Visualizzazione post con etichetta speck. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta speck. Mostra tutti i post

giovedì 25 agosto 2011

Quiche al formaggio e zucchine


Raramente ci rendiamo conto che siamo circondati da ciò che è straordinario...



I miracoli avvengono intorno a noi, i segnali di Dio ci indicano la strada.....

Gli angeli chiedono di essere ascoltati....

Paolo Coelho (1947)



Giusto ieri sera, prima di andare a dormire, ho letto la e mail di un'amica che mi scriveva dell'incidente di macchina occorso a sua figlia....

Per fortuna sia la ragazza che l'investitore ne sono usciti illesi......macchine distrutte ma soprattutto un terribile spavento che la accompagnerà per parecchio tempo......

Ormai il bollettino di guerra, relativo a questi eventi così disastrosi, si arricchisce ogni giorno sempre di più.... e non credo che pene più severe possano quantomeno limitarli....

Quando un ubriaco o drogato si mette al volante non sa neanche più perchè è al mondo salvo poi piangere e strapparsi i capelli quando gli effetti delle droghe o i fumi dell'alcool sono svaniti..

E non basta più esclamare, come è successo dopo l'ultimo incidente di cui i telegiornali hanno dato notizia,:"NON GUIDERO' PIU' UN'AUTO"...

Non è quello il problema...il problema è a monte e tutti, parenti, amici, coloro insomma che sono vicini a queste persone e ne percepiscono il disagio, la dipendenza devono intervenire pesantemente....

Il problema lo si risolve se soltanto lo si vuole .......




E ora torniamo al tema di questo post anche se mi sembra veramente fuori luogo dopo quello che ho scritto poco sopra..ma, come amo ripetere , questo è un blog di cucina per cui......

Tempo di preparazione: circa 20'
Costo: medio
Difficoltà:*

INGREDIENTI

1 confezione di pasta brisè pronta
4 uova medie
100 gr di tomini in rotolo
70 gr di taleggio
400 gr di zucchine, peso netto
4 cucchiai di olio
1 spicchio d'aglio
70 gr di speck
30 gr di parmigiano grattugiato
sale e pepe q.b.


Ecco qui sotto lo speck che insieme al formaggio conferisce un gran sapore alla quiche.....



E il taleggio ......formaggio di gran carattere.....



Soffriggere in un tegame antiaderente, senza condimento alcuno, lo speck ridotto a listerelle.....



Fare altrettanto con la dadolata di zucchine insaporendole con uno spicchio d'aglio tritato....



Disporre la pasta brisè con la carta da forno in dotazione nella confezione in una teglia di dimensioni adeguate e disporre il formaggio tagliato a pezzetti: tomino e taleggio....

Eventualmente questa può essere un'ottima occasione per far fuori avanzi vari di formaggio..



Aggiungere lo speck rosolato in precedenza.....



E le zucchine che saranno state salate e pepate al giusto.....



Bel contrasto di colori, vero???



Ora versare le uova, sbattute precedentemente con il parmigiano.....



Cospargere la superficie con pangrattato.....



E rimboccare la pasta eccedente con andamento regolare in modo da creare una piccola decorazione con le pieghe , come appare in foto.....


Infornare ora in forno preriscaldato e ventilato a 180° per circa 40°....



Lo so fa caldo e accendere il forno può sembrare un atto eroico...



Ma so di avere tante amiche che nonostante tutto lo accendono anche se la temperatura sia in casa che fuori è veramente proibitiva e che quindi si faranno tentare da questa torta salata che poi non è una novità in campo culinario.....

E a tutte le amiche auguro un'ottima giornata!!

domenica 21 agosto 2011

Una deliziosa cheese cake ai...peperoni e .......


La nozione di chiarezza, per nostra disgrazia.....



Pare essere intrinsecamente e fatalmente oscura.....

Edoardo Sanguineti ( 1930-2010)



Ieri sera , quando sono andata a trovare mia figlia e la piccolina in ospedale, l'ho beccata mentre quasi in estasi addentava una fetta di salame.....

Un'amica , mamma da 4 mesi, aderendo ad una sua richiesta, gliene aveva portato un po' con qualche grissino......

Io invece il giorno prima, mentre attendevo molto nervosa che il travaglio finalmente si evolvesse in modo positivo avevo preparato dei cookies al cioccolato....mi aveva fatto capire che li avrebbe graditi, ma ...il salame era certo un'altra cosa.......

Ed ero, credo, molto buffa quando nel corridoio osservavo gli altri bimbi nelle loro culle portatili...

Sorridendo dicevo alle mamme, alle nonne o ai papà, che erano perduti in estatica silenziosa contemplazione, che mi sembrava di essere al supermercato ( sempre molto terra terra e prosaica direte voi), quando a volte si guarda nel carrello della spesa delle altre signore.....

Bimbi piccolissimi e voci...potentissime.....

Proprio poco fa parlavo al telefono con la mia bambina ( quella grande of course!!)ed ad un certo punto si è inserita la vocetta bella vibrante della piccola Giulia.....affamata e reclamante il latte che per ora non è ancora arrivato....




