Sono un uomo con una disabilità evidente...
Visualizzazione post con etichetta banana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta banana. Mostra tutti i post
venerdì 22 maggio 2020
venerdì 15 maggio 2015
giovedì 4 settembre 2014
Quadrotti al cioccolato e banane
Etichette:
banana,
bicarbonato,
burro,
cioccolato fondente senza zucchero,
dessert,
dolci,
farina 00,
fruttosio,
latte,
noci,
uova,
vanillina
domenica 12 maggio 2013
venerdì 19 aprile 2013
Banana pudding pie
Tu puoi costantemente osservare che la fede e la scienza si mantengono come i due piattelli di una bilancia...
mercoledì 18 maggio 2011
Plum cake al cioccolato e banana
La modestia è la forma più insulsa .......
Dell'orgoglio.......
Giovanni Papini (1881-1956)
Ora con questa torta ritorniamo con i piedi per terra ..........
Le immagini della mostra di torte decorate che ho appena illustrato in due post precedenti sono ancora vive per la loro bellezza.....
Ma, come mi hanno fatto notare le amiche con i loro commenti, spesso rimangono quasi irraggiungibili sia per le difficoltà di esecuzione che per la loro consistenza che appare troppo "zuccherosa" almeno per quello che riguarda la superficie......
La ricetta che propongo è stata tratta da un vecchio numero di Più Dolci......
Purtroppo non ne so citare né la data di uscita in quanto, quanto ne ho fotografato per mia memoria, la prima pagina di copertina appare solo il mese che è quelo di Settembre ......
Come sempre ho fatto qualche modifica....
Tempo di preparazione: circa 20' più o meno
Costo: medio
Difficoltà:*
INGREDIENTI
200 gr di banane, peso netto
200 gr di farina 00
30 gr di cacao in polvere
15 gr di lievito per dolci
1 pizzico di sale
120 gr di burro
170 gr di zucchero
2 uova
100 gr di farina di nocciole
50 gr di cioccolato bianco
50 ge di cioccolato fondente
Ecco le banane tagliate a rondelle....vano irrorate con poco succo di limone per evitare che anneriscano......
E i due tipi di cioccolato usati........
Sbattere con una frusta elettrica il burro con lo zucchero fino ad ottenere una crema ben soffice....
Unire ora le uova una alla volta.....
Si dovrebbe ottenere una crema come appare qui sotto......
Unire ora la farina precedentemnete setacciata con il lievito, il pizzico di sale e il cacao in polvere.....
Usare ora le fruste a gancio......
E' la volta delle banane ridotte in purea con una forchetta.......
E due due tipi di cioccolato tagliati a pezzetti piccoli.....
Mescolare con cura e versare il composto in uno stampo di silicone riempendolo per i 2/3 .....
E il resto ( a me ne è avanzato un poco) in altri due piccoli stampini, sempre in silicone.......
Infornare ora in forno preriscaldato e ventilato a 180° per circa 30'...
Eseguire sempre la prova dello stuzzicadenti: se il dolce è cotto a puntino deve uscire asciutto.
E...buon dolce a tutte!!!!
sabato 22 gennaio 2011
Torta di banane e uvetta
Osservate con quanta previdenza la natura, madre del genere umano, ebbe cura di spargere ovunque un pizzico di follia......
Infuse nell'uomo più passione che ragione perché fosse tutto meno triste, difficile, brutto, insipido, fastidioso...
Erasmo da Rotterdam ( 1469-1536)
Ma come si fa dopo queste ...alate..considerazioni postare la ricetta di un dolce??
Si...si fa...altroché, cercando di evitare strafalcioni di scrittura come spesso mi capita.
A volte mi ritrovo a rileggere quanto ho scritto e noto che vengono fuori delle parole incompresibili..i miei due neuroni infeltriti stanno facendo sciopero???
Oppure scrivere tra commenti che che ho ricevuto che " i dolcetti che ho postato "sputano" dallo schermo"????
L'amica blogger si è poi scusata per l'errore di scrittura ma sapesse quanti strafalcioni mi capita di fare ..
Spesso perdo più tempo a rileggere quanto ho scritto che a descrivere tutti i procedimenti....
E dopo queste considerazioni vediamo cosa riesco a combinare....
Tempo di preparazione: circa 25'
Costo: basso
Difficoltà:*
INGREDIENTI
170 gr di farina 00
130 gr di fecola
1 bustina di lievito
Il succo di un limone
4 uova ( tuorli e bianche separati)
150 gr di zucchero di canna
100 gr di burro
1 dl di latte ( un bicchiere scarso)
100 gr di uvetta
400 gr di banane, peso netto
1 pizzico di cannella
Ecco qui sotto le banane: vanno affettate e cosparse di succo di limone affinché non anneriscano.....
L'uvetta va messa a mollo per circa 20' in acqua tiepida e poi va delicatamente strizzata e tamponata con carta da cucina....
Sbattere con una frustina a mano i tuorli con lo zucchero di canna, aggiungere il burro a temperatura ambiente e, quando il tutto si è amalgamato unire la farina precedentemente setacciata con la fecola e il lievito.....
Ahimè qualche passaggio non è stato documentato ma ora spiego per bene tutto......
