giovedì 28 gennaio 2021
Hausefreunde
mercoledì 27 gennaio 2021
LE PIGNE DOLCI
sabato 23 gennaio 2021
CANTUCCI SALATI
sabato 29 agosto 2020
TORTA TRONCO E PORCOSPINI PER IL COMPLEANNO DI GIULIA
Dalla mollezza di una spugna bagnata fino alla durezza di una pietra pomice, ci sono infinite sfumature...
Ecco l'uomo!
Homorè de Balzac ( 17899-1850)
Buon giorno a tutti.
Avevo promesso alla mia amica Rosa Maria di pubblicare la torta per il 9° compleanno della mia nipotina Giulia ma... ho avuto dei problemi.
Blogger ha cambiato aspetto, diciamo così, e non sono riuscita a far nulla nel solito modo che era veramenter più veloce.
Ho chiesto aiuto a mia figlia che mi ha trovato la soluzione passando da Chrome a Firefox.
E non è mi che soddisfi a pieno ma ora comunque ci provo.
Non sono riuscita a mettere i tag...
Vediamo come va a finire.
La torta che mi accingo a pubblicare non si fa in un momento...vale la pena di dirlo.
E' complessa e si articola in varie fasi.
E' una torta di compleanno e per questo deve essere scenografica, deve contenere pochi grassi ( almeno fino ad un certo punto come si vedrà in seguito) e richiede parecchia pazienza.
Giulia ed io l'abbiamo adocchiata di Cookist parecchio tempo fa e per realizzarla ho dovuto guardare il video più volte non solo per capire le modalità di preparazione ma anche per trascivere la ricetta..
Quindi, lo ripeto, non è un dolce da sottovaluare.
Si compone di una base doppia e cioè da due torte sovrapposte di dimensioni diverse, da una ganache al cioccolato, dalla composione del troco dell'albero e dalle radici non domenticando i porcospini.
Richiede quindi parecchio tempo.
La cosa che mi ha fatto più piacere è che è stata gradita da tutti ed è sparita in breve tempo.
Qui sotto la fetta della torta che è stata scattata al momento....
Le candeline...
E la candela che piace a me....avevamo paura che potesse incediare le foglie dell'albero che sovrastava ma non è successo nulla per fortuna...
Come al solito manca la foto della festeggiata perchè non pubblico MAI le foto dei miei nipoti.
Tempo di preparazione: non so essere precisa ma io ho impegato intutto almeno una mezza giornata
Costo: Medio
Difficoltà:***
INGREDIENTI PER DUE TORTE DI DIAMETRO DI CM 22 E 20
375 GR DI FARINA 00
1 BUSTINA DILIEVITO PER DOLCI.
1 BUSTINA DI VANILLINA
1 PIZZICO DI SALE
6 UOVA
250 ML DO OLIO DI SEMI
200 GR DI ZUCCHERO
125 ML DI ACQUA CALDA
PER LA GANACHE AL CIOCCOLATO
200 GR DI CIOCCOLATO FONDENTE
200 ML DI PANNA FRESCA
150 GR DI BURRO
300 ML DI LATTE CONDENSATO ( IL MIO E' HOME MADE)
PER CREARE LE RUGOSITA' DEL TRONCO
100 GR DI CIOCCOLATO FONDENTE
SCAGLIE DI MANDORLE
Prepariamo le die teglie rivestendole com carta da forno, base e lati.
Montare le uova con lo zucchero per almeno 3'.
Unire la farina setacciata con il lievito, il pizzico di sale, e la vanillina laternandola con l'olio di semi e l'acqua calda.
Ottenuta una massa omiogenea dividere la massa in due scodelle .
Ad una unire 40 gr di farina e all'altra 20 gr di cacao.
Mesclare per bene.
Ora versare qualche cucchiaiata del composto chiaro e di seguito qualche cucchiaiata di quello scuro fino ad esaurimento delle due creme.
I cerchi si allargheranno da soli.
Infrnare in forno prerisclado in modaliatà statica con il termostato sui 180 per circa 45'.
Fare la prova dello stuzzicadenti che deve uscire asciutto.
Far raffreddare.
Per la ganache:
In un pentolino fondre il cioccoato a pezzetti con la panna.
Unire il burro e il latte condensato ( la ricetta la potete trovare in rete).
Mescolare con cura e fare intiepidire.
ora passiamo alle torte che nel frattempo di soono raffreddate ( di possono preparare in anticipo..am
Anzi lo consiglio!!!
Tagliare la sommità della torta più grande in modo da renderla perfettamente piatta e ora tagliarla a metà.
Per quanto riguarda la tota più piccola tagliarla quasi a metà e mettere la superficie tagliata in una scodella unitamente alla parte tagliata dalla torta più grande.
Vanno spezzettare eusate in seguito.
farcire la base della torta più grande con una parte della ganache, soprapporre la seconda sezione, farcire anche questa con la ganache e sovrpporre la metà della torta puù piccola.
Qui spero si veda bene la sovrapposizione dei tre strati.
Ora versare il resto della ganache nella scodella dove abbiamo messo le parti di torta avanzate e sbriciolate.
Armiamoci di pazienza e con le mani o come appariva nel video di Cookist si posono usare i guanti amagamare il tutto in modo da ottenere una massa omogenea e grottoluta.
Mettere da parte due porzioni per i pocospini.
Spalmare ora la massa ottenuta sulla circonferenza della torta.
Mi sono dimenticata di girare la foto!!!
Fondere il cioccolato ( 100 gr) a bagno maria e spalmarlo uniformenenete si un foglietto d carta da forno.
