Ma se qui in paese erano caduti 30 cm. di neve in collina, dove abito, ce ne sarebbero stati sicuramente almeno il doppio.....per cui i miei alberi erano irraggiungibili anche perché abitando ora in paese non ho fatto sgombrare la strada.
Non potevo certamente andare a tagliuzzare gli agrifogli altrui per cui al mercato ho ripiegato su questi mazzolini che di solito si usano per decorare i pacchi regalo.
Sono finalmente tornata a casa dopo tanto peregrinare con il prezioso blocco di plastica che tagliata nella misura adeguata mi ha permesso di posizionare stabilmente le candele, senza dovere cristonare anche per loro che, diversamente, non sarebbero state in piedi.
Ma se il risultato vi piace ...allora mettetevi all'opera!!!
In questo momento questa ciambella si trova nel frigo di mio figlio a Milano e sarà distrutta a breve.
Per questo motivo non appare la sezione per mostrare la parte interna.... non potevo portargliela tagliata!!!
Ora bando alle ciance: descrivo la ricetta altrimenti mi abbandonate all'istante.
Costo: medio
Difficoltà: ***
Ingredienti
250 gr di farina 00
250 gr di farina di grano duro
20 gr di lievito
130 ml di latte tiepido
1/2 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino da the di sale fine
100 gr di burro
3 uova
3 patate medie circa 250gr
12o gr di salame Milano o comunque con occhiatura medio-piccola
120 gr di scamorza affumicata
Mettere a bagno il lievito nel latte tiepido con un mezzo cucchiaino di zucchero.
Sbucciare e tagliare a tocchetti le patate e cuocerle per 10' a vapore nel cestello della pentola a pressione.
Grattugiare il pecorino e ridurre a dadi il salame e la scamorza affumicata.
Mescolare il tutto e mettere da parte così è un lavoro fatto.
Versare ne bicchiere del robot le due farine, il cucchiaino di sale fine, il lievito ormai ben sciolto, le patate schiacciate e il burro sciolto e appena tiepido.
Mixare alcuni secondi ad ogni ingrediente aggiunto.
Estrarre il composto ottenuto, lavorarlo per pochi minuti, dargli la forma di una palla sistemandola in una capace scodella, inciderla a croce, ungerla lievemente, coprirla con pellicola trasparente e metterla a lievitare ben coperta in luogo al riparo da spifferi.
Aggiungere quindi un uovo per volta aggiungendo la farina necessaria per poter lavorare bene la pasta.
Questo è il punto critico della lavorazione perché l'uovo tende a scappare, ma aggiungendo man mano altra farina il panetto risulterà sodo ma morbido.
Rimette quindi a lievitare una seconda volta fino al raddoppiamento del volume...
Con cautela disporlo in un grosso stampo a foro centrale e ben oliato...
Farlo ancora lievitare per almeno 30' e infornarlo quindi in forno preriscaldato e ventilato a 180° per almeno 30/40'
Far quindi ben raffreddare il ciambellone prima di estrarlo quindi procedere alla decorazione...
E come sempre BUON APPETITO!!!!!!!
32 commenti:
Sono la prima? Wow!
Superlativa davvero! Una fantastica decorazione natalizia inoltre! Complimentissimi Mammazan, come al solito mi stupisci con le tue favolose idee! :)
Un bacio!
Grazia, sei una meraviglia, sei un'ARTISTA nel vero senso della parola! La tua corona salata è la golosità che prende forma dentro e fuori dal forno, possiamo solo immaginare la soddisfazione che hai provato nel realizzare questo ciambellone salato, se è pari all'ammirazione che abbiamo noi per te, allora puoi camminare a tre metri da terra!
Buonanotte dolcissima!
Sabrina&Luca
Stai facendo vere opere d'arte con i lievitati. È una splendida idea, anche come centro tavola per le Feste.
Buona domenica
Alex
E' emozionante vedere quanta atmosfera natalizia si respira nelle cucine in ogni parte del mondo...
Bellissima ricetta, me ne ha ricordata una che sta sulla mia vecchia agenda da tanto tempo, e mentre ti leggevo pensavo "... ma se per natale la facessi?"
Che meraviglia! Ma tu hai fatto anche un corso d'arte!?
