Visualizzazione post con etichetta ananas. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ananas. Mostra tutti i post

mercoledì 26 dicembre 2012

sabato 14 gennaio 2012

Torta catalana




La disumanità del computer  sta nel fatto che, una volta programmato.....





Si comporta in maniera perfettamente onesta...


Isaac Asimov (1920-1992)



sabato 12 novembre 2011

English Christmas pie







Il cinema è l'opposto della politica: si sa che è finzione ma che può lo stesso raccontare la verità a partire da una storia che tutti sanno essere finta...


domenica 5 settembre 2010

Crostata all'ananas


Ho assistito alla vita qualche volta da seduto......



Qualche volta in piedi......



Partecipando al banchetto o rimanendo a bocca asciutta......




Ma sempre con grande piacere.....

Pietro Chiara ( 1913-1986)



Non è solo da oggi che il mio pensiero va a Sakineh.....

E sempre più mi turba il fatto di quanto "gli uomini odino le donne"....specie in alcuni paesi....

Non mi riferisco agli omicidi, agli stupri, alle vessazioni fisiche e psicologiche che avvengono ovunque...le cronache sono ricche di episodi quasi quotidiani....

Ma, specie in oriente, quanto sono mortificate, umiliate, mutilate, percosse....

E Sakineh, oltre a tutto il resto, ha avuto una seconda dose di frustate quasi 200 in tutto...

Ho pensato:"Poveretta, sarà diventata una ammasso di carne sanguinolenta...ma quanto si sono divertiti i giudici a infliggerle questa seconda pena???"

Tempo di preparazione: Circa 30' più il tempo di riposo della frolla e l'insaporimento dell'ananas 30' in tutto...
Costo: medio
Difficoltà:*

INGREDIENTI

Per la frolla
70 gr di farina di riso
230 gr di farina 00
100 gr di burro
120 gr di zucchero
1 uovo e 1 tuorlo
poca grappa

Per la farcitura
1 busta di preparato per crema pasticcera pronta
250 gr di latte
4 savoiardi
Alcune ciliegie candite
1 barattolo di ananas sciroppato


Ecco qui sotto l'ananas ma non è quello che ho usato per la ricetta.....




Questo me lo sono mangiato.....




Per la torta ho usato quello sciroppato che ho sistemato in un largo piatto irrorato da un poco di grappa...

Coprire con pellicola trasparente e porre in frigo per circa 30'....



Versare nel boccale del mixer le 2 farine il pizzico di sale, lo zucchero, l'uovo e il tuorlo, e un poco di grappa azionando il robot ad ogni ingrediente aggiunto.....



Lavorare un pochino l'impasto, avvolgerlo in pellicola trasparente e via in frigo per almeno 30' ...volendo si può preparare in anticipo...



Mentre ananas e frolla stazionano in frigo prepariamo la crema pasticcera pronta seguendo le istruzioni riportate sulla confezione...se si ha tempo la si può preparare secondo il solito....



Stendere la pasta frolla allo spessore di 4/5 mm disporla nello stampo imburrato ed infarinato o in uno stampo di silicone, come nel mio caso e sbriciolare sul fondo i savoiardi .....



Versare la crema pasticcera e le fette di ananas scolato dalla grappa e decorare con delle ciliegie candite o con un gheriglio di noce o altra frutta secca se si preferisce.....



Infornare ora in forno preriscaldato e ventilato a 180° per circa 30'/40'....



Sicuramente ci saranno altre torte più o meno uguali.....



Ma ho postato la ricetta anche perché a volte ci si può dimenticare di una preparazione così semplice...con tutte quelle che girano nel web....



Preparare la frolla col mixer (10' in tutto) e l'uso della crema pasticciera pronta sono veramente un valido aiuto per chi non ha tempo sufficiente .....



Ma non vuole rinunciare al piacere di preparare un dolce.....

A tutti buon inizio settimana!!!

lunedì 8 marzo 2010

8 marzo: Mimose???? No!!!! La torta farfallina per le mie amiche


Le religioni sono più di una.......



Ma una sola è la ragione......

Proverbio


Qualcuna delle mie amiche avrebbe potuto pensare che nel post odierno una bella mimosa avrebbe campeggiato tra le immagini????



Naaaaaaa!!!!!


