Visualizzazione post con etichetta cioccolato amaro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cioccolato amaro. Mostra tutti i post
mercoledì 13 gennaio 2016
martedì 14 ottobre 2014
venerdì 5 aprile 2013
giovedì 17 gennaio 2013
sabato 12 maggio 2012
venerdì 2 settembre 2011
Oggi Giulia compie due settimane e...Cookies al cioccolato
Chiunque è un bambino che ha subito abusi...
Se si pensa a ciò che il governo fa.....
Tim Roth (1961)
Stasera mio figlio viene a casa .....sono quasi due mesi che non lo vedo complici le vacanze in Thailandia da cui è tornato senza brutti ricordi, tipo dissenteria et similia,.......
Chissà quante volte ha arricciato le pinne nasali alla vista del cibo che gli hanno proposto ...non è schizzinoso però.....spesso mi dice: "Mamma non mi cucinare cose strane!".....
E già ieri mi sono attivata: girello con cui preparare il vitello tonnato, prosciutto crudo e stracchino ( per accompagnare una delle pizze che avrei preparato oggi pomeriggio). sfoglia di mozzarella da farcire .....
E stamattina presto ho preparato la pasta frolla per la crostata ...tanto doveva stare in frigo fino al momento dell'uso......
Poi per inciso, nel corso di una telefonata, mi ha detto che sta facendo una dieta ( non ho capito quanto deve smaltire) per cui: latte scremato,yogurt allo 0% di grassi ( ma dove lo vado a trovare?...al massimo allo o.1%) uva sode farcite con il tonno al naturale ( che non credo sia il massimo) e quindi, per non sbagliare, ho comprato del sottofiletto....
Allora: niente pizza, niente dolce, così faccio festa e cucino poco o meglio ...cucino quello che avevo in programma e lo porto da mia figlia che di storie non ne fa affatto....
E poi oggi la mia piccolina compie due settimane e quindi niente lamentele ...non credo che potrebbe sopportare una nonna brontolona.....
Ora parliamo di questi biscotti preparati due settimane fa , per espresso desiderio di mia figlia ( glieli ho portati in ospedale con un caldo terrificante e in una borsa frigo) e preparati con il cioccolato tagliato a pezzetti piccoli ( non la finivo più!!!)......
Veloci da fare ( a parte lo sminuzzamento del cioccolato..ma si possono usare anche le gocce) e buoni da morire......
Tempo di preparazione: circa 20'
Costo: medio
Difficoltà:*
INGREDIENTI
175 gr di cioccolato fondente
125 gr di burro
90 gr di zucchero
170 gr di farina 00
9 gr di lievito per dolci
1 pizzico di sale
1 uovo grande
1 bustina di vanillina
Ecco qui sotto il cioccolato usato: una bella tavoletta che arriva da Livigno....non ci vuole la zingara per indovinare il luogo di provenienza!!
Particolare!!!!!!
Sbattere il burro fuso e freddo con lo zucchero e unire l'uovo...
Unire ora la farina, setacciata precedentemente con il lievito, il pizzico di sale e la vanillina....
Mescolare con cura....
Unire il cioccolato a pezzi piccoli e mescolare, come sempre, con cura......
Si deve ottenere un composto come appare qui sotto....
Sistemare su due teglie grandi la carta da formo e disporre ben distanziati dei mucchietti di impasto...
Per facilitare l'operazione bagnare nell'acqua un cucchiaio e prelevare dalla massa piccole porzioni: queste si staccheranno dal cucchiaio stesso senza problema alcuno e si farà ancora più in fretta....
Non ho messo il metrino ma credo che si veda bene quanto i mucchietti siano distanziati....
Non importa che la forma sia regolare....i biscotto si allargheranno in modo uniforme sulla teglia...
Infornare ora in forno preriscaldato, ventilato e nella parte alta a 170° per circa 8'.....
Insomma più veloce di così non si poteva fare...
Mi raccomando: controllare a vista i biscotti durante la cottura e man mano che appaiono dorati, usando una paletta disporli a raffreddare su una griglia......
Un bacione a tutte le mie amiche ... e buon week end!!!
Etichette:
biscotti,
burro,
cioccolato amaro,
uovo,
vanillina
mercoledì 23 giugno 2010
I biscotti con la torcia elettrica ovvero Cuori e fiori al....cioccolato
In amore un silenzio......
Vale di più di un discorso....
Blaise Pascal (1623-1662)
La parola è d'argento ma il silenzio è d'oro........
Ad ogni azione corrisponde una reazione.......
Ma quante volte ci si dimentica di queste regole auree????
Le si sparano grosse.......
E poi vedendo le reazioni si esclama: " Ma sono solo delle battute!!!!"
Ma quando si è dei personaggi pubblici non si può arrivare a pensare che ogni comportamento, ogni frase vega passato al microscopio dei media e non solo????
Ma quando impareranno a pensare prima di parlare????
Ma io non la sparo grossa affermando che questi biscottini ...eroici.....sono speciali.....
Perché eroici?
Ma perché nella fase finale della preparazione è andata via la luce (per fortuna che non avevo niente in forno, infatti il black out è durato un'ora) ed io mi sono trovata ad intingere i biscotti nel cioccolato con la luce fioca di una pila ...devo andare a controllare le sue condizioni in caso di un uso futuro e, eventualmente, acquistare altre pile....
Tempo di preparazione: circa 50'
Costo: basso
Difficoltà:**
INGREDIENTI
500 gr di farina oo
8 gr di lievito per dolci (mezza bustina)
1 pizzico di sale
200 grdi burro
200 gr di zucchero
1 cucchiaino di essenza di vaniglia
1/2 cucchiaino di essenza di mandorla
1 uovo e 1 tuorlo
3 cucchiai di latte
2 cucchiai di panna
100 gr di cioccolato amaro
poco burro
La ricetta, con piccole modifiche, è tratta la "Libro dei biscotti"...
Occorre setacciare due volte la farina la farina con il lievito e il pizzico di sale.....
In una scodellina sbattere con un frustina a mano o con quelle elettriche l'uovo, il tuorlo con lo zucchero fono ad ottenere un composto ben montato a cui aggiungere l'essenza di vaniglia, quella di mandorla, il latte e la panna.......
Si dovrebbe ottenere un composto liscio e vellutato come appare qui sotto......
Versare la farina nel boccale del mixer e mentre è in funzione versare il composto preparato in precedenza ......
Ottenuta una palla estrarla dal robot, lavorarla brevemente, avvolgerla in un foglio di pellicola trasparente e porla in frigo, nella parte bassa, per almeno 30'.....
Un consiglio: se la pasta dovesse essere troppo molle aggiungere altri 2-3 cucchiai di farina.....
Piccolo particolare.......
Passato questo tempo e mettendo in atto la virtù della pazienza, stendere la sfoglia ad un spessore di 3-4 mm e incidere la pasta co uno stampino a forma di cuore, principalmente o, come si vedrà in seguito con uno a fiore o altro......
Incidere tutta la sfoglia con lo stampini scelto, sollevare la parte eccedente e reimpastare nuovamente....
Non ho contato quanti biscotti ne sono venuti fuori ma mi pare di avere fatti almeno 6-7 infornate.... insomma con le dosi indicate ne ho preparati una valanga....eventualmente dimezzare le dosi......
Infornare ora una teglia per volta in forno preriscaldato e ventilato a 170° per circa 8'/10'....
Controllare i biscotti continuamente passati i primi minuti devono apparire appena dorati.....
Farli raffreddare perfettamente e porli in scatole di latta......in attesa di pucciarli nel cioccolato fuso......
In questo caso non basta sciogliere il cioccolato e il burro su fuoco bassissimo, bisogna farlo fonderli a bagno maria per averlo veramente fluido.......
Intingere ora i biscotti come appare i foto facendo scolare nel tegamino l'eccedenza di cioccolato e porli su carta da forno fin quando questo si è solidificato......
Non è difficile..dopo un po' si prende la mano......
Se non si avesse voglia di eseguire questo ultimo passaggio, anche per un discorso di leggerezza, posso garantire che i biscotti sono ottimi anche così ..nudi e crudi.....
A tutti auguro un'ottima giornata!!!
lunedì 19 aprile 2010
Salame al cioccolato...molto particolare
Meglio avere a che fare con un delinquente che con un imbecille......
Da un delinquente sai cosa aspettarti ma da un imbecille...NO!!!!!!
Proverbio
Sono da poco passate le 7 del mattino e già ho avuto modo di amareggiarmi la giornata......
