La verità è tanto più difficile da sentire.......
Quanto più a lungo la si è taciuta........
Anna Frank
Oggi 27 gennaio :Il giorno della memoria......
Sugli schermi televisivi scorrono immagini terribili che in gran parte ci sono note.......
Ma l'orrore che proviamo si rinnova sempre.......
Non dimentichiamo mai quello che è successo e che non dovrebbe mai più succedere.......
E oggi nessuna amenità......non mi sento di assumere il solito tono scherzoso......
Propongo questa ricetta facile e veloce che può essere variamente interpretata e decorata.....
Le varianti possono essere rappresentate dall'uso di altra frutta secca...ad esempio noci o mandorle.....
Si può usare solo farina 00 anche se l'aggiunta di farina di riso la rende molto friabile......
Si può aggiungere, come ho fatto io, caffè solubile per rafforzare il caffè della moka o sostituire quest'ultimo con tre cucchiai di brandy......
Tempo di preparazione: circa 20'
Costo: medio
Difficoltà:*
INGREDIENTI
80 gr di farina 00
80 gr di farina di riso
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
80 gr di nocciole senza pellicina
70 gr di burro
2 uova
90 gr di zucchero
1/2 bicchiere di caffè, circa 65 gr
2 cucchiaini di caffè solubile o 3 cucchiai di brandy di buona qualità
Ecco qui sotto le nocciole senza pellicina.........
Vanno frullate e aggiunte alle farine setacciate con il lievito e un pizzico di sale.......
Mescolare con cura.......
In un'altra scodella montare a spuma le uova con lo zucchero......
Ecco qui sotto il contenitore che ho usato per la cottura del dolce......
E' come quello che si usa per la cottura di panettoni e di tutti i dolci in genere: sono fabbricati in un materiale speciale simile alla carta da forno.......
Io non ne sono rimasta per nulla soddisfatta, infatti di tortine ne ho preparate due...
Il primo impasto è stato versato senza alcuna preparazione preliminare nello stampo: al momento di sformare il dolce una parte è rimasta attaccata allo stampo (le foto che appaiono nel post sono relative a una seconda tortina...in questo caso lo stampo è stato imburrato e infarinato come uno stampo normale ...e stavolta si è staccato senza problemi......
Dove posso aver sbagliato?? Il prezzo dello stampo ( la confezione ne conteneva tre), parecchio elevato non è assolutamente giustificato dai risultati ottenuti....
Finita questa lunga parentesi passiamo a preparare il resto dell'impasto: alla spuma di uova e zucchero aggiungiamo il burro sciolto e appena tiepido e continuiamo a montare con le fruste elettriche.......
E aggiungiamo il caffè ristretto e freddo in cui abbiamo sciolto (mentre era caldo 2 cucchiaini di caffè solubile)
Nella seconda tortina ho sostituito il caffè solubile con 3 cucchiai di brandy di buona qualità.....
Unire ora il composto fluido alle farine e continuare a mescolare usando le fruste a gancio......
Si dovrebbe ottenere un impasto come appare qui sotto......
Versare ora nello stampo ( qui appare lo stampo usato senza alcuna "pereparazione")....
Ed infornare in forno statico preriscaldato a 175° per circa 25'......
Dar raffreddare perfettamente e sformare.........
Come ho già scritto sopra le immagini si riferiscono al dolce realizzato usando lo stampo imburrato e infarinato mentre le foto delle fette sono relative al quello venuto un po' rovinato in un angolo.....
Devo precisare che il dolce è molto friabile per l'aggiunta della farina di riso ( il 50% del totale).......
Non l'ho farcito.....
Ma nessuno vieta di decorarlo con ciuffi di panna montata......
O cospargerlo con cacao amaro...
O velarlo con una glassa al cioccolato......
O accompagnarlo con una crema pasticcera o chantilly.....
O vi sembra di esagerare?????