Visualizzazione post con etichetta sformatini alla fontina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sformatini alla fontina. Mostra tutti i post

lunedì 29 dicembre 2008

Sformatini alla Fontina


Lo scorso anno composi io la lista degli antipasti del pranzo di Natale.

Una lista infinita che mi lasciò un piccolo senso di angoscia.

Avrei voluto cucinare tutte le ricette che avevo selezionato, ma il numero era veramente imponente tanto che sarebbero state sufficienti per almeno 4 o 5 pranzi..... lo so spesso sono grandiosa.....


Credo che gli antipasti fossero almeno 7 o 8, alcuni veramente complicati ed impegnativi, e ricordo ancora che alcuni li fotografai ma in modo indegno, con una luce orribile e con risultati pessimi, tant'è vero che quando cominciò l'avventura del mio blog non ebbi il coraggio di pubblicare le relative immagini ......

Non ebbi il coraggio di chiedere a mio figlio, mago di photo shop, di ritoccarmele.....

In più tutti i miei famigliari si ammalarono, chi prima, chi durante, chi dopo il Natale.

Mia figlia saltò, con grande sua rabbia, il pranzo........ ma si rifece nei giorni successivi con i copiosi avanzi!!!!!

Ricordo ancora che, io tutta in ghingheri, mi trovai alle prese dell'assassinio-porzionamento del cappone da mettere a cuocere (anche l'anno scorso bollito di cappone e ravioli del "plin") mentre un pensiero mi trafiggeva la mente: "E se adesso con tutte le mani unte del grasso, mi sfugge il coltello e mi squarto una mano?".

Comunque nonostante fossero tutti più o meno in odore di influenza mangiarono con appetito.... di andare a Lourdes se se sarebbe potuto parlare in seguito!!!

Per fortuna io tenni duro (sarò stata la più cattiva??) e non mi ammalai ....



Quest'anno invece il menù è stato deciso da mia figlia ed una parte del pranzo lo ha preparato lei ed una parte, con un paio di aggiunte, l' ho cucinato io.....dimenticando in frigo una mousse di mortadella di cui a dire il vero non abbiamo sentito la mancanza ma che abbiamo divorato in seguito.

Mi sto dilungando un po' come al solito tra lazzi, frizzi e schiamazzi perché questo antipasto, a parer mio bello, coreografico e soprattutto saporito è di una facilità incredibile anche perché ne ho velocizzato la preparazione, restando però inalterata la modalità di cottura e la presentazione ...

Qui sotto appaiono gli spinaci freschi usati come contorno...

Le foto erano carine e le ho volute aggiungere tanto per dare una botta di vita al post.....


Un bel controluce poi non poteva mancare, e so che ad una nostra amica questi effetti piacciono......



Ma passiamo ora al cuore della ricetta, prima che mi mandiate al diavolo, ricetta tratta dal libro degli antipasti dell'Enciclopedia della Cucina Italiana libro imbarazzante per il numero di preparazioni che si vorrebbe preparare tutte e tutte in una volta o quasi....

Tempo di preparazione: 15'
Costo:medio (la fontina è abbastanza cara)
Difficoltà: *

Ingredienti per 6 persone

250 gr di fontina d'Aosta
1 dl di latte
5 uova
3 cucchiai di panna
1 kg di spinaci freschi o 2 buste da 450 gr l'una di quelli surgelati in foglia
3 o 4 cucchiai di olio extravergine
50 gr di burro ( compreso quello per ungere gli stampini)
1 spicchio d'aglio
sale e pepe, macinato al momento, q.b.

Lo so ho accluso un sacco di foto ed ormai anche le pietre sanno che ne faccio tante, spesso troppe e poi non so quali eliminare per cui le propongo in abbondanza....


Se si ha a disposizione un mixer ( ma so che le mie amiche sono fornite di ben altro!!!) è una pacchia perché è l'unico elettrodomestico, oltre al forno, of course, che ci serve per la preparazione del piatto.....



Versare nel bicchiere la fontina tagliata a pezzetti, il latte le uova. la panna e la macinata di pepe.
Il sale non serve......


Azionareil robot per pochi secondi fin quando i vari ingredienti si sono ben amalgamati.....

Imburrare degli stampini di alluminio usa e getta come appare in foto.......

Raccomando sempre l'uso di una pennellessa intinta nel burro fuso: il risultato è perfetto, con un considerevole risparmio di burro....

Versare quindi la crema ottenuta negli stampini che vanno posizionati in una teglia riempita di acqua già ben calda e infornare a temperatura di circa 140°, non di più, per almeno 45' .

Vedrete i piccoli sformatini gonfiarsi e vi illuderete che una volta sformati rimangono così ma
una volta fuori dal forno si "accasceranno"... ma è del tutto normale...


Mentre loro si abbronzano in forno lavare più volte e cuocere gli spinaci, se freschi con la sola loro acqua residua del lavaggio, se surgelati basta seguire le indicazioni riportate sulla confezione.

Ognuna di noi ha il suo metodo di cottura e di preparazione.

Una volta lessati, vanno strizzati con delicatezza e fatti saltare in padella con un poco di aglio tagliato a filetti ben evidenti per poterli eliminare agevolmente in un secondo momento. olio e un ricciolo di burro che conferisce un profumo in più...

Quando gli sformatini saranno cotti , estrarli dal forno, farli raffreddare un po', e aiutandoci con la lama di in coltello, separarli dal contenitore.....

Disporli quindi su un piatto da portata e su uno strato di spinaci che creeranno un bel contrasto cromatico.

Consiglio di usare un piatto da portata che possa andare in forno in modo da scaldare la preparazione al momento opportuno.

Volendo si possono usare anche avanzi di formaggi , ma questo antipasto perderebbe la sua caratteristica conferitagli da una buona fontina!!



Carissime amiche concludo così il mio primo anno di ricette, anno bellissimo, arricchito da tutte voi che mi seguite con affetto.

A tutte auguro un felice 2009 ricco di salute, di gioia, di serenità, di pazienza, di sopportazione nei confronti delle avversità: ricordiamoci tutte che noi donne siamo il sale della terra e attorno a noi ....gira tutto il mondo!!!!!!!