita.......
I giornali fanno il loro lavoro......
Oscar Wilde (1854-1900) poeta, drammaturgo
Non si pensi che sia stata assalita da rimorsi.........
Per aver proposto ricette gravide di burro.......
Di solito ne riduco la quantità e altrettanto dicasi per lo zucchero......
E quando ritengo che alcune dosi siano eccessive, in una ricetta postata da poco la quantità delle noci era pari alla farina, allora la scure cala implacabile......
Questa ricetta, tratta da un bel libro della De A "Torte" mi ha veramente incuriosita....
E allora detto fatto...eccola qui e per l'occasione ho usato uno stampo che da parecchio tempo era appeso alla parete della cucina e ormai faceva parte dell'arredamento......
Nel senso che ormai non lo vedevo neanche più ma , imburrato ed infarinato a dovere, è servito allo scopo......
Tempo di preparazione: circa 40' più il tempo dell'ammollo delle prugne, circa 30' almeno
Costo: medio
Difficoltà:**
INGREDIENTI
250 gr di prugne denocciolate
60 gr di Maraschino
170 gr di farina 00
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
2 uova tuorli e bianchi separati
1/2 bicchiere di latte
Eccole qui sotto le prugne, consiglio di acquistare quelle denocciolate, altrimenti i tempi si allungano, messe a bagno nel Maraschino.....
E qui sotto lo stampo da budino, mai adoperato allo scopo perché a casa mia i budini non vanno, debitamente pennellato di burro ed infarinato....occorrono pochi minuti....
Strizzare delicatamente le prugne, tagliuzzare la metà delle prugne e dividere a mezzo le altre, infarinarle e scuotere l'eccesso di farina......
Setacciare due volte la farina e il lievito, e un pizzico di sale e trasferire il tutto in una capace scodella.....
In un'altra ciotola mescolare, usando una frustina, i tuorli con il latte e il resto del Maraschino avanzato dalla marinata....
Unire le prugne infarinate alla farina, mescolando il tutto con cura e versare a filo il composto tuorli-latte- Maraschino.....
Per ultimo e delicatamemte con movimenti rotatori dal basso verso l'alto per non smontarli , unire i bianchi montati a neve fermissima...........
Versare il tutto nello stampo precedentemente imburrato e infarinato, come consigliato più sopra ed infornare in forno preriscaldato e ventilato a 180° per circa 30'/35'.....
Devo dire che ho trovato questo dolce un po' spartano e veramente poco dolce.......
Ma chi l'ha gustato ha detto che invece poteva andare bene così......
Dietetico è dietetico.......
Non c'è neanche il burro.... e per chi ha problemi di intolleranza al glutine la farina potrebbe essere sostituita con quella di riso magari addizionata con fecola di patate ......
Varrebbe la pena di provare!!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)