Servirà per creare la rougosità della corteccia,
Mettre in freezer.
Dare forma ai porcospini come appare in foto.
Doprre le schlie di mandorle ad una ad una come appre in foto.
Per gli occhietto ho usato due gocce di cioccolato biando e la pupilla intingendo uno stuzzicadenti nel cioccolato fuso.
Mettre da parte.
Con la pazienza rimasta creare le radici....
Ora non rimane altro che porre i pocospini come appare nelle foto di inizio post.
Ci vediamo presto spero!!!!
martedì 14 luglio 2020
PLUM CAKE CON PANNA E CURCUMA
Lo stare insieme è nello stesso tempo per noi essere liberi come nella solitudine...
Essere contenti come in compagnia
Emily Bronte (1818 - 1848)
Qui nelle foto appaiono due versioni del dolce : con granella di zucchero o solo zucchero a velo.
mercoledì 24 giugno 2020
TORTA AL VENTO
lunedì 22 giugno 2020
TORTA PER IL COMPLEANNO DI VALENTINA...E SONO 42!!!
La vita peggiora più velocemente di quanto lentamente migliori...
Solo la catastrofe è chiaramente visibile...
Edward Teller ( 1908-2003)
Lo scorso natale mia figlia Valentina mi aveva regalato un bellissimo stampo a cerniera della Zenker ( non sponsorizzato!).
E mi era piaciuto molto anche perchè la qualità mi è sembrata ottima.
Devo dire che l'ho covato a lungo sperando che si presentasse l'occasione per utilizzarlo.
E finalmente è arrivato il momento in occasione del compleanno di mia figlia che tra l'altro abbiamo festeggiato con 15 giorni di ritardo perchè abbiamo aspettato che si riaprissero i confini tra le regioni e così la famiglia si potesse riunire.
E siccome in occasione di feste speciali mi sento in dovere di rovinarmi la vita per fare dolci che sembrano complicati... ma poi non lo sono.... ho scelto questo.
Che non ha titolo per cui è la TORTA PER I 42 ANNI DI VALENTINA e basta!!!
Ho dovuto riguardare più volte il video che andava a razzo e scrivermi per bene i passaggi annotando anche quelli che potevano sfuggire..
Rispetto alle dosi della ricetta originale ho fatto due calcoli per adattare le quantità alla capacità dello stampo..riducendole di un terzo per ogni torta.
E siccome avevo paura di fare un disastro nel dividere la torta a metà ne ho preparate due..
Non sto più ad annoiare le ragazze che stanno leggendo comunque un trigo nero!!
Gli ingredienti non sono poi tantissimi e spero di aver spiegato bene le sequenze in modo che le amiche possano prepararlo per qualche occasione.
La decorazione, che ho deciso sul momento, è fatta con petali di cioccolato acquistati da IN'S sperando di poterli utilizzare in futuro..
E il momento è arrivato ora!!
Le foto della fetta è stata scattata in campagna con la luce che c'era...non mi sembra bruttissima!!
Ricetta tratta da Cookist
Tempo di preparazione: circa 1.3'0' più il raffreddamento altre 4 ore.
Costo: Medio
Difficoltà:**
INGREDIENTI PER UNO STAMPO A CERNIERA DA 29x 18 CM
PER LA BASE (IO HO PREPARATO DUE TORTE UGUALI)
150 GR DI ZUCCHERO
3 UOVA
150 GR DI FARINA 00
20 GR DI CACAO AMARO
120 GR DI LATTE
1 BUSTINA DI VANILLINA
1 CUCCHIAINO DI LIEVITO PER DOLCI
PER LA FARCITURA
45 GR DI AMIDO DI MAIS
270 GR DI LATTE
270 GR DI LATTE CONDENSATO
200 GR DI FORMAGGIO SPALMABILE
3 CUCCHIAI DI CACAO AMARO
50 GR DI CIOCCOLATO FONDENTE
PER LA GANACHE
150 GR DI CIOCCIOLATO
100 GR DI PANNA
In una capace scodella montare le uova con lo zucchero.
Unire gradualmente la farina setacciata con il lievito, la vanillina e il cacao amaro alternando con il latte.
Ottenuta una massa omogenea versare nello stampo foderato con carta da forno .
Infornare in forno preriscaldato, statico a 180° per circa 30'.
Fare la prova delle stecchino.
Far raffreddare e riutilizzate lo stampo per una torta uguale o se si preferisce raddoppiare le dosi e tagliare la torta a metà
Ora foderare lo stampo con pellicola trasparente e pennellare la superficie della prima torta con 50 gr di latte condensato mescolato con 50 gr di acqua..
Mente le torte o la torta si raffreddano possiamo preparare la crema di farcitura.
In una pentolino di media grandezza versare il latte condensato ( il mio è home made) e unire l'amido di made mescolato con cura con il latte.
Porre sul gas e scaldare e fuoco medio unendo il cioccolato a pezzetti, e il cacao amaro.
Mescolare con cura di nuovo.
Ottenuta una crema densa ma non troppo levare dal fuoco e far intiepidire.
Ora unire il formaggio cremoso tipo Philadelphia e mescolare per bene.
Spalmare la crema sulla torta in modo uniforme.
Sovrapporre la seconda torta.
Bagnare la superficie con il restante latte condensato e acqua avanzati .
Rimboccare i lembi di pellicola trasparente e porre in frigo per almeno 4 ore.
Si prepara tranquillamente con anche un giorno di anticipo.
Ora trasferire su un piatto da portata e versare sulla superrficie la ganache ottenuta fondendo il cioccolato con la panna e fatto raffreddare.
Per la decorazione potete sbizzarrivi!