Visualizzazione post con etichetta lievitante. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lievitante. Mostra tutti i post

giovedì 11 agosto 2011

Torta alle nocciole e formaggio


Io dico No quando tutti, in coro, dicono SI'........



Questo è il mio impegno....

Jorge Amado ( 1912-2001)



Patrimoniale no.......

Patrimoniale sì.....

Staremo a vedere anche se non ci credo per nulla......

Di solito per pareggiare bilanci e il famoso enorme "DEBITO" si attaccano al prosciutto come diceva mio suocere con la tipica saggezza contadina e cioè:

Pensioni
Redditi medio-bassi...perché quelli alti sono inattaccabili
Tabacchi
Carburanti

E tagli, tanti tagli compromettendo Sanità, Istruzione, Assistenza ai meno fortunati e deboli...potrei continuare per un pezzo e la cosa mi deprimerebbe un bel po'.....



Ma non posso rovinarmi la giornata di primo mattino...rovinarla a me e alle mia amiche per cui a spron battuto vado a parlare di questa cosetta che ho preparato tempo fa...sperando che sia di gradimento anche alle mie amiche...

Ma ho buone speranze che lo sia..... veloce da preparare ..circa 20'... quasi tutta eseguita con l'amico mixer e poi se proprio fa caldo basta alzarsi all'alba.... ecchediamine...anziché stare a poltrire .....

Tempo di preparazione: 20'
Costo: medio
Difficoltà:


INGREDIENTI

250 gr di farina auto lievitante oppure aggiungere alla farina 00 1 bustina di lievito per dolci
1 bustina di vanillina
1 pizzico di sale
150 gr di burro
150 gr di Philadelphia
150 gr di zucchero
3 uova
100 gr di nocciole tostate

Tostare le nocciole per pochi minuti in forno moderato, farle raffreddare e e quindi tritarle in modo grossolano con l'aiuto del mixer e metterle da parte......




Versare nel mixer il burro fuso, lo zucchero e il Philadelphia o altro formaggio spalmabile......

Unire, sempre con il mixer in azione, le uova e la farina auto lievitante mescolata o, meglio, setacciata con la vanillina e il pizzico di sale....



Ora trasferire il tutto in una scodella e aggiungere le nocciole precendentemente frullate in modo grossolano..... a me piace che si sentano sotto i denti....



Mescolare il tutto con cura.......



E trasferire il tutto in uno stampo rettangolare o rotondo....la forma è ininfluente per risultato da ottenere.....



E via in forno preriscaldato e ventilato a 170° per circa 50' o meno a seconda del forno.....



E' sempre indispensabile fare la prova dello stuzzicandenti per saggiare la perfetta cottura del dolce al suo interno...



E non dite che non sia facile da fare.....e ancor più da mangiare la mattina a colazione o nei momenti in cui si ha bisogno di qualcosa di dolce e consolatorio!!!

Ricetta tratta, con modifiche varie, da " 1000 ricette di dolci e torte"

sabato 29 agosto 2009

Cake salato al crudo e pistacchi


Ci si può trovare completamente sganciati e lontani dal mondo......



Si può arrivare a credersi irrimediabilmente emarginati.......



Ma l'innocenza di un bambino vi riporterà indietro.....



E vi metterà in mano lo scudo di gioia con cui proteggervi......

Da:"Il Poeta è tornato"

Michael Connelly scrittore di trhiller



Non credevo che potesse mai succedermi......



Stavo lavorando con calma anche se velocemente come d'abitudine.......



Ebbene ieri sera, poco dopo l'aver sformato un dolce ( neanche sotto tortura dirò cos'è...dev'essere una sorpresa)



Eccomi qui a riscrivere il post che era pronto per essere pubblicato.......
NON AVEVA SALVATO NULLA!!!!!

Ed io come una scema ad aspettare che prima salvasse quello che avevo scritto e poi, visto che avevo controllato tutto, si decidesse a pubblicare .....
Ed invece NO!!!!!

Ebbene quello che avevo anticipato prima e che è andato perduto era il fatto che la digitale, mentre stavo fotografando, è finita nel dolce dallo spigolo fino a metà obbiettivo....

Non ho avuto neanche il tempo di cristonare... l'ho lavata sotto un filo d'acqua e l'ho asciugata con cura....

Per fortuna non ha smesso di funzionare......



Il cake salato che propongo oggi è semplice fatta eccezione per la scocciatura di dover spelare i pistacchi.....

La preparazione del cake è stata eseguita grazie alle dritte riportate sulla busta della farina autolievitante che ogni tanto adopero...

Tempo di preparazione: circa 20'
Costo: medio
Difficoltà:*

INGREDIENTI
50 gr di pistacchi puliti
80 gr di prosciutto crudo
2 uova medie
75 gr di burro
3/4 cucchiai di latte
3/4 cucchiai di parmigiano o grana grattugiati
250 gr di farina autolievitante
Sale e pepe q.b.

I pistacchi crudi li trovo solo da Basko in confezione da 100 gr... e sono della Life

Sono un po' costosi, ma l'alternativa è costituita da quelli col guscio che danno doppio lavoro..



Immergere quindi i pistacchi in acqua ben calda per pochi minuti e quindi PAZIENTEMENTE
eliminare la pellicina.....

Vanno quindi tamponati con carta da cucina...

Io li ho preparati il giorno prima anche perché in quel momento non avevo tempo per proseguire la preparazione del cake....



Ecco qui sotto il prosciutto crudo ...altro elemento basilare della preparazione...

Va tagliato a listerelle.....



Lavorare il burro ben morbido con le uova.....



Unire la farina auolievitante, fatta passare attraverso lo spargifarina, (nel caso si usi la farina 00 setacciarla due volte con il lievito per torte istantaneo per torte salate) e il sale ed una macinata di pepe .....



Unire ora il latte , il parmigiano o il grana grattugiati amalgamando il tutto con cura......



Unire per ultimi i pistacchi continuando a mescolare per ottenere un composto ben omogeneo che va versato in uno stampo al silicone, come nel mio caso, o in uno normale ben imburrato e infarinato......



Sbattere energicamente lo stampo sul piano di lavoro affinché si assesti per bene.....



Infornare in forno preriscaldato e ventilato a 170° per circa 30'/40'......



Fare sempre la prova dello stuzzicadenti.....



Deve uscire asciutto: solo così si avrà la certezza che la preparazione è cotta a puntino.....



Per questi tipi di cake non adopero mai stampi decorati.....



La preparazione cresce in altezza e quindi una decorazione sarebbe inutile ... tanto il cake va va rovesciato solo quel tanto che permette di toglierlo dallo stampo per porlo a raffreddare su una gratella.....

Questo cake potrebbe sembrare caro ma si ottengono almeno 7/8 fette quindi.....