giovedì 30 novembre 2017
martedì 17 gennaio 2017
venerdì 9 dicembre 2016
Kugheloff salato per il Natale e per tutte le feste!!
domenica 6 novembre 2016
INVOLTINI DI ZUCCHINI FAST AND EASY!!!!
sabato 3 gennaio 2015
martedì 23 dicembre 2014
giovedì 18 dicembre 2014
Preparo e poi congelo i Panini Mignon al formaggio e speck
domenica 7 dicembre 2014
mercoledì 5 marzo 2014
giovedì 12 dicembre 2013
Whoopies farciti con crema allo speck
sabato 26 gennaio 2013
Domani è domenica prepariamo le Tagliatelle al sugo bianco con le mele
giovedì 25 agosto 2011
Quiche al formaggio e zucchine
domenica 21 agosto 2011
Una deliziosa cheese cake ai...peperoni e .......
venerdì 25 gennaio 2008
Involtini di speck e caprino in cestino di pane

Propongo questi involtini, che si possono trovare già pronti nel reparto gastronomia dei supermercati ad un prezzo che giudico stratosferico, perché sono facili da preparare, veloci, si possono confezionare con 2/3 giorni di anticipo, senza contare il fatto che facendoli in casa possiamo scegliere lo speck dell'Alto Adige e i tomini appropriati.
Ingredienti:
150 gr. di speck
Una confezione di tomini a rotolo (ho usato sia i Tomini Conrado sia quelli del Caseificio Pezzana)
Olio exstravergine di oliva
Origano
Si dispongono le fettine di speck, o volendo anche di prosciutto crudo, su un tagliere, si tagliano a metà e su ogni mezza fetta di adagia un pezzetto di tomino e.... si arrotolano
I rotolini così ottenuti vanno sistemati uno accanto all'altro in una pirofila, irrorati con buon olio extravergine e cosparsi, non in modo eccessivo, di origano.
Coperti con pellicola trasparente e messi in frigo , vanno consumati dopo 2/3 giorni. Se si ha tempo 1 volta al dì rigirarli affinché si possano insaporire meglio.
Per confezionare il cestino che li dovrà contenere io ho adoperato un avanzo di pasta di pane , ma può andar bene anche della pasta brisè già pronta.
Si procede così: adocchiare una pirofila di pirex fra quelle che si hanno in casa, capovolgerla, imburrarla,e drappeggiarvi la pasta di pane o altro.
Alle estremità applicare due rotolini di pasta per creare i manici saldandoli al cestino stesso (basta inumidire un pò le parti finali dei futuri manici).
Consiglio di bucherellare la paste onde evitare che si gonfi.
Forno 180° 30' ( a forno ventilato)E ora ecco cosa ne viene fuori!!
Io ogni tanto però controllo.
E ora ecco cosa ne viene fuori!!