Visualizzazione post con etichetta Pan Brioche alle cipolle e salvia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pan Brioche alle cipolle e salvia. Mostra tutti i post

giovedì 15 maggio 2008

Pan Brioche alle cipolle e salvia








Prima che il ricordo di come avevo preparato questo pane potesse svanire tra un neurone e l'altro (comunque tutti e due sempre in subbuglio) dedico a tutte le mie amiche questo pane leggero e profumato da preparare anche in anticipo come accompagnamento a varie portate importanti o meno.
Ritagliato in varie forme a triangolo, per esempio, e cosparso a seconda della fantasia o di quello che è reperibile in frigo, può essere una valida alternativa al pane comune, sempre e comunque ottimo.

Le mie cavie sono sempre pronte a testare tutte le mie preparazioni e mi diverte non solo variare ma sorprenderle con nuove preparazioni a cui non sono abituate.

A proposito di novità (anche molto semplici) ricordo sempre una festosa giornata domenicale durante la quale avevo come ospite la mia amica Renata e la sua famiglia.

Avevo della ricotta che era avanzata da un'altra preparazione e volendola usare prima che potessi dimenticarla in frigo, l'avevo mescolata con zucchero e cacao e poi l'avevo rotolata nel cacao amaro.

Quindi una cosina veramente banale.

Chiamai la mia amica e le chiesi di assaggiare quella polpettina scura e
di forma irregolare, dovuta alla fretta.

Ebbene Renata non mi chiese di cosa si trattasse, mi chiese solo, spalancando la bocca:" E' caldo o freddo?" .
Ciò significa fiducia!!!

Ma ora prima che le mie amiche, stufe per il lungo preambolo mi abbandonino, passo al cuore della ricetta.

Tempo di preparazione:1ora o poco più tra preparazione e cottura escluso il tempo di lievitazione
e la galoppata nell'orto per raccogliere la salvia.
Costo:basso

Difficoltà: **

Ingredienti
500 gr di farina oo
2 dl di latte
80 gr di burro
2 uova
1 cubetto di lievito di birra da 25 gr
1 cucchiaino scarso di zucchero
1 cucchiaino abbondante da the di sale fine
2 cipolle di Tropea per un gusto più delicato o 2 cipolle bionde per un profumo più deciso
15/20 gr di salvia
3/4 cucchiai di olio extravergine per la cottura delle cipolle e per ungere lo stampo da plum cake da adoperare per la cottura del pan brioche

Tritare grossolanamente le cipolle e farle dorare in un tegame antiaderente con un poco di olio (2/3 cucchiai). Ritirale da fuoco e farle raffreddare.

Mescolare il lievito nel latte tiepido e quando si è ben sciolto aggiungerlo nel bicchiere del mixer nel quale è stata versata la farina.

Azionare il robot per qualche istante e aggiungere quindi lo zucchero,il sale, il burro sciolto ma non caldo, le uova leggermente sbattute le cipolle e la salvia tritata finemente a mano con la mezzaluna

Mixare ancora fino ad ottenere un composto morbido.

Estrarlo quindi dal bicchiere del robot, lavorarlo ancora per qualche minuto e lasciarlo riposare in luogo tiepido fino al raddoppiamento del volume.

Ungere 2 stampi da plum cake, suddividendo quindi l’impasto e sistemare i due panetti facendo un’incisione sulla superficie.

Far lievitare ancora per almeno 30’ , meglio per un tempo più prolungato,ed infornare in forno preriscaldato a 180° per 45’/50’.

Sformare il pan brioche quando sarà intiepidito, su una gratella .

Si può servire accompagnato volendo con salumi vari.

E come al solito: BUON APPETITO!!!!!