Ma se qui in paese erano caduti 30 cm. di neve in collina, dove abito, ce ne sarebbero stati sicuramente almeno il doppio.....per cui i miei alberi erano irraggiungibili anche perché abitando ora in paese non ho fatto sgombrare la strada.
Non potevo certamente andare a tagliuzzare gli agrifogli altrui per cui al mercato ho ripiegato su questi mazzolini che di solito si usano per decorare i pacchi regalo.
Sono finalmente tornata a casa dopo tanto peregrinare con il prezioso blocco di plastica che tagliata nella misura adeguata mi ha permesso di posizionare stabilmente le candele, senza dovere cristonare anche per loro che, diversamente, non sarebbero state in piedi.
Ma se il risultato vi piace ...allora mettetevi all'opera!!!
In questo momento questa ciambella si trova nel frigo di mio figlio a Milano e sarà distrutta a breve.
Per questo motivo non appare la sezione per mostrare la parte interna.... non potevo portargliela tagliata!!!
Ora bando alle ciance: descrivo la ricetta altrimenti mi abbandonate all'istante.
Costo: medio
Difficoltà: ***
Ingredienti
250 gr di farina 00
250 gr di farina di grano duro
20 gr di lievito
130 ml di latte tiepido
1/2 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino da the di sale fine
100 gr di burro
3 uova
3 patate medie circa 250gr
12o gr di salame Milano o comunque con occhiatura medio-piccola
120 gr di scamorza affumicata
Mettere a bagno il lievito nel latte tiepido con un mezzo cucchiaino di zucchero.
Sbucciare e tagliare a tocchetti le patate e cuocerle per 10' a vapore nel cestello della pentola a pressione.
Grattugiare il pecorino e ridurre a dadi il salame e la scamorza affumicata.
Mescolare il tutto e mettere da parte così è un lavoro fatto.
Versare ne bicchiere del robot le due farine, il cucchiaino di sale fine, il lievito ormai ben sciolto, le patate schiacciate e il burro sciolto e appena tiepido.
Mixare alcuni secondi ad ogni ingrediente aggiunto.
Estrarre il composto ottenuto, lavorarlo per pochi minuti, dargli la forma di una palla sistemandola in una capace scodella, inciderla a croce, ungerla lievemente, coprirla con pellicola trasparente e metterla a lievitare ben coperta in luogo al riparo da spifferi.
Aggiungere quindi un uovo per volta aggiungendo la farina necessaria per poter lavorare bene la pasta.
Questo è il punto critico della lavorazione perché l'uovo tende a scappare, ma aggiungendo man mano altra farina il panetto risulterà sodo ma morbido.
Rimette quindi a lievitare una seconda volta fino al raddoppiamento del volume...
Con cautela disporlo in un grosso stampo a foro centrale e ben oliato...
Farlo ancora lievitare per almeno 30' e infornarlo quindi in forno preriscaldato e ventilato a 180° per almeno 30/40'
Far quindi ben raffreddare il ciambellone prima di estrarlo quindi procedere alla decorazione...
E come sempre BUON APPETITO!!!!!!!