Sto pensando di provare a farla per Natale, ci farei un fugurone...
Bravissimissima!
Splendida! come è andata ieri? tutto bene? un grosso bacio e congratulazioni a tua nuora :-D
bellissima questa corona! accidenti sempre meglio..ohi ohi..ecco ora mi è venuta di nuovo fame!
bacione tesoro
Silvia
una corona a diro poco splendida a casa mia non resisterebbe molto
Ma....... lasciare l'indirizzo di tuo figlio, almeno vado là a mangiarla con lui, eheheheheheheh!!!!!!
Troppo invitante....superlativa direi!
Grazia sei un mito!!!!
Grazia, come sempre ci stupisci con effetti speciali!!! Che meraviglia!
Bellissima l'idea di mescolare farina 00 e di grano duro: ti copierò l'idea, anche se la corona salata che ne risulterà... non verrà decorata con la stessa mano artistica della tua! Grazie e buona domenica!
complimenti è fantastica... ti sei superata!!! "peccato" mangiarla...
wowww è bellissima da vedere ma sai che bonta!!sei mitica mammazan!!baci imma
mamma che meraviglia hai preparato...poi l'hai decorata benissimo:-)
Annamaria
Grazia, ho una domanda che mi arrovella! Qual è l'origine del tuo nome d'arte Mammazan?
Ma che bel centro tavola.
Mi hai dato una bellissima idea, un centro tavola mangiereccio così bello farebbe prropio una bella figura sulla tavola il giorno di Natal ciao
è bellissimo come centrotavola
complimenti
Che capolavoro...davvero un bellissimo centro tavola natalizio...e poi si può anche mangiare ;D
Fra
la decorazione è bellissima, complimenti! hai un forte senso artistico.
buona serata :)
Bè alla fine sembra ti sia riuscita proprio benissimo le decorazione centrale!! Hai trovato tutti gli "ingredienti" giusti!!
Buonisisma questa corona, ingredienti semplici ma davvero pefetta!!
bacioni
Ti ho gia' parlato della mia passione per i lievitati?? Ecco, quando vedo queste produzioni, mi si illuminano gli occhi....
Hola Mamy! ché arte, bellísima la tua corona , é una splendida idea, complimenti! la copio per la mia tavola
Un bacio
Che meraviglia!!!
Sei sempre super dettagliata in ogni cosa che ci posti sul tuo blog. Mi piace tantissimo leggere e seguire ciò che fai. Questa corona ti è venuta davvero speciale!!!
Super brava
Bacissimi
Bellissima questa corona salata e anche la tua presentazione!
è un sogno, non credo sarò mai in grado di farne una simile, quindi mi segno il tuo bel blog tra gli amici e verrò spesso a trovarti per...sognare un po' ;-) !!!
che bella la decorazione, sei stata molto...ardita ;-) !!!
Complimenti Grazia!!! Questa è un'altra delle tue meraviglie!
E le foto sono tutte bellissime!
Baci
Dirti SUPERLATIVA è riduttivo...è ottima..e poi la presentazione..che dire sono senza parole...semplicemente stupenda...brava brava brava come sempre!!!!
Ci lasci sempre a bocca aperta con tutto ciò che fai....Buon Natale
Lidia
che figliolo fortunato! é una vera meraviglia. Inoltre la presentazione é bellissima, credo che tra l'altro si conservi anche per qualche giorno, per cui volendo si può preparare anche in anticipo? scusa la mia pragmaticità. Grazie, e buona giornata!
Bellissima!!!
Veramente meravigliosa..anche qui son io che mi perdo i diam degli stampi?
mi sai dire se va bene 24 o anche 26 cm?
grazie!!
scusa son rompina lo so..ma poi non mi ricordo e quando te le copio come faccio?
Spettacolare!
O dolci o salate le tue creazioni mi lasciano sempre a bocca aperta!
Sei proprio brava!
Saluti
Marina
Spettacolare!
O dolci o salate le tue creazioni mi lasciano sempre a bocca aperta!
Sei proprio brava!
Saluti
Marina
ciao l'ho postata oggi con le varianti.
Grazie perchè è veramente ottima!
Non è bella non è preparata bene come la tua!!
Però è buonissima!!
ciao
Buone feste di nuovo!
Posta un commento