Visualizzazione post con etichetta primi piatti a base di verdure. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta primi piatti a base di verdure. Mostra tutti i post

domenica 28 agosto 2011

Oggi è domenica: prepariamo i Conchiglioni ripieni di verdure!!!!!


Con questa ricetta partecipo al contest di Prezzemolino



Fai ogni giorno qualcosa che non ti piace......



Questa è la regola d'oro per abituarti a fare il tuo dovere senza fatica.....

Mark Twain ( 1835-1910)



La misoginia, dal greco "miseo" io odio e "gyne" , donna è un'avversione nei confronti delle donne....

"Esistono diverse forme di misoginia: nella sua espressione più deteriore, la misoginia porterà la persona ad odiare apertamente le donne per il solo fatto di essere tali"......


"Altre forme di misoginia sono diverse; alcuni misogini hanno "semplicemente" dei pregiudizi contro tutte le donne, ad esempio le relegano alla cura degli affari domestici, al silenzio al momento delle decisioni o ritengono addirittura che sia lecito picchiarle".

E dopo questi alati riferimenti trovati su Wikipedia mi sono chiesta molto più terra terra...perché gli uragani abbiano il nome di donna?????

Perché non chiamare quello che sta imperversando su New York IGOR, per esempio, o quello che ha distrutto New Orleans, Kevin????

Comunque noi donne ce ne facciamo un baffo dei misognini...ricordate quello che ho scritto alla fine del post in cui parlavo della nascita della mia nipotina la scorsa settimana e riferivo una frase detta da mio genero che aveva seguito e assistito al lungo travaglio di mia figlia??

"IL MONDO E' DELLE DONNE !!!!
Ed ora tornando ai nostri amati fornelli ecco una ricettina che potrebbe essere interessante per un giorno di festa...da preparare qualche volta ..anche perché è un po' impegnativa.....

Tempo di preparazione: circa 45'
Costo: basso
Difficoltà:*

INGREDIENTI

Conchiglioni di semola di grano duro trafilati al bronzo ( calcolarne 3 a testa)
1 melanzana media
1 mazzo di costine o erbette o biete da taglio ( non so come vengano definite in varie regioni)
2 spicchi d'aglio ( uno per ogni tipo di verdura)
3 cucchiai di olio extra del Frantoio Valle Argentata per ogni verdura
3-4 cucchiai di pecorino
3-4 cucchiai di parmigiano
250 gr di ricotta

Per il sugo
2-3 cucchiai di olio
1/2 cipolla
1 grosso pomodoro fresco o salsa pronta
qualche foglia di basilico

Formaggio extra per cospargere la pasta prima di infornare


Il tempo di preparazione indicato può sembrare scoraggiante ma è relativo alla preparazione delle verdure, che comunque possono essere cucinate in un primo tempo, e alla cottura dei conchiglioni che sono piuttosto spessi...ma comunque sono indispensabili almeno per questo tipo di preparazione.....

Sbucciare, affettare le melanzane, cospargere con poco sale e porle in uno scolapasta per far fare loro "l'acqua", in modo che perdano l'amarognolo....

Vanno quindi compresse con delicatezza, eventualmente tamponate con carta da cucina, affettate per il lungo e ridotte in dadolata minuta.....



Farle quindi soffriggere con poco olio e uno spicchio d'aglio tritato fine......


Mescolare quindi un cucchiaino di prezzemolo tritato.....



Unire ora qualche cucchiaio di PECORINO.......



Stessa procedura di cottura per le erbette, che vanno tritate a mano con la mezzaluna prima di passarle i padella, che vanno però mescolate con PARMIGIANO grattugiato............



Mescolare ogni verdura con la ricotta che va suddivisa equamente tra le due ......

Ora lessare i conchiglioni...tempo richiesto per la cottura circa 20' in acqua salata al giusto con l'aggiunta di poco olio.......

Ci potrebbe essere un po' di scarto perché alcuni, sebbene li abbia girati delicatamente in fase di cottura, si sono rotti e quindi non adatti alla bisogna...

Farcirli quindi con i due tipi di verdura .......



E disporli in una teglia ricoperta da carta da forno.....



In un'altra teglietta ho dipsposto quelli avanzati..in questa caso ho solo unto il contenitore.....



Versare ora su ogni conchiglione un cucchiaio di sugo leggero preparato con il pomodoro fresco cotto in olio e cipolla e aromatizzato con qualche foglia di basilico, e altro parmigiano .....



Porre ora a cuocere per circa 30' in forno preriscaldato e ventilato a 180° per circa 30'.....


Credo che si possano congelare con successo...ma se preparati con anticipo si possano scaldare all'ultimo nel microonde.....

Ed ora non resta che mettersi a spignattare...questi conchiglioni o altro...

Meno voglia abbiamo di cucinare ...più i nostri cari hanno fame...non è vero??

