Visualizzazione post con etichetta fiori zucca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fiori zucca. Mostra tutti i post

venerdì 9 settembre 2011

Torta ai fiori di zucca e borragine


Ci sono due cose infinite...



L'universo e la stupidità umana.......




Ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi......

Albert Einstein ( 1879-1955)



Un appello alle mie amiche: qualcuna di voi conosce un metodo ...infallibile per poter dormire almeno 5-6 ore di fila??

Mi spiego meglio..io non ho alcuna difficoltà ad addormentarmi ma mi sveglio troppo presto e così il sonno mi manca...

Ieri sera ho poi toccato il fondo.. sono andata a dormire insolitamente presto, ero così stanca che avrei messo la testa sotto la moquette se solo avessi potuto sollevarla..

Risultato? Alle 1, 40 ero sveglia come un grillo ...

Mi sono alzata e ho scaldato un bicchiere di latte (senza zucchero perchè non mi piace dolce) e mi sono imposta di non pensare a nulla per riuscire a dormire ancora un po' ..e ci sono riuscita fino alle 5.30..

Ora la mia insonnia non è neanche produttiva...conosco una signora che è riuscita a ricamare una buona parte del corredo delle figlie approfittando di essa ma io giro per casa come una scema e non combino nulla.....

Sarà che ho la pressione bassa???

Ed ora visto che ad un certo punto della giornata riesco a riprendermi ecco qui una torta salata che è stata preparata partendo da una grossa quantità di fiori di zucca staccati dalle zucchine stesse ( da precedenti clienti) e che il verduraio avrebbe buttato via....si sa i fiori hanno durata breve ....e che mi sono fatta regalare e da un paio di mazzetti di borragine....

Sarete stufe di vedere su questi schermi torte salate a base di verdura ma ho notato che i miei le apprezzano sempre per cui propongo questa a cuor leggero.....

Tempo di preparazione: circa 40'
Costo:basso
Difficoltà:*

INGREDIENTI

Fiori di zucca...tanti!
2 mazzi di borragine
2 spicchi d'aglio ( uno per verdura
1/2 cipolla
3-4 cucchiai di olio extravergine
4 fette si prosciutto cotto
100 gr di emmental o altro formaggio a pasta semidura
2 uova
pecorino o parmigiano grattugiato
poco pangrattato
poco latte
sale e pepe q.b.

Lavare almeno 3 volte i fiori ed eliminare la parte centrale , quindi tagliuzzarli in modo grossolano.....



Far soffriggere in un tegame antiaderente uno spicchio d'aglio tritato fine e mezza cipolla anch'essa tritata .......



Far insaporire i fiori per qualche minuto e mettere da parte ricordandosi di salare e pepare al giusto.......



Lavare e scottare in poca acqua salata la borragine, strizzarla delicatamente e passarla in padella con poco aglio......

Per fortuna ho notato che sia cipolla che aglio non influiscono sulla qualità del latte che mia figlia dà alla bimba......insomma non fa storie ..a proposito oggi Giulia compie 3 settimane!!!



Sistemare la pasta brisè con la carta da forno in dotazione in una teglia e disporre sul fondo delle fettine di emmental....



Cospargere quindi con i fiori di zucca stufati, eliminando se possibile qualche frammento di aglio.....



Coprire con due belle fette di prosciutto cotto e del pecorino grattugiato....



Ora è la volta della borragine.....



Ancora due fette di prosciutto cotto......



Ora sbattere in una scodellina due uova con abbondante pecorino grattugiato, sale pepe macinato al momento e un po' di latte.....



Versare il tutto sulla torta e rimboccare i bordi eccedenti come appare in foto, bagnandoli con poco latte.....

Cospargere la superficie con poco pan grattato..



Infornare in forno preriscaldato, ventilato e nella parte immediatamente sotto il centro a 180° per circa 30' ......



O perlomeno fino a quando la torta appare ben dorata....



Ed ora di corsa al mercato ad acquistare i fiori di zucca!!!!

Buona giornata tutti!!!!

martedì 2 giugno 2009

Cake salato ai fiori di zucca alla moda di Mammazan


Con questo Cake salato ai fiori di zucca partecipo alla bellissima raccolta del blog di Criceto Goloso.......

E a tutte le amiche che passeranno di qui....non rose..... non orchidee .... e neanche peonie....

Ma, molto prosaicamente, offro questi bellissimi fiori di zucca che hanno veramente poche ore di vita......



Ore 12, venerdì scorso, al mercato.......



L'ultima delle mie intenzioni era quella di acquistare la quintalata di zucchine che ho portato a casa.......


Ma a quell'ora, pur di far fuori tutta la frutta e soprattutto la verdura, mi avrebbero svenduto anche i cavalletti che reggevano i banchi.......



3 kg di zucchine tutte col fiore, che avevano poche ore di vita, per 2 € per cui ho cominciato a riempire il sacchetto......



"Signora!!! facciamo 3 €..... le regalo anche questa testa, testina in verità, di aglio fresco!!!"
|


E così con una borsa che pesava come un macigno (ho comprato anche altro ovviamente, pensando in ritardo che avevo la macchina lontana) con grande masochismo e non paga della grande quantità di verdura che avevo già acquistato mi sono attardata a raccogliere (questi gratis) i fiori ancora perfetti che altre signore avevano staccati dalle zucchine......