Unire ora il latte e le chiare montate a neve fino ad ottenere un composto ben omogeneo....
Versare la metà dell'impasto in uno stampo con diametro di base di 17 cm, imburrato e infarinato, e disporre la metà delle banane e uvetta ..
Versare il resto dell'impasto e disporre sulla sommità del dolce il resto delle banane, dell'uvetta e una spolverata di zucchero di canna mescolato con cannella......poca!!!
Qui sotto si vede il secondo dolcetto, che appare in apertura del post, preparato con un avanzo di impasto e il resto delle banane e uvetta...
Lo stampo è in silicone ......
Infornare ora in forno preriscaldato e ventilato a 170° per circa 40'.....
Di solito quando mi capita di avere degli avanzi d'impasto e preparo una seconda tortina, la metto in frigo e la inforno in seguito passando direttamente dal frigo al forno....
E il risultato mi pare sia ben visibile!!!
A tutte le amiche e a coloro che passano di qui auguro una serena domenica!!!!
La ricetta è tratta da un vecchio numero di Donna Moderna
Etichette:
banana,
cannella,
dolci,
fecola,
zucchero canna
venerdì 26 novembre 2010
Banana cookie
Che cos'è la felicità si saprà solo dopo sposati........
Ma allora sarà troppo tardi....
Peter Sellers ( 1925-1980)
Due piccole considerazioni per nulla attinenti tra loro........
La prima è relativa ad una piccola bruciatura che la stufa a legna mi ha causato ad un dito......
Prima si è formata una bolla che poi è saltata via e ha messo a nudo la carne viva......
Un male boia...ho uggiolato come un coyote e poi solo grazie al Cicatrene piano piano sta sparendo ma mi fa ancora male.......
Il mio pensiero è andato ai grandi ustionati...i primi che mi sono venuti in mente sono stati gli operai della Tissen e in secondo luogo a quei volontari che sono stati investiti dallo scoppio di una bombola a gas mentre stavano cucinando per una manifestazione locale....
Dopo grandissime sofferenze sono morti tutti...non oso pensare a quanto possano aver sofferto....
La seconda piccola considerazione è relativa a quanto mi è capitato di vedere stamattina a Torino mentre ero in coda prima di girare sul Lungo Po Antonelli verso la Gran Madre..... chi conosce la mia città conosce i luoghi a cui mi riferisco...
L'auomobilista davanti a me ha fatto suonare il clacson e poi ha girato a destra....
L'automibilista davanti a lui, probabile destinatario dell'invito a sbrigarsi si è fermato e ha fatto segno all'altro automobilsta a scendere dall'auto per un eventuale chiarimento che per fortuna non c'è stato.......
Mi sono chiesta cosa sarebbe successo se il "chiarimento" fosse avvenuto ......
Sarebbero volati i cazzotti oppure sarebbe saltato fuori un cacciavite???
Io con un tantino di apprensione ho proseguito la guida ( avevo davanti a me l'automobilsta che voleva il confronto) e ho tirato un sospiro di sollievo quando ha preso un'altra direzione.......
Ma parliamo di questi biscotti......poco lavoro e tanta resa......è il massimo!!!
Tempo di preparazione: 20'
Costo: basso
Difficoltà:*
INGREDIENTI
380 gr di farina 00
12 gr di lievito per dolci
6 gr di bicarbonato
150 gr di burro
160 gr di zucchero fine tipo Eridania
2 uova
190 gr di banane, peso netto
Per il mix speziato con cui verrano cosparsi i biscotti
20 gr di zucchero
un pizzico di cannella
cedro e papaia canditi
Cominciamo col setacciare 2 volte la farina con il lievito e il bicarbonato......
Schiacciamo ora le banane con una forchetta....
Montiamo ora il burro morbido con lo zucchero......
Uniamo le uova una alla volta........sempre mescolando con cura.....
Ora uniamo le banane precedentemente schiacciate.....
Si deve ottenere un composto come appare qui sotto....
Le immagini che appaiono qui sotto dovevano essere allegate in seguito ma rappresentano il mix zucchero, cannella e listarelle di papaia e cedro candito con cui cospargeremo i biscotti prima di infornarli....
Mescolare anche qui per bene....
Ritornando all'impasto unire per ultima la farina fatta cadere per mezzo di uno spargifarina.....
Mescolare anche qui con cura fino ad ottenere un composto omogeneo....
Disporre un foglio di carta da forno su una grande placca e versare delle piccole porzioni d'impasto usando un cucchiaino bagnato nell'acqua.......
Cospargere ogni biscotto con un po' del mix zucchero-cannella e canditi....
Infornare in forno preriscaldato, ventilato e nella parte alta a 180° per circa 10'/12'....
A metà cottura rigirare la teglia........
Infatti anche se il forno è ventilato ( e me lo hanno confermato alcune amiche) questa operazione è necessaria....
Quando i biscotti si sono raffreddati porli in scatole di latta......
Per Natale faranno parte del gruppo di biscotti ricco e profumato da regalare.....
A tutte le mie amiche e a coloro che passano di qui auguro un sereno week end...sperando che non nevichi non piova ecc..ecc....
Etichette:
banana,
biscotti,
cannella,
cedro candito,
colazione,
papaia candita
Iscriviti a:
Post (Atom)