Buona domenica a tutti!!!

giovedì 7 ottobre 2010

Rotolo di fiocchi d'avena affumicato alle verdure


Chi alle dieci del mattino non ha fatto la metà del suo lavoro quotidiano......



Ha buone probabilità di non portare a termine l'altra metà....

Emily Dickinson (1818-1848)



E dove la mettiamo la pressione bassa????



Io sono capace di alzarmi anche alle cinque del mattino e di non avere la forza di fare nulla....



Preparo il primo caffè...giro per casa..do da mangiare al gatto.....



Anzi gli do i croccantini e cambio l'acqua della ciotola prima di preparare il mio caffè.....



E poi BAMBLINO.......


Risorgo nell'arco della mattinata...verso sera poi divento un drago indaffarato e non andrei più a dormire.....



Parlando di cose serie, ma anche la pressione bassa può essere una cosa fastidiosa anche se comunque meglio della pressione alta, mi sono veramente allarmata per le notizie relative alla malasanità....



Persone che muoiono per una setticemia...non oso immaginare il loro calvario....

Donne che muoiono di parto...

Ma come si può morire di parto, in un ospedale poi, ai giorni nostri???

Per la leggerezza dei medici, disattenzione, trascuratezza , baruffe che insorgono tra loro???

I familiari potranno ottenere sì una vittoria legale. chissà quando, ma il congiunto che non c'è più...morto per una "fesseria" chi mai glielo potrà restituire???





Ma pensiamo a cose terra terra come questo rotolo che propongo oggi e che ha fatto la gioia dei miei cari.: mio genero e mia figlia hanno fatto anche il tris......

Tempo di preparazione: circa 1 ora
Costo:basso
Difficoltà:**

INGREDIENTI

3 zucchine medio-grandi
1 peperone giallo
1 peperone rosso
150 gr di provola affumicata
1/2 litro di brodo vegetale
220 gr di fiocchi di avena piccoli
2 uova

Per la salsina
Il succo di un limone
4 cucchiai di olio extravergine
1 rametto di menta
sale e pepe q.b.


Ecco qui sotto i fiocchi d'avena piccoli ( nel negozio dove li ho acquistati oltre al miglio vendevano anche quelli grandi).....



Cominciamo col preparare le verdure..richiede un po' di tempo....

Lavare, asciugare e spuntare le zucchine e tagliarle a fette regolari (usare la mandolina) e farle grigliare in un tegame antiaderente...




Ecco come appaiono...per fare prima usare magari due tegami....



Contemporaneamente arrostire in forno e sotto il grill i peperoni..rigirali di tanto in tanto.....

Farli raffreddare, spellarli e tagliarli a striscioline di circa 1 1/2 cm....



Portare all'ebollizione del brodo vegetale o usare un dado e 1/4 di dado per brodo vegetale, versare i fiocchi d'avena, spegnere il fuoco e rimestare per bene....

Far raffreddare un poco.....



Unire due uova intere e mescolare ancora in modo da ottenere un composto omogeneo....



Qui arriva, credo, uno dei due momenti "delicati" delle preparazione...

Su un foglio di carta da forno abbastanza grande versare il composto livellarlo prima con un cucchiaio, sovrapporre un altro foglio di carta da forno e, con un matterello, stenderlo in modo uniforme fino ad ottenere uno spessore di 1 1/2 cm...

Pareggiare i lati del grosso rettangolo ottenuto....



Qui appaiono le fette di scamorza che ho usato.....vanno disposte intere così come sono......



Disporre le fette di zucchina, salarle leggermente prima di sistemarle sulla base di fiocchi d'avena....



Poi le fette di provola affumicata ed i peperoni tagliati a listerelle come ho indicato più sopra.....



Aiutandoci con la carta da forno formare un rotolo come appare qui sotto.....



Per maggiore sicurezza avvolgere il rotolo con un secondo foglio di carta da formo e chiuderlo come se fosse una caramella.... e legare le estremità con un filo resistente o con questi "cosi" di silicone che mia figlia ha in casa....

Appaiono più sotto.....



Ora il rotolo va bollito in un tegame grande..io ho usato una pesciera e partendo da acqua in ebollizione..... continuare la cottura per circa 30'/40' a fuoco moderato....

Passato questo tempo sollevare il rotolo ( se la pesciera ha una base mobile interna forata è meglio) la mia non l'aveva e ho dovuto aiutarmi con due palette) porlo su un tagliere e farlo raffreddare......

Se è ben freddo l'operazione di tagliarlo in fette spesse almeno 1cm, se non di più , non presenterà problema alcuno.....



Preparare al momento una salsina, chiamiamola così, ottenuta mescolando il succo di un limone, olio, sale e menta tagliuzzata......



Versarla sulle fette prima di portare in tavola......



Consiglio di preparala...ci vuole proprio per esaltare la freschezza di questo piatto....

Devo preparalo di nuovo..magari con un giorno di anticipo in vista di ospiti che verranno da me.....

Ai miei è piaciuto molto ...se mai pensate di prepararlo fatemi sapere!!!!