Visualizzazione post con etichetta secondi di verdure. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta secondi di verdure. Mostra tutti i post

martedì 9 agosto 2011

Parmigiana di zucchine e melanzane


Non posso in alcun modo sottrarmi in alcun modo ai difetti e alle debolezze inerenti per necessità alla mia natura come a ciascun'altra.......



Ma non li accrescerò con indegni compromessi...

Arthur Schopenhauer ( 1788-1860)



I tele giornali hanno dato notizia che nella notte (?) il nostro Premier ha ricevuto una telefonata da Obama......


"Hello Silvio...Obama is speaking...How are you???"

E qui immagino il nostro caro Silvietto percorso da un brividino di piacere nel sentire la calda, profonda voce nera e vellutata dell'uomo più potente della terra....

E immagino ancora il resto della telefonata.

"I'm very pruod of you and of what your Government is doing to solve this crisis"

E mi chiedo ancora...come avrà fatto a capire tutto il senso del discorso senza un'interprete o meglio di una "bella" interprete .....pronta per la bisogna!!!!

E dopo questo incipit passiamo alla ricetta che propongo oggi...tanto sono certa che le cose qui da noi non solo non andranno meglio ma tenderanno ancora a peggiorare.....

Tempo di preparazione : circa 1 ora
Costo:basso
Difficoltà:*

INGREDIENTI

1 bella melanzana da 800 gr o peso equivalente
5-6 zucchine
farina q.b.
olio di semi per friggere q.b.

Per il sugo
1 cipolla piccola
2 grossi pomodori
qualche foglia di basilico

2-3 cucchiai di olio extravergine

qualche cucchiaio di parmigiano
2-3 fette di prosciutto ( facoltativo)
Poco pangrattato


Ecco qui sotto le zucchine e lo strumento con cui affettarle in modo regolare..la mandolina.....

Attente alle dita però!!!



Lavare, sbucciare la grossa melanzana..la mia era così grossa che ho dovuta tagliarla a metà per il lungo......

Le fette vanno poste a strati in uno scolapasta cospargendo ognuno con poco sale....


E questo è l'aggeggio con cui l'ho affettata...vecchi di secoli e anch'esso assetato di sangue...il mio of course......



Sia le zucchine che le melanzane vanno infarinate, scuotendo l'eccesso di farina e fritte in olio di semi di buona qualità.....



Qui sotto ne appaiono poche nel tegame...erano le ultime ...ma non se ne devono mettere troppe tutte in una volta.....



E vanno controllate a vista...... raccomando di non fare niente altro...insomma state incollate alla cucina...devono apparire dorate come appare qui sotto......



Poteva mancare anche la foto delle melanzane'?

Non sia mai!



E così appaiono le melanzane ...dorate al punto giusto!!



Finita la maratona della frittura...in fondo non mi è servita più di mezz'ora, soffriggere una cipollina in poco olio extravergine......



E se si usano dei pomodori da insalata troppo maturi per servirli in insalata appunto, spellarli, tagliarli a tocchetti e farli scolare, per accelerare la cottura del sugo, in uno scolapasta.....



Ci siamo quasi.....

A cottura avvenuta aggiungere del basilico spezzettato con le mani...



Passiamo alla composizione della parmigiana...

Foderare uno stampo quadrato..lato 20 cm con carta da forno bagnata e strizzata....

Fare un primo strato di melanzane....



Aggiunge un po' di sugo, parmigiano grattugiato.....

Io ho aggiunto anche qualche fetta di prosciutto ( facoltativo) che gridava dal frigo....





Continuare con le zucchine nello stesso modo...



Arrivati al bordo dello stampo cospargere il tutto con parmigiano e una spolverata di pangrattato.....e, volendo, con un filino d'olio......



Cosa fare con le melanzane e le zucchine rimaste???



Perbacco!!!



Disposte le fette a stati con qualche fettina d'aglio, origano aceto, poco, e olio.....

Ecco preparata una specie di verdura in carpione.....



E qui sotto ancora una bella visione della parmigiana...per noi è solo un ricordo...ma bello da ripetere!!!

La ricetta è tratta da "Cucina No problem"

martedì 5 luglio 2011

Zucchine ripiene


La prima cosa a sparire quando un paese viene trasformato in uno stato totalitario è la commedia e i comici......



Poiché le persone ridono di noi, non credo che capiscano davvero quanto siamo essenziali per la loro salute mentale.....

Groucho Marx ( 1890-1977)



Con grande emozione invito le amiche che passano di qui a fare festa per la 20° legge ad personam del caro nostro Silvietto.....ma quante ne sa?????

Dovremmo impostare il nostro modo di pensare e stile di vita ispirandoci a lui... così previdente, così lungimirante...così geniale!!!!!

Ma per noi, povere mortali, niente caviale e champagne ma queste misere e poverissime zucchine ripiene, preparate con una parte di quelle che mi sono arrivate a valanga dalla mia cara consuocera e come non apprezzarle.. senza concimi chimici...anzi proprio senza niente ...quindi genuine al massimo....

E poi salumi e formaggi avanzati e un po' di pazienza.....

Mi corre l'obbligo di avvertire che le dosi sono ad occhio....ma più o meno sono quelle indicate più sotto...

Proviamo ad acquistare questo piatto in gastronomia!!!

Tempo di preparazione : circa 40'
Costo: medio-basso
Difficoltà:*

INGREDIENTI

6-8 zucchine
qualche fogliolina di menta
4-5 fette di pan carré
poco latte
1 uovo
50 gr di formaggio a pasta semidura
50 gr di prosciutto cotto
80 gr di salame cotto
poco pangrattato
4-5 cucchiai di olio
1 spicchio di aglio


Cuocere le zucchine in acqua salata giustamente per circa 10'......

Farle raffreddare un momento tanto per poterle svuotare senza scottarsi.....



Basta inciderle con un coltellino affilato lungo il perimetro.....



Trasferire la polpa tritata delle zucchine in un tegame antiaderente con poco olio , qualche foglia di menta tritata e uno spicchietto d'aglio tritato finemente......

Fare insaporire per qualche minuto, salando e pepando giustamente......



Nel boccale del mixer porre le fette di pan carré a cui è stata eliminata la crosticina scura, poco latte, un uovo, del formaggio a pasta semidura ( io ho usato dell'emmental ma vanno bene anche gli avanzi che stazionano in frigo........



Unire qualche fetta di prosciutto cotto e del salame cotto ...insomma quello che avevo in frigo.....



Azionare il robot per qualche secondo fino a che tutto si sia amalgamato bene......

Eventualmente unire del pan grattato......

Unire ora alle zucchine che abbiamo insaporito precedentemente e mescolare .....



Ecco come si presenta il ripieno.....



Disporre i gusci di zucchina in un tegame ricoperto da carta da forno bagnata e strizzata e suddividere equamente il ripieno avendo avuto cura di salare e pepare le scocche di zucchina....



Un giro d'olio, poco pan grattato, poco parmigiano e via in forno preriscaldato, ventilato e nella parte immediatamente sotto la zona centrale a 180° per circa 30'.............




Quando le zucchine appariranno dorate come appare qui sotto sono pronte......



E questa cosa qui sotto cosa sarà mai???



E' solo l'avanzo del ripieno sistemato in un coccetto che vada in forno ben unto.....

Da provare!!!