Visualizzazione post con etichetta caffè solubile. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta caffè solubile. Mostra tutti i post
mercoledì 19 dicembre 2018
MUD CAKE "ELEGANTE" PER GRAZIELLA
Etichette:
burro,
cacao,
caffè solubile,
cioccolato,
dolci,
farina,
idea regalo,
lievito,
natale,
panna,
yogurt,
zucchero
venerdì 4 maggio 2018
sabato 9 settembre 2017
domenica 14 maggio 2017
venerdì 10 febbraio 2017
lunedì 25 luglio 2016
domenica 22 maggio 2016
TORTA CIOCCO CAFFE'
Etichette:
burro,
cacao amaro,
caffè solubile,
cioccolato fondente,
dessert,
dolci,
farina 00. farina senza glutine,
intolernza glutine,
lievito dolci,
liquore al caffè,
uova,
vegetariano,
veloce,
zucchero semolato
domenica 28 luglio 2013
lunedì 6 agosto 2012
martedì 2 novembre 2010
Tortelli alle castagne e cioccolato
La morte non è niente per noi....
Ciò che si dissolve non ha più sensibilità....
E ciò che non ha sensibilità non è niente per noi....
Epicuro ( 341 A.C.- 271 A.C.)
Diciamo la verità.... quello che mi ha veramente rovinato l'umore in questi giorno è stata la pioggia battente che è iniziata venerdì scorso....
Non se ne poteva più....
Ma oggi finalmente...non dico che sia uscito il sole ma almeno la nebbia si è diradata e mi ha permesso di constatare che le montagne circostanti sono innevate......
Speriamo che la neve non cada qui dove abito almeno per un po'...altrimenti sono dolori.....
Propongo oggi questi tortelli che sono un inno al riciclo di avanzi......
Mi riferisco ad un avanzo di purea di castagne che avevo messo in frigo dopo aver farcito la crostata al cioccolato e a dei cioccolatini che mi ero dimenticata di mangiare e che urgeva far fuori....
Per chi non potesse sfruttare gli avanzi da me usati propongo un'alternativa...ma diciamo la verità chi non ha in casa qualche avanzo di cioccolato o cioccolatini dimenticati in una ciotola????
Tempo di preparazione: circa 2 ore per la preparazione della purea di castagne e 30' per l'allestimento dei tortelli
Costo:medio
Difficoltà:**
INGREDIENTI
PER LA SFOGLIA
500 GR DI FARINA 00
2 UOVA
1 BUSTINA DI LIEVITO
80 GR DI BURRO
1 PIZZICO DI SALE
8/10 CUCCHIAI DI LATTE
PER LA FARCIA
300 GR DI PURA DI CASTAGNE
150 GR DI ZUCCHERO A VELO
1 CUCCHIAINO DI CAFFE' SOLUBILE
1/2 CUCCHIAIO DI CACAO O CIOCCOLATO GRATTUGIATO (NEL MIO CASO)
80 GR DI CIOCCOLATO FONDENTE O 150 GR DI CIOCCOLATINI ( NE MIO CASO)
40 GR DI UVETTA
2 CUCCHIAI DI RUM
Per la preparazione della purea di castagne rimando a questa ricetta......
Comunque brevemente la riassumo.
1) lessare le castagne per 40' con la pentola pressione
2) sbucciarle ancora calde
3) per ottenere la purea usare il passa verdure a fori medi
4) mescolarla a zucchero a velo e porre in frigo se non la si usa subito...si mantiene inalterata per 4/5 giorni....
Prepariamo la sfoglia di base per i tortelli..
Versare nel bicchiere del mixer la farina setacciata con il lievito e il pizzico di sale, aggiungere il burro, le uova intere e 8/10 cucchiai di latte...non di più...
Estrarre l'impasto lavoralo brevemente e lasciarlo riposare a temperatura ambiente per il tempo che ci occorre per preparare l'impasto...circa 10'....
Mescoliamo ora alla purea di castagne a cui avremo aggiunto lo zucchero a velo del cioccolato grattugiato ( o 1 cucchiaio di cacao in polvere), un cucchiaino di caffè solubile che ho sciolto in 2 cucchiai di rum, l'uvetta ammollata per 30' in acqua tiepida, ben strizzata e tamponata con carta da cucina......
E del cioccolato tritato in pezzi piccoli...io ho usato dei cioccolatini ripieni di cioccolato bianco...
Mescolare con cura il tutto....
Ecco un particolare......
Ora stendere la pasta col matterello in una sfoglia sottile e inciderla con un tagliapasta di cm 9 di diametro.....
Posizionare al cenro una piccola porzione di impasto ......
Inumidire tutta la circonferenza con il dito bagnato con acqua .....
Ripiegare a metà i dischetti premendo per bene per non far fuoriuscire l'impasto.....
A me in qualche caso è successo che il tortello abbia sorriso per far vedere il suo contenuto....
Pennellare con poco latte e cospargere con zucchero semolato....
Infornare in forno preriscaldato, ventilato e nella parte alta a 180° per 8'/9'.....
Ed ecco qui il risultato.....
Io alcuni li devo regalare ma gli altri li ho sistemati in una scatola di latta.....
Stiamo a vedere quanto durano....
Questo fine settima viene a casa mio figlio.....
Etichette:
caffè solubile,
castagne,
cioccolato,
dessert,
dolci,
uvetta
giovedì 26 novembre 2009
Delizie al caffè
Amore è un cuore solo tra due persone.......
Bruce Springsteen cantautore
E anche qui pensiamo ai regali da fare per Natale e i biscotti, ormai si è già capito, sono tra i miei preferiti....oltre alle marmellate ovviamente.......
Conservati poi nelle scatole di latta mantengono veramente a lungo la loro fragranza .... ma il vero problema non è il farli..... ma trovare le scatole.......
Ed io avendo ormai riempito le mie ho cominciato a rompere le scatole ..quelle metaforiche.... a tutti i conoscenti tant'è vero che ieri mia madre mi ha regalato due scatolette che contenevano il caffè ma con buona tenuta....sempre meglio di niente......
Ho apprezzato la buona volontà....
Ma secondo voi mettere insieme più tipi di biscotti, al massimo due tanto per intenderci e che non abbiamo fragranze troppo marcate li può danneggiare?????
Attendo lumi!!
E la ricetta che pubblico ora è anche questa una ricetta dimenticata e si vede dalla qualità dell'immagine ma siccome i biscotti erano buoni e come appare nelle immagini chiaramente natalizi la pubblico lo stesso...
Tempo di preparazione: circa 30'
Costo: medio
Difficoltà:**
INGREDIENTI
240 gr di zucchero di canna
25o gr di farina 00
120 gr di burro
15 gr di caffè solubile
1 uovo
1 bustina di lievito vanigliato
1 pizzico di sale
Versare nel boccale del mixer la farina, precedentemente setacciata con il lievito vanigliato aggiungendo uno per volta tutti gli ingredienti indicati e azionando il robot ad ogni elemento aggiunto......
Estrarre il panetto, lavorarlo brevemente e stenderlo con il matterello in modo da ottenere una sfoglia sottile.....
L'anno scorso quando ho preparato questi biscotti non avevo ancora comprato tutte le formine di plastica acquistate alla Rinascente per cui ho usato lo stampino a stella.......
Ma ho anche cambiato il formato quando ho reimpastato gli avanzi della sfoglia ricavando dei bastoncini della lunghezza di circa 5 cm e alti poco più di uno.....
Man mano che sono pronti disporre i biscotti su teglie ricoperte da carta da forno ed infornare in prono preriscaldato e ventilato e nella parte alta a 200° per circa 5'/7' controllando a vista...
Fare attenzione a distanziare i biscotti e mi riferisco a quelli cilindrici perché in cottura si allargano molto......
Un ultima raccomandazione forse superflua: far raffreddare perfettamente i biscotti di tutti i tipi perché quando sono ancora caldi sono molto fragili!!!
Ed ora un bacio a tutte e alla prossima!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)