Alcune credono che siano velenosi........ e li scartano!!!



Tornata a casa e stivata tutta la verdura in frigo (in quei giorni faceva ancora un caldo feroce) mi sono chiesta come far fuori tutte le zucchine ......



Una rataouille???

Per forza!!!! così avrei avuto un signor contorno......



Una bella vaschetta piena di zucchine piccole e scelte tra le più belle per la mia Valentina.....



La marmellata di zucchine..... magari con qualche spezia profumata (ho cotto anche quella!!)


E poi cosa fare d'altro????

Una frittata, anzi frittatona visto la quantità dei fiori?????



Naaaaaaa!!!

E allora, vista la breve vita dei fiori, ho scartato i più sciupati......



Li ho lavati veramente tante volte e l'acqua usciva sempre sporca.... quindi almeno 4 o 5 volte.......

Li ho fatti sgrondare dell'acqua in eccesso e poi li ho tamponati pazientemente e con delicatezza con carta da cucina o, se siete in vena di economia, con strofinacci puliti.....

Tanto poi va tutto in lavatrice!!!

Ma ecco la ricetta anche se ho avuto un momento di panico...

Infatti ho temuto di non aver annotato le dosi esatte, affidandomi alla memoria visto che stavo decidendo sul momento quali ingredienti aggiungere..... sempre reperibili nel frigo ed invece controllando il mio quaderno in cui annoto tutto quello che cucino ( abitudine da blogger, comunque sempre utile) l'ho ritrovata.....

Tempo di preparazione: circa 30' più o meno
Costo: basso
Difficoltà:*

INGREDIENTI
300 gr di fiori di zucca già mondati
4 zucchine piccole ridotte in dadolata
2 spicchi d'aglio fresco
1 bel ciuffo di prezzemolo
3 uova piccole (se le uova sono medie e avete un albume avanzato...fatelo fuori!!)
3 belle manciatone di pecorino semi stagionato grattugiato
70/80 gr di Bra tenero
150 gr di farina 00
7 gr di lievito istantaneo per torte salate

Lavare quindi parecchie volte i fiori.....

Tamponarli con carta da cucina e liberarli del peduncolo o quello che è alla base.....



IL formaggio qui sotto, e che ho fotografato anche in controluce...una debolezza...lo so, è Bra tenero ( questa è la denominazione di questo formaggio locale), ma vedendo l'occhiatura potrete usare quello che, a seconda della zona in cui vivere, più gli si avvicina...



E' comunque una toma semi stagionata gradevole, saporita e non eccessivamente salata.....



Spezzettare i fiori , ridurre in dadolata le zucchine scelte tra quelle più piccole, farli insaporire con qualche cucchiaio di olio extravergine e due spicchi di aglio fresco tritati, questi tritati finemente e tritare il ciuffo di prezzemolo aggiungendolo quasi a fine cottura.....

Ci vorra una mezz'ora circa....

Salare e pepare con pepe nero macinato al momento.....



Ecco come si presenta la verdura al momento di metterla in un tegame antiaderente.....



Fare raffreddare il tutto e trasferire in una capace terrina.....



Aggiungere le uova, il pecorino semi stagionato ( io ne ho aggiunte tre belle manciatone).....

Unire il formaggio, in questo caso il Bra tenero, ma voi aggiungete quello che avete a disposizione (ottima idea anche per far fuori gli avanzi che languono in frigo) in dadolata non molto fine, infatti non amo grattugiare il formaggio perché così appare più evidente dopo la cottura......



E per ultima cosa unire la farina setacciata con il lievito istantaneo per torte salate......

In mancanza credo che possa andare bene anche il lievito per dolci purché non vanigliato.....




Mescolare il tutto perfettamente e vigorosamente.......



E trasferire in uno stampo pennellato con burro ( ci vuole veramente pochissimo tempo) e infarinato scuotendone l'eccesso...

Metto tutte queste indicazioni perché ricordo sempre la frase di mia figlia che ama le ricette con tutte le fasi dettagliate dell'esecuzione del tipo:" Prendete una pentola pulita"... come se una massaia potesse usare una pentola sporca.....



Il diametro dello stampo, sempre lo stesso che adopero per torte di piccole dimensioni, è di 17 cm di diametro per 7 di altezza....



Infornare quindi in forno preriscaldato e ventilato a 180° per circa 30' , avendo avuto cura di cospargere la sommità del cake con pecorino semi stagionato e grattugiato già usato per la preparazione .....se si preferisce o non si ha a disposizione il pecorino usare tranquillamente il parmigiano.....



Come appare evidente le mie ricette sono....elastiche e lasciano ampio spazio a modifiche a seconda del gusto o di quello che si a disposizione in frigo....



Ho chiesto a mia figlia una valutazione di questa torta salata....... lei non teme di offendermi o di mettermi in crisi quando mi dice che "non si strapperebbe i capelli" mentre ad altre "cavie" la preparazione è invece piaciuta moltissimo.... questione di gusti!!



E la valutazione da 1 a 10 è stata.....14 ......


E voi amiche care che voto mi date?????