E tanto per non perdere il vizio di cucinare e dialogare con le mie amiche di tante cose e di cucina... oggi, mentre aspetto che arrivi l'ora di andare a Torino, desidero proporre questa ricetta di cheese cake salato che ho trovato su "Più cucina di agosto 2011


Ormai è un ricordo, infatti l'ho preparata domenica scorsa ed è piaciuta molto.....

Se la ricetta piace e se avete tempo ...provate a prepararla...è veramente ottima come antipasto!!

Tempo di preparazione: circa 30'/40'
Costo: medio
Difficoltà:*


INGREDIENTI per 8/10 persone

145 ge di grissini
90 gr di burro
50 gr di pecorino grattugiato
200 gr di peperoni ( metà giallo e metà rosso)
250 gr di ricotta
200 gr di formaggio spalmabile tipo Philadelphia
80 gr di olive miste verdi e nere
4 cucchiai di olio extravergine Frantoio Valle Argentata
Sale e pepe q.b.


Ho usato grissini particolari come appare qui sotto... più sono buoni e più saporito sarà il guscio che contiene la cheese cake....



Vanno frullati versando nel boccale, mentre è in funzione, il burro fuso.......

Prepariamo ora lo stampo: pizzicare un foglio di carta da formo di misure adeguate tra la base e l'anello con la cerniera....

Pennellare l'anello e sistemare delle strisce sempre di carta da forno, facendole aderire perfettamente...

Versare ora il trito grissino burro compattandolo e livellandolo per bene....

Porre in frigo per almeno 30'...



Prepariamo ora il ripieno:

Queste sono le olive, denocciolate e miste verdi e scure, che ho acquistato nel reparto gastronomia del supermercato: vanno tagliate a rondelle.....



In un tegame antiaderente versare pochi cucchiai di olio extra vergine del Frantoio Valle Argentata e far imbiondire uno spicchio di aglio tagliato a fettine che verrà eliminato.....



Ora far insaporire, regolando di sale e pepe, 1/2 falda di peperone rosso e 1/2 di peperone giallo....

Io ho usato dei peperoni cotti in forno e poi spellati che mi sono serviti in parte per un'altra preparazione ma possono essere uniti anche crudi......

Farli insaporire per bene.....tenerne da parte qualche cucchiaio per la decorazione della cheese cake....



Unire le olive mescolando con cura....



In un altra padella ho fatto cuocere lo speck per bene, perché Valentina non poteva mangiare degli affettati crudi per tema della toxoplasmosi......

Va unito ai peperoni e olive......

Mescolare con cura e mettere da parte....



In una scodella mescolare ricotta, formaggio spalmabile tipo Philadelphia, pecorino grattugiato, regolando di sale e pepe macinato al momento.....



Unire il mix peperoni, olive, speck.......



Ovviamente mescolare per benino....



E versare il tutto nello stampo contenente la scatola di grissini che ormai, in frigo si sono ben compattati.....



Rimettere in frigo fino al momento del'uso...almeno qualche ora ( si può preparare con grande anticipo)......



E decorare con i peperoni e olive messi da parte precedentemente.....

Un ciuffetto di menta posta all'ultimo sulla sommità della cheese cake renderà più carina da decorazione......

Ed ora, care amiche..... vi saluto......

Salto in macchina e vado da GIULIA!!!!!!!

venerdì 25 gennaio 2008

Involtini di speck e caprino in cestino di pane



Propongo questi involtini, che si possono trovare già pronti nel reparto gastronomia dei supermercati ad un prezzo che giudico stratosferico, perché sono facili da preparare, veloci, si possono confezionare con 2/3 giorni di anticipo, senza contare il fatto che facendoli in casa possiamo scegliere lo speck dell'Alto Adige e i tomini appropriati.

Ingredienti:
150 gr. di speck
Una confezione di tomini a rotolo (ho usato sia i Tomini Conrado sia quelli del Caseificio Pezzana)
Olio exstravergine di oliva
Origano


Si dispongono le fettine di speck, o volendo anche di prosciutto crudo, su un tagliere, si tagliano a metà e su ogni mezza fetta di adagia un pezzetto di tomino e.... si arrotolano
I rotolini così ottenuti vanno sistemati uno accanto all'altro in una pirofila, irrorati con buon olio extravergine e cosparsi, non in modo eccessivo, di origano.
Coperti con pellicola trasparente e messi in frigo , vanno consumati dopo 2/3 giorni. Se si ha tempo 1 volta al dì rigirarli affinché si possano insaporire meglio.

Per confezionare il cestino che li dovrà contenere io ho adoperato un avanzo di pasta di pane , ma può andar bene anche della pasta brisè già pronta.
Si procede così: adocchiare una pirofila di pirex fra quelle che si hanno in casa, capovolgerla, imburrarla,e drappeggiarvi la pasta di pane o altro.
Alle estremità applicare due rotolini di pasta per creare i manici saldandoli al cestino stesso (basta inumidire un pò le parti finali dei futuri manici).
Consiglio di bucherellare la paste onde evitare che si gonfi.
Forno 180° 30' ( a forno ventilato)E ora ecco cosa ne viene fuori!!
Io ogni tanto però controllo.
E ora ecco cosa ne viene fuori!!