Visualizzazione post con etichetta Cake di mele. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cake di mele. Mostra tutti i post

giovedì 21 gennaio 2010

Cake di mele, panna e semi di papavero


Mi piace il lavoro......



Mi affascina.......



Potrei stare per ore seduto ad osservarlo......

Jerome Klapka Jerome



Ma a quest'ora della sera possiamo permetterci di sorridere?????



Dopo una giornata pesante, con una nebbia spessa come una moquette che ci ha accompagnati dall'ufficio fino a casa?????



E allora niente perle di saggezza ma solo un'amenità che ci strappi una mezza risata......



E intanto diamo un'occhiata a questo dolce che, appena adocchiato sul numero di dicembre di Cucina No Problem dello scorso anno, ho deciso che s'aveva da fare non so quando...ma s'aveva da fare!!!!.......



Magari a rate come è successo a me sia per la preparazione ( le mele sono state cotte due volte ...le prime dopo cotte me le sono mangiate) che per le riprese fotografiche, sono andata a rispescare le foto in tre cartelle diverse......



Ma alla fine dopo un'inizio così travagliato ( dire il vero ho incastonato la preparazione di questo dolce in mezzo ad altre cosette che stavo preparando)...è riuscito bene e, come amo ripetere ogni tanto, mantiene tutte le sue promesse!!!!!!



Facile da cucinare, privo di grassi se si esclude la guarnizione di panna che volendo si può eliminare, ottimo per i bambini, ma anche per i grandi con quella bella sorpresa inaspettata che racchiude!!!!!!

Tempo di preparazione: circa 20' più altrettanti per la cottura delle mele
Costo: medio
Difficoltà:**

INGREDIENTI

3 mele golden di media grandezza
220 gr di farina 00
3 gr di lievito
130 gr di zucchero
3 uova
1 cucchiaio di succo di limone
3-4 cucchiaiate di marmellata di albicocche
200 gr di panna fresca da montare, in sostituzione usare la panna spray
3 cucchiai di zucchero a velo (per la panna)
Semi di papavero per la decorