Visualizzazione post con etichetta frutta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta frutta. Mostra tutti i post

mercoledì 24 agosto 2011

Stavolta l'ho fatta proprio grossa ovvero la torta di Pan di Spagna , frutta, panna e.....



L'uomo moderno crede di perdere qualcosa, il tempo, quando non fa le cose in fretta.....



Eppure non sa cosa fare del tempo che guadagna, tranne che ammazzarlo....

Erich Fromm (1990-1980)




Questo monumento di torta è un po' un inno al fuori tutto......




Pan di Spagna ( compro sempre quello pronto a 3 strati perché lo voglio presente in dispensa quando mi prende l'estro di fare un dolce tipo monumento), banane da far fuori, frutta ...beh quella c'è sempre, latte di mandorle, un avanzo, ed infine gli ovetti pasquali che non possono attendere oltre....

Piano piano è venuto fuori un progettino di sfruttamento di quanto elencato sopra...giudicate voi care amiche se è il caso di prendere spunto per una torta dedicata ai bambini e......state a vedere!!!

Tempo di preparazione: circa 30'
Costo: medio
Difficoltà:*

INGREDIENTI PER 10/12 persone

2 dischi di Pan di Spagna pronto
qualche cucchiaio di latte di mandorla
3-4 cucchiai di zucchero di canna
1 ricciolo di burro
1 mela
3 pesche
3 prugne scure
2 banane
una manciata di wafer alla vaniglia
1/2 bicchierino di maraschino
1/2 barattolo di marmellata di pesche o altra chiara
250 gr di panna già zuccherata pronta da montare
1 bustina di pannafix
ovetti di cioccolati q.b...... non li ho contati


In tegame antiaderende sciogliere in poco burro dello zucchero di canna e 1/2 bicchierino di Maraschino e far caramellare per prima la mela tagliata in dadolata piccola.....




Aggiungere ora le pesche e le prugne sempre tagliate a pezzetti......




E far caramellare ancora per pochi minuti...

Levare dal fuoco e far raffreddare...




Per mia comodità ho sistemato il primo disco di Pan di Spagna in uno stampo a cerniera: va bagnato con qualche cucchiaio di latte di mandorla.....




Versare qualche cucchiaio di marmellata ( la mia è di pesche con amaretti e mandorle a lamelle)......può andare bene anche quella di albicocche....




Coprire con le banane tagliate a rondelle....




Sbriciolare dei wafer alla vaniglia.......




Ora è il turno della frutta che ho cotto in precedenza....




Coprire con il secondo disco di pan di Spagna bagnato anch'esso con qualche cucchiaio di latte di mandorle ( in mancanza usare del latte normale)....




Ora togliere il dolce ( prepararlo il giorno prima e tenerlo in frigo fino all'ultimo momento) dallo stampo a cerniera e disporlo su un piatto da portata....

La foto qui sotto mostra la sezione del dolce.....




Ora comincia il divertimento della decorazione....




Tagliare a metà gli ovetti e disporli lungo la circonferenza alternando i colori.....




Montare la panna ( io ho usato della panna già dolcificata pronta per essere montata a cui ho aggiunto una bustina di Pannafix).....

L'ho versata nella mia vecchia sac a poche ...forse si vede nella foto il lato che ho cucito perché la cucitura laterale si stava scucendo....




Ho decorato anche con i soliti ciuffetti anche la circonferenza del dolce.......




Ed ecco qui il dolce finito, pronto per essere di nuovo messo in frigo fino al momento dell'uso.....




Devo dire che mi sono divertita a farlo....




E mi sembra che sia venuto anche carino....


venerdì 22 luglio 2011

Pane , mele e prugne


Se alla gente si concede il superfluo....



Finirà per pretendere il necessario....

Antonio Fogazzaro ( 1842-1911)



In questi giorni passati presa com'ero ( si fa per dire) dalle vicende di casa nostra...vedi Papa, Tedesco, voto segreto, la monnezza di Napoli che non va nè sù ne giù e rimane sempre lì, manovre finanziarie che colpiscono a 360°, e in modo pesante, i poveri cristi della classe medio-bassa, il caso Murdoch e via dicendo .... mi era sfuggito quello che era successo a Zahi Hawass ( classe 1947) il novello Indiana Jones che spesso abbiamo visto in televisione.....

Sulla Stampa di due giorni fa se ne parlava diffusamente e mi ha colpito la rovinosa ( per il momento forse) fine della sua carriera..... era stato quasi linciato dalla folla inferocita....

I giornalisti hanno parlato della sua arroganza, del suo modo di fare soldi (pecunia non olet) chiudendo gli occhi su furti e altro....

E ho pensato che la sua era una caduta dalle stelle alle stelle senza ritorno...ma certe persone poi riescono a tornare a galla, prima o poi.

E anche ...che "di doman non v'è certezza"....frase estrapolata dai versi di Lorenzo de Medici ....

