Visualizzazione post con etichetta millefoglie di sedano rapa e brie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta millefoglie di sedano rapa e brie. Mostra tutti i post

mercoledì 10 dicembre 2008

Millefoglie di Sedano Rapa e Brie

Ecco qui un piatto per me insolito.....

Ma che è stato veramente un piacere preparare .....

Visto il risultato e il ...... gradimento!!!!

E qui c'è il sedano rapa..... di per sé non un granché di bellezza!!!!!!

Ma isolato dal contesto (banco del verduriere) e messo in posa......

Ha dato grandi soddisfazione come modello!!!!!!

Cosa ve ne pare??????


Lo so che le previsioni del tempo davano neve, ma ieri sera scrutando il cielo non mi sembrava che comunque dovesse cambiare in modo vistoso!!

Ebbene No nella notte ha nevicato parecchio.

Mi ero illusa che invece, magari una volta tanto, le previsioni non fossero esatte anche perché non avevo sentire passare gli spalaneve.....

Ero talmente stanca ieri sera che, una volta tanto, ho dormito come un sasso.

Quanto ho visto in strada le macchine coperte di neve ho pensato: " Ma chi se ne frega, tanto ormai sono in paese e può nevicare quanto vuole!!"

E invece No .

Neanche il tempo di formulare questo pensiero mi telefona il postino per avvertirmii che doveva consegnarmi una raccomandata di quelle verdi e tutte voi sapete cosa significa, e indirizzata a mio figlio.

Senza contare il fatto che, a causa della neve caduta 2 settimane fa, erano appunto 2 settimane che la posta non mi veniva consegnata.

E allora, cristonando neanche tanto sommessamente...tanto ero sola e il mio gatto è abituato alle mie esternazioni mi sono infilata gli scarponcini, la giacca a vento, ho recuperato uno schifo di ombrello mezzo rotto (tanto in macchina si rovinano tutti) e sono andata a vedere in quali condizioni si trovava la mia macchia.

Strada facendo ho misurato la neve sul tetto di una macchina: 30 cm, a casa mia in collina ne sarà caduto almeno mezzo metro.

Arrivo finalmente alla macchina e vedo che Pandy, oltre a essere coperta di neve era bloccata fino a metà portiera dal cumulo sempre di neve spostato dallo spazzaneve.

A quel punto realizzo che senza una pala l'impresa di andare all'ufficio postale e comunque di adoperare il mezzo è impossibile.

Torno indietro, vado nel negozio vicino al mio portone e chiedo se hanno una pala da prestarmi....

Tanto la faccia tosta non mi manca ed i muscoli me li ero fatti spalando la neve a casa mia in collina...

Non voglio dilungarmi troppo: alla fine ce l'ho fatta e con le ruote normali, perché quelle termiche non le avevo ancora messe e ai 30 km all'ora sono arrivata a destinazione.

Che stresssssssssssss!!!!!!!!!!!!!!!

Domani sarà un'altra storia se stanotte ghiaccia......

Ma ora, dopo avervi fatto singhiozzare sulle mie disavventure ,parliamo della ricetta che stavolta propongo.

E' articolato in varie fasi.... ma con un po' di pazienza e seguendo le mie illuminanti spiegazioni (ahahahah) ce la si può fare.

Tempo di preparazione: 30'/40'
Costo: medio
Difficoltà:**

INGREDIENTI
1 sedano rapa del peso, al netto, di circa 500 gr
200/250 gr di brie
Alcune manciate di parmigiano
150 gr di pancarrè o più se necessario
2/3 cucchiai di olio extravergine per la doratura del sedano rapa e delle fette di pancarrè
sale e pepe q.b.
Burro per gli stampini

Lavare, sbucciare e asciugare il sedano rapa.

Affettarlo in fette dello spessore ci circa 1cm. o anche meno se è possibile.

Per tagliarlo agevolmente consiglio di afferrare saldamente il sedano rapa, com'è ovvio, appoggiare il coltello facendolo scendere con decisione verso il basso senza farlo scorrere.

Disporre le fette nel cestello per la cottura a vapore della pentola a pressione e far cuocere 5'/6' dal sibilo.


Soffriggere quindi e brevemente le fette in un tegame antiaderente e disporle su di un tagliere.

Nello stesso tegame far dorare da ambo i lati delle fette di pancarrè tagliate precedentemente nella dimensione dello stampino in cui avverrà la cottura.


Imburrare quindi degli stampini mono porzione.....

Disporre a strati il sedano rapa, che è stato precedentemente salato e cosparso di poco pepe bianco macinato al momento, ritagliato nelle dimensioni dello stampino....

Alternandolo a parmigiano, fettine di brie ( Mia figlia che mi stava aiutando più che delle fettine di formaggio ha tagliato dei troccoli.....)

Per fortuna che in forno il formaggio si scioglie...

Quindi una fettina di sedano rapa, una spolverata di parmigiano, la fetta di pancarrè dorato e il brie a fettine.


Suddividere equamente gli ingredienti in 4 stampini individuali... terminando col parmigiano.

Infornare in forno preriscaldato e ventilato a 180° per 10'/15' fino a quando il formaggio si è sciolto.

Avendo io preparato il piatto in anticipo prima di portarlo in tavola e non volendo riaccendere il forno ho disposto delle fette di brie sul tortino e passato al microonde per pochi minuti.

Altra soluzione sarebbe quella, che consiglio se ne avete la possibilità, di sciogliere il brie con un goccio di latte e versarlo sulla sommità di ogni tortino uscito dal forno un momento prima di portarlo in tavola.


Non resta che provare e, come al solito, BUON APPETITO!!!!