Visualizzazione post con etichetta semolino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta semolino. Mostra tutti i post

lunedì 14 febbraio 2011

Torta al semolino e canditi



Amare per essere amati è umano....



Ma amare per amare è quasi angelico....

Alphonse de Lamartine ( 1790-1869)



Postare una torta come questa per S.Valentino può sembrare fuori luogo ....

Ma una torta a forma di cuore è apparsa su questi schermi poco tempo fa per cui .......

E' cominciato il battage pubblicitario per festeggiare in modo degno e spesso molto costoso questa giornata particolare ma io penso che un dolce, preparato con le proprie mani , un fiore....UNO...e tanto amore possa essere sufficiente...

L'amore non si dimostra con doni e orpelli vari ma è una cosa intima, va coltivato con cura e attenzioni per la persona a cui è rivolto e va festeggiato ogni giorno dell'anno...

Questa torta è un po' particolare con il suo ripieno ricco e delicato e la decorazione reca un significato particolare per la persona a cui è stata donata...

Infatti la destinataria è una mammina in dolce attesa che però non ha ancora appurato il sesso del felice ospite e ..padrone.... che alloggia nel suo pancino....

Quando l'ha vista...credetemi ...s'è fatta una bella risata


Tempo di preparazione: 10' per la frolla di base ( riposo in frigo 30') e circa 30' per il ripieno
Costo: medio
Difficoltà:*

INGREDIENTI

Per la pasta frolla ( può servire per due torte: base della teglia cm. 20)

300 gr di farina 00
120 gr di burro
1 pizzico di sale
120 gr di zucchero
1 uovo e un tuorlo
2-3 gocce di essenza di limone o la buccia grattugiata di uno non trattato
poco Maraschino

Per il ripieno

250 gr di latte
250 gr di acque
1 pizzico di sale
90 gr di semolino
2 cucchiai di zucchero

2 uova medie
1 bustina di vanillina
30 gr di burro
70 gr di zucchero
35 gr di cedro candito
35 gr di arancio candito
50 gr di pinoli

Prepariamo anche con anticipo la frolla di base.

La dose indicata è servita per due torte delle stesse dimensioni ( la pubblicherò a ruota nel prossimo post)

Versare ne l boccale del mixer la farina, il pizzico di sale, il burro anche freddo di frigo, lo zucchero, un uovo e un tuorlo, poche gocce di essenza di limone, o la buccia grattugiata di un limone non trattato, e poco Maraschino (che conferisce un profumo particolare alla frolla)

Azionare il robot ad ogni ingrediente aggiunto . lavorare brevemente l'impasto, avvolgerlo in pellicola trasparente e porlo in frigo per circa 30'

Intanto prepariamo il ripieno...

In un pentolino versare metà acqua e metà latte, aggiungere un pizzico di sale , lo zucchero e, quando il latte si è scaldato, versare a pioggia il semolino e la vanillina e mescolare di tanto in tanto....

Cuocere a fuoco basso e per 15'

Levare dal fuoco e far raffreddare un po'....



Ecco qui sotto i canditi, arancio e cedro, per un miglior effetto cromatico consiglierei di aggiungere qualche ciliegia candita ( cosa che invece io non ho fatto).....



E i delicati , costosi pinoli....eventualmente se non si hanno a disposizione sostituire con un ugual quantitativo di altra frutta secca...



Trasferire il semolino ormai tiepido in una scodella e aggiungere il burro e lo zucchero mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo....



Uniamo ora i canditi che abbiamo mescolato con i pinoli......



E le uova intere....



Si dovrebbe ottenere un composto come appare qui sotto...



Imburrare ed infarinare una teglia usa e getta e disporvi la sfoglia di frolla tirata abbastanza sottile....

Versare l'impasto, livellando bene....

Eliminare l'eccedenza della frolla e con gli avanzi ottenere un disco, delle stesse dimensioni dello stampo.......




Rimboccare i lembi della scatola di frolla facendola aderire sul disco superiore ......



Per ottenere una perfetta aderenza sia del bordo che delle eventuali decorazioni basta far scorrere un dito sulle superfici interessate bagnato con acqua...



Io, per caso, avevo queste formine per biscotti, ma la fantasia può ispirare altre decorazioni a piacimento....



Per le decorazioni ( si è visto che non mi slancio mai troppo anche se ho collezionato tante ricette per decorare le torte con pasta di zucchero) mi lascio sempre guidare dall'estro del momento....



Pennellare tutta la superficie della torta con poco latte...

Infornare ora in forno preriscaldato e statico a 180° per circa 50'.....



Eventualmente coprire la superficie della torta con un foglio di carta d'alluminio..

Ed ora....

Buon SAN VALENTINO A TUTTE!!!!!

mercoledì 22 settembre 2010

Mezzelune con ripieno di ricotta e....


La gioventù cambia di gusto per bollor di sangue......


E la vecchiaia conserva i suoi gusti per forza d'abitudine........

Francois de La Rochefoucault



Due piccole riflessioni........



Ma quanto ci ha stufate la telenovela della casa di Montecarlo che puntualmente ogni giorno appare alla ribalta delle cronache???



E poi la scuola di Adro con i 700 simboli leghisti che sono stati sistemati anche nei bagni??????

Il rimuoverli costerà ai contribuienti migliaia di euro...

Ma perché non vengono rimossi a spese del sindaco che ne ha ordinato l'esecuzione??????



Consoliamoci con questi dolcetti...che è meglio!!!

La ricetta è tratta da "I segreti dei dolci"

Tempo di preparazione: circa 40' più il tempo di riposo della frolla i soliti 30'
Costo: basso
Difficoltà:**

INGREDIENTI

Per la pasta frolla

300 gr di farina 00
120 gr di burro
120 gr di zucchero
1 pizzico di sale
1 uovo e 1 tuorlo
poca acqua fredda

Per il ripieno

150 gr di semolino
150 gr di ricotta
1 fialetta di essenza di vaniglia
1 cucchiaio di acqua di fiori di arancio
120 gr di zucchero
1 uovo
poca cannella
una manciata di canditi misti
latte se necessario

Prepariamo subito la pasta frolla versando nel bicchiere del mixer la farina, il burro, lo zucchero, l'uovo e il tuorlo, un pizzico di sale e pochissima acqua fredda azionando il robot ad ogni ingrediente aggiunto....

Lavorare brevemente l'impasto, avvolgerlo in pellicola trasparente e porlo in frigo per almeno 30'.....

Nel frattempo prepariamo il ripieno....

In una scodella mescolare la ricotta, il semolino, lo zucchero, 1 fialetta di essenza di vaniglia, 1 cucchiaio di acqua di fiori d'arancio, un uovo, poca cannella e una manciata di canditi misti....

Se occorre aggiungere un goccio di latte....

Mescolare con cura...



Stendere la pasta frolla fino ad ottenere una sfoglia spessa pochi millimetri e con l'attrezzino della Tescoma ( nella confezione ve ne sono di diverse misure) incidere la sfoglia ...

Prelevare il tondello, posarlo sulla parte decorata dello stampo e disporvi un poco dell'impasto.....



Richiuderlo premendo con forza .......



E, ad uno ad uno disporre i dolcetti su una teglia grande ricoperta da carta da forno.....

Pennellarli con poco latte.....



Ecco un particolare ....



Infornare ora in forno preriscaldato e ventilato a 180° per circa 20'.....



Eccoli qui tutti pronti ......



Con il loro dolce segreto......