E perché???
Ho acceso la tele, che di solito sento più che vedere, e le notizie relative agli scontri tra tifosi di calcio..a Roma, per la precisione, hanno fatto montare in me una furia senza limiti!
La più eclatante è stata quella che vedeva coinvolta una macchina che si era trovata sul percorso dei tifosi, con a bordo una mamma e i suoi due bambini data alle fiamme....così, tanto per gradire!
Senza trascurare tutto quello che era successo prima, durante e dopo la partita.......
Non arrivo a capite e mai lo capirò cosa spinge questa massa di sfigati a commettere questi atti di violenza e soprattutto, spesso, a passarla liscia......
C'è soltanto il calcio nella loro vita?
Non hanno altri problemi a cui pensare?
Non hanno altro modo di veicolare la loro violenza, a smorzarla, ad eliminarla del tutto??
E poi che tutto giro intorno ad un pallone, al risultato di una partita mi risulta veramente inconcepibile.....
E il brutto è che questi fenomeni di violenza sono ben lungi da essere dei casi isolati...si ripetono SEMPRE prima durante, durante e dopo gli incontri di calcio......
Se i tifosi si scannassero tra di loro, che è sempre e comunque riprovevole, sarebbe il male minore ma sempre, ripeto, coinvolgono le forze di polizia che potrebbero essere impegnate altrove, le macchine, i negozi tutto quello che questa orda di vandali, di questi pazzi scatenati e spesso sanguinari, incontra sul loro cammino.....
Quasi quasi terminerei il post qui ma, come spesso ripeto, il mio è un blog di cucina e una ricetta è d'obbligo.....
Questa che propongo è una preparazione di un salame al cioccolato che ha un forma insolita, infatti non ha la solita configurazione rotonda magari tagliata a fetta di salame ...ma si presenta come una mattonella tagliata, come si vedrà in seguito a fette spesse almeno un centimetro e quella che appare nelle foto è l'unica che è rimasta ...giusto per dare l'idea di come si presenta....
L'ho preparata appositamente per mio genero che è venuto a trovarmi ieri con mia figlia e con la mia carissima con suocera e tutti hanno ...gradito unitamente ad un altro dolce che posterò in seguito.
Tempo di preparazione: cica 20' più il tempo di riposo in frigo,,minimo 2 ore ( il mio c'è rimasto una notte)
Costo: medio
Difficoltà:*
INGREDIENTI
130 GR DI CIOCCOLATO FONDENTE
80 GR DI BURRO
150 GR DI LATTE CONDENSATO
80 GR DI AMARETTI
50 GR DI ALBICOCCHE SECCHE
75 GR DI MANDORLE NON PELATE
UN ODORE DI CANNELLA
In un pentolino di media capacità e soprattutto a fondo spesso e su fuoco bassissimo far sciogliere il cioccolato fondente ( il mio era Cioccoblocco della Nestlè), spezzettato, il burro e il latte condensato......
Se si ha un avanzo di uovo di Pasqua questa è un occasione per farlo fuori!
Unire una piccola spolverata di cannella..... non troppa ...il suo aroma non deve essere predominante come sarebbe successo se avessi messo i due cucchiaini raccomandati dalla ricetta originale.....
Ecco qui sotto gli altri ingredienti...pochi vero???
Frangere con le mani gli amaretti, tagliuzzare le albicocche secche lasciandone 2 o 3 in pezzi abbastanza grandi e tagliare le mandorle con la "pelle" in pezzi grossolani.....
Sciogliere il cioccolato & company come ho detto a fuoco bassissimo...ci vogliono pochi minuti...
Il risultato deve essere una crema liscia e vellutata.....
Far intiepidire un momento la crema al cioccolato e unire gli ingredienti secchi, mescolando con cura.......
Foderare un contenitore rettangolare con pellicola trasparente e versare il composto a cucchiaiate e compattare il tutto con cura...
Anche se ho pressato per bene qualche bolla è rimasta......
Rimboccare i lembi della pellicola..coprire col coperchio e porre in frigo a raffreddare per almeno 2 ore.....
Il mio "salame" si è rinfrescato per quasi un giorno.....
E visto che fa ancora fresco...almeno qui al nord....una fetta tagliata dello spessore di un centimetro rappresenterà un dessert ancora gradito....
E a tutti buon inizio settimana!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)