E' cosa piuttosto spiacevole che la verità suoni strana alle orecchie degli uomini......
Ma ciò non può valere come criterio di misura......
Arthur Schopenhauer(1788-1860)
Avrei dovuto postare questa ricetta ieri per fornire uno spunto ad un'amica incontrata da poco...vero Franci??? per una torta da realizzare per il suo compleanno ...a proposito tanti auguri!!!!
Ma ieri, appunto, ho passato il pomeriggio al pronto soccorso dell'Ospedale Civile di Pinerolo per degli accertamenti che non dovevano aspettare i tempi canonici della prenotazione per un ECG......niente di grave però......
Si spera sempre di non finire ad un Pronto Soccorso ma spesso, se non si hanno patologie in atto gravi, è interessante non solo osservare la varia umanità che approda in questi centri ma anche il lavoro del personale che vi opera, come affrontano con prontezza le varie emergenze e come eseguono i vari protocolli di indagine e di cura.......
Il mio ringraziamento va alla dottoressa Paola Molino, giovane, efficiente, rassicurante......e anche molto graziosa e anche tutta l'equipe che lei guida.....
Fosse così dappertutto!!!!!!
Ma veniamo la dolce che oggi propongo.......
Ricco, da servire freddo, pieno di un melange di profumi tutti armonizzanti tra di loro senza che uno di essi prevalga sugli altri.......
L'unica ma proprio l'unica difficoltà che poi non è così difficile da superare è la preparazione di quello che io ho definito lo "scrigno di crumble" .........
E come si potrebbero definire altrimenti quelle briciole di farina, zucchero, burro.... il tutto profumato dall zenzero che costituiscono la "camicia" del dolce??????
Tempo di preparazione:circa 10' minuti per il crumble, 20' per il ripieno
Costo: medio
Difficoltà:**
INGREDIENTI
Per il crumble
100 gr di farina 00
70 gr di zucchero
2 gr di zenzero in polvere
70 gr di burro
Per il ripieno
300 gr di formaggio tipo robiola
120 gr di zucchero tipo Eridania
1 cucchiaino di essenza di vaniglia
2 uova medie
2 mele tipo golden
3 cucchiai di cedro candito
1/2 cucchiaio di buccia grattugiata di limone non trattato
poco zucchero semolato
2-3 cucchiaiate di marmellata di albicocche
Prepariamo le briciole....
Mescolare in una scodella la farina, il burro morbido e a pezzetti, lo zucchero e lo zenzero in polvere, in punta di dita........
Si devono ottenere delle briciole come appaiono qui sotto.......
Con pazienza rivestire uno stampo a cerniera del diametro di 17 cm, sia sul fondo che sulle pareti.....
Lo spessore deve assere almeno di 1/2 cm. anche di più perché questa camicia deve reggere in seguito il peso del dolce......
Ci vuole un po di tempo ma è un momento importante della preparazione.......
Bucherellare tutta la scatola di briciole......
Quindi infornare inforno preriscaldato e statico a 170° per 10'...deve dorare appena...attenzione nonostante la bucherellatura tenderà a gonfiare un po'.......niente paura!!!!
Un una capace scodella prepariamo il ripieno: io ho usato della robiola fresca e morbida tipo Philadelfia...sarà scritto giusto????
Che andrà mescolata manualmente con zucchero ( ho usato l'Eridania), con un cucchiaino di essenza di vaniglia , con le uova, 3 cucchiai di cedro candito e con la buccia grattugiata di limone......
Mi pare che qui sotto siano evidenti gli ingredienti aggiunti.....
E fin qui ..una passeggiata........
Versare il tutto nella scatola di crumble ormai fredda ...non c'è bisogno di assestare il composto...è abbastanza fluido......
Sistemare ora sul dolce le fette di mela a raggiera come appare qui sotto.......
Cospargere di poco zucchero e ancora con del cedro candito........
Ed infornare in forno preriscaldato a 180° per almeno 50'..........
Quando il dolce si sarà raffreddato velare la superficie con della marmellata di albicocca diluita a caldo con un goccio d'acqua......
E voilà il dolce è ...quasi pronto per essere gustato........
Dicevo quasi perché appena freddo il cheese cake avrà bisogno di una permanenza in frigo per almeno 3-4 ore.......
E quando raccomandavo di curare particolarmente la scatola di crumble è perchè questa deve essere alla fine tanto solida e robusta da reggere il peso del dolce durante il trasferimento dallo stampo al piatto di portata.....
Ed ecco qui sotto come appare dopo la cottura.......
Il dolce è molto sostanzioso...magari una fetta più piccola?????
Ma dovrebbe essere gradevole servito fresco..........
E volendo fare il bis!!!!
Buona domenica, o quel che ne rimane, a tutte!!!!!