Sono terra terra e quindi vado al sodo...le mimose spennacchiate dal vento (A Verona c'era un vento che quasi mi buttava a terra) le ho lasciare ai rivenditori che che si accalcavano per le strade.........



E le ho lasciate pure in mano a quelli che affollavano i meandri della metropolitana di Milano......



E sì, come ho accennato nell'ultimo post ho, vagabondato un po' nel fine settimana......



A tutte le mie amiche ecco, come dono virtuale, quest bel dolce ripieno da una crema all'ananas......



E sì...l'ananas supplicava di essere fatto fuori ed era perfetto per questa preparazione.......




Le farfalline sono stata una mia aggiunta dell'ultimo momento escogitata per far fuori l'avanzo di frolla e usate come decorazione......



Come pure la crostatina che appare a fine post ( in verità ne sono venute fuori due, congelate appena fredde)...per cui se non si desiderano avanzi di pasta frolla ...ridurre la dose ......

Tempo di preparazione: circa 10' per la frolla e 20' per la "crema"
Costo: medio
Difficoltà:**

INGREDIENTI


Per la pasta frolla
300 gr di farina 00
120 di burro
120 di zucchero
1 uovo e 1 tuorlo
poco vino bianco secco ben freddo

Per il ripieno
4 fette di ananas fresco, peso netto circa 360 gr
2 uova
40 gr di burro
120 gr di farina 00
1/2 cucchiaino di lievito per dolci
130 gr di latte (1 bicchiere)
80 gr di zucchero
1 pizzico di sale
1 tuorlo 1 cucchiaio di miele liquido e chiaro



Ecco qui sotto il bel frutto in questione......



Volendo si può usare quello in scatola...si velocizza un po' la preparazione......



Ce ne vogliono 4 belle fette.......


Prima di accingerci alla preparazione della torta bisogna approntare il guscio di pasta frolla:

Nel boccale del mixer versare la farina, il burro freddo a pezzetti e azionando quel tanto che basta ad ottenere un composto granuloso...

Unire ora lo zucchero e, in sequenza, l'uovo, il tuorlo e un goccio di vino bianco secco freddo di frigo....

Mixare fino ad ottenere una palla che va lavorata brevemente e posta in frigo , avviluppata in pellicola trasparente per circa 30'.....




Intanto tagliare le fette dell'ananas dello spessore di circa un dito, eliminando le buccia e il tondo centrale, ridurne due in dadolata e metterle da parte.......



Mettere le altre due nel boccale del mixer, frullarle..........

Unire il latte, lo zucchero, le uova intere, un pizzico di sale,il burro fuso e tiepido, la farina setacciata precedentemente con 1/2 cucchiaino di lievito per dolci e azionare il robot fino ad ottenere un composto uniforme......

Per ultime aggiungere le altre due fette di ananas ridotte in dadolata e mescolare ora con un cucchiaio....

La foto è più giù......



In una ciotolina mescolare il miele con un tuorlo ......



Fino ad ottenere una cremina.......



Che va spalmata, fino ad esaurimento sul fondo della "scatola" di frolla.....

Non è necessario dire che la frolla va stesa con l'aiuto di un matterello ad uno spessore di almeno 1/2 con e va sistemata un teglia della grandezza di cm 20 di base......



Una modesta spruzzata di cannella......

E qui sotto la foto che doveva andare più su.....

Mi raccomando mescolare la dadolata con un cucchiaio e ........



Versare il tuto nella scatola appena pennellata e profumata pizzicando il bordo come appare in foto.......



Altro particolare del bordo......



Infornare ora in forno preriscaldo e statico a 180° per almeno 45'/50' avendo l'avvertenza di coprire il dolce, a metà cottura, con un pezzetto di carta da forno....



Per evitare che si abbronzi troppo......



Mentre il dolce si cuoceva ed io contemplavo indecisa il resto della spata frolla mi è venuta l'"IDEA".........



Ho steso nuovamente gli avanzi e con un taglia biscotti a forma di farfalla ho ricavato in biscottini che appaiono come decorazione........infornati a ruota dopo il dolce e per pochi minuti....



E sempre mentre aspettavo ho preparato questa crostatina...la gemella è identica e farcita con marmellata di prugne....



Cotta per circa 20'/25'......



E quand'è stata ben fredda...via in freezer...

Mentre la torta ha avuto ben altra destinazione....

BUON 8 MARZO A TUTTE !!!!!!!