Ma torniamo al nostro ruolo di casalinghe che svolgono senza gloria, spesso, l'oscuro lavoro ripetitivo e noioso di madri mogli, badandi, insegnanti, a volte...dico a volte... gratificate da complimenti per quello che facciamo anche se in casa per un miracolo non meglio spiegato tutto per incanto torna a posto: biancheria lavata che ben stirata torna nei cassetti, frigo pieno, casa pulita, pranzi sempre pronti e gustosi....senza contare il lavoro che si fa... a tempo perso..ahahaha...fuori casa!

Forza... andiamo a preparare 'sta torta .....

Tempo di preparazione : circa 45'
Costo: basso
Difficoltà:*

INGREDIENTI

150 gr di pan carrè o pane bianco del giorno prima
200 gr di latte
150 gr di pugne denocciolate
Maraschino q.b.
400 gr di mele al netto
120 gr di zucchero
2 uova
50 gr di burro fuso
50 gr di fecola
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di cannella e di chiodi di garofano in polvere


Cominciamo con il denocciolare le prugne e aggiungere del liquore profumato ..tipo Maraschino per farle rinvenire nel caso fossero un po' secche.....

Mescolare ogni tanto...



E affettare le mele, così non ci pensiamo più.......



Mettere direttamente nel frullatore il pan carrè ridotto a pezzetti e il latte ed azionare il mixer per pochi istanti fino ad ottenere una poltiglia.....

Aggiungere lo zucchero......


Le uova intere.......



Il burro fuso....



La fecola setacciata precedentemente con il lievito per dolci e la vanillina.....


Traferire il tutto in una scodella.......



E unire le prugne con il liquore e le mele preparate precedentemente......

Unire anche un pizzico di cannella e chiodi di garofano in polvere....

Mescolare con cura......



Suddividere il tutto in due stampi da plum cake medio-piccoli o in uno grande....come si preferisce......



Ed infornare in forno preriscaldato e ventilato a 180° per circa 40'.....



Eccolo qui .....



Ben cotto e dorato......



Mi corre l'obbligo di far notare che non ho dimenticato di fare un minimo di decorazione....

Zucchero a velo e le prugne sulla sommità del dolce......

E poi non è diventato lungo come un tir.....ho solo affiancato ( nel caso fosse sfuggito) i due piccoli plum cake!!!!)

Fonte: Il manuale dei dolci della Cucina Italiana

mercoledì 14 aprile 2010

Velocissima alla banana


Quando gioco col mio gatto......



Chissà se sono io che mi sto divertendo con lui o lui con me......

Michel De Montaigne (1533-1592)



Ieri pomeriggio ho accompagnato mia madre dall'oculista ( Zona Crocetta a Torino... chi conosce il luogo può immaginare qualcosa) e....ho trovato parcheggio lì vicino.....



Stamattina l'ho accompagnata all'ospedale per fare dei prelievi e ...ho trovato parcheggio quasi di fronte......



Più tardi mi sono avventurata in centro, vicino a Porta Nuova, la stazione, e dopo aver fatto due volte il giro della piazza antistante, con la bava alla bocca, ( pensate a cos'è il traffico in questi giorni per l'ostensione della Sindone) ho trovato parcheggio ( 2 € per 1 ora di sosta) di fronte al negozio che mi interessava......



Se questa non è fortuna sfacciata......



In compenso ho trovato TUTTI i semafori rossi ( mi sono sembrati centinaia ) prima di arrivare in tangenziale.....



Mi è sembrato un giusta compensazione alla botta di fortuna di cui avevo goduto prima....

Ma...... pensando alla salute e andando al sodo oggi propongo questa tortina che ho battezzato velocissima, nata dal bisogno di far fuori una banana e un vasetto di robiola.....

Tempo di preparazione: circa 20'
Costo: basso
Difficoltà:*

INGREDIENTI

250 gr di farina auto lievitante
2 uova medie
120 gr di zucchero
1 vasetto di robiola da 100 gr
60 gr di olio di semi o di olio extra vergine
1 fialetta di acqua di fiori d'arancio
150 gr di banana


In una capace scodella mescolare con una frustina le uova con lo zucchero.....



Aggiungere il vasetto della robiola e l'acqua di fiori d'arancio, o, volendo, della buccia d'arancia grattugiata......



Tagliare la banana a rondelle .......



Schiacciarle e unirle al composto contenuto nella scodella........

Mescolare il tutto con cura......



Per ultima aggiungere la farina setacciata due volte e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo che va versato in uno stampo ( il mio ha base 17 cm....sempre quello) pennellato di burro ed infarinato....



Ed infornare in forno preriscaldato e statico a 170° per circa 40'.....



Fare come di consueto la prova dello stuzzica dente che deve uscire asciutto dal dolce.....




Ora farlo raffreddare su una gratella ......



Cospargere con abbondante zucchero a velo e decorare a piacere......



Volendo...ma proprio volendo ( prima di farlo però pensate che fra un po' ci sarà la prova bikini) si può tagliare il dolce a metà e farcire con crema pasticcera.....

Allora da dolce per la colazione si trasformerà in un goloso dessert!!!!

Vi lascio con questo dubbio amletico!!!