L'ostentare una qualità, il vantarsene........
E' una pubblica ammissione che non la si possiede.....
Arthur Schopenhauer (1788-1860)
Dovrei forse vergognarmi un po'......poco poco però.......
Di postare una ricetta come questa ....perché è nata come questa altra da un recupero......
E questa non fa eccezione, infatti è stata preparata per utilizzare un avanzo di pasta brioche rimasta dopo aver preparato questa........
Ma so che alle mie amiche interessa anche come utilizzare ciò che rimane da una preparazione e con un po' di fantasia ciò può dar luogo a dolci ex novo....utilizzando per intero le dosi indicate nelle rispettive ricette...... che ho linkato più sopra ......
Per cui la mia "fatica" di oggi si riduce di molto.......basta andare a vedere cosa ho combinato in precedenza........
Comunque qui sotto ecco come appare la pasta ben lievitata e di cui ne era rimasto un pezzetto e siccome mi ero stufata per bene a preparare questa ( cominciata tardi e finita di cuocere tardissimo) avevo deciso che l'avanzo sarebbe rimasto in frigo a meditare sulla sua sorte fino al giorno dopo.......
E il mattino seguente ho tirato fuori dal frigo questo gnocchetto di pasta e l'ho lasciato lì sul piano della cucina e dandogli il tempo di rilievitare di nuovo.......
Cosa che ha puntualmete ha fatto.......
Trovato il contenitore adatto e ovale in questo caso (era di mia figlia e aveva le dimensioni di circa 18cm di lunghezza) debitamente imburrato ed infarinato ha accolto una parte, poco più della metà della pasta , rilavorata brevemente........
E con cosa farcirlo??????
Qualcuna delle mie amiche penserà che sono fissata con le mele e con la marmellata di castagne...ma avevo giusto una piccola mela cotta al forno e con la buccia che ho poi eliminato ( avanzata da un'altra preparazione) e un fondo di barattolo di marmellata di castagne......
Ho sistemato il tutto come appare delle foto ( la mela a fette abbastanza spesse e circa 3 cucchiaiate di marmellata) e ho ricoperto con la restante pasta pennellandola, per far aderire la granella di zucchero con il sughino di cottura delle mele....
E vai!!!!
La granella che credeva di farmi impazzire rotolando per ogni dove è rimasta ben appiccicata.....
E vai, dicevo, in forno statico preriscaldato e statico a 180° per circa 30' o perlomeno fino a doratura e l'avanzo è stato sistemato alla grande.....
Appena tiepido e tagliato a fette un po' spesse........
E con una fumante tazza di the Earl Grey.....
Ci ha regalato una bella merenda .......
Le varianti sono parecchie sia per la frutta che per la marmellata: d'inverno più che mele e pere non si possono aggiungere ma d'estate si può usare tutta la frutta chiaramente di stagione come pesche, susine, albicocche e variando il tipo di marmellata o per meglio esaltare la frutta usando la marmellatata dello stesso tipo ....
Consiglierei però di fare cofanetti piccoli e magari con tutte le variati che ho suggerito in modo che ognuno possa assaggiare e a sorpresa un tipo di cofanetto diverso!!!!