L'angoscia e il dolore......
Il piacere e la morte non sono nient'altro che un processo per esistere...
Frida Kalho ( 1907-1954)
Oggi suona la campanella che chiama gli studenti a riprendere o a iniziare il nuovo anno scolastico.....
Che comincia con mille problemi.....
Ci saranno le solite polemiche, le proteste per una funesta riforma che, come la precedente, ha penalizzato la scuola a tutti i livelli.....
Tagli, ridimensionamenti, classi affollate, studenti seguiti male e non per colpa dei docenti.....
Ma tanto anche se andranno tutti in piazza , se si formeranno cortei di protesta, la riforma andrà avanti......vogliamo ricordare le proteste vibrate continuate per settimane??
Non sono servite a NULLA!!!!
Mi chiedo ancora come sia possibile che non si investa sia nella cultura che nella ricerca..... anzi si facciano dei tagli?
Ma come possono vivere ed insegnare serenamente i docenti pagati poco e incerti per loro futuro, sballottati qui e là per poche ore di supplenza???
Ho tante amiche che svolgono questo lavoro delicato, importante, basilare per i nostri figli e mi auguro che per loro che questo giorno inizi serenamente!
A tutte loro dedico questi biscotti non bellissimi nell'aspetto ma certamente buoni visto quanto in fretta sono spariti......
Un appello alle mie colleghe di cucina: la mia amica Nora ha acquistato di recente un bel forno della Bosh e, nonostante la sua lunga esperienza in fatto di dolci, pur infornando gli stessi a temperatura elevata ( 200°) non riesce ad ottenere la doratura delle torte che prepara.....
Qualcuna di voi le può dare un consiglio utile??
Penso che abbia provato più volte senza risultati apprezzabili....
Tempo di preparazione : circa 20' più il tempo di riposo in frigo
Costo: medio
Difficoltà:*
INGREDIENTI
250 gr di farina 00
110 gr di cacao amaro
120 gr di burro
120 gr di zucchero
80/100 gr di latte
1 cucchiaino di vaniglia Bourbon in polvere
Per la glassa al cioccolato
60 gr di cioccolato amaro
40 gr di burro
100 gr di zucchero a velo
2 cucchiai di acqua
Versare nel boccale del mixer la farina, il pizzico di sale, la vaniglia Bourbon e il cacao......
Azionare il robot per pochi istanti per mescolare il tutto...
Unire il burro a pezzetti......
Lo zucchero......
E il latte fino ad ottenere un composto sodo .......
Trasferirlo sul piano di lavoro, io ho usato come base per poter lavorare meglio un foglio di silicone, e formare dei lunghi rotoli con diametro di circa 5 cm. come appare qui sotto....
Adagiarli su una teglia, ricoprirli con pellicola trasparente e porre in frigo per almeno 30'.....
Volendo si possono preparare con largo anticipo....
Ricoprire con carta da forno un paio di teglie grandi e adagiarvi i tronchetti tagliati in pezzi lunghi circa 5-6 cm.....
Infornare in forno preriscaldato, ventilto e nella parte alta a 180° per 7'-8' facendo attenzione che il colore scuro non tragga in inganno per la loro cottura.....
Ed ecco qui sotto un "campione" dopo la cottura...
Ora mentre i biscotti si raffreddano su una gratella, prepariamo la glassa al cioccolato....
In un pentolino a fondo spesso sciogliere il cioccolato fondente, il burro, lo zucchero a velo e due cucchiai di acqua......
Mescolare con cura e quando si sarà ottenuta una crema liscia e vellutata, con una pennellessa, velare abbondantemente ogni biscotto tenendolo ben saldamente tra indice e pollice e depositandolo su una teglia rivestita di carta da forno....il cioccolato in eccedenza e che colerà dai biscotti si potrà recuperare in seguito e riutilizzare..
Quando la glassa si sarà ben solidificata trasferire i biscotti su un vassoio e porli nuovamente in frigo......
Quando io li ho preparati, un paio di settimane fa, li ho in seguito disposti in una scatola di latta separando i vari strati con un pezzetto di carta da forno e rimessi in frigo.....
Faceva veramente un caldo boia e non volevo che si sciogliessero!!
Ed ora buona giornata a tutte!!!!
La ricetta è tratta dal Libro d'oro dei biscotti"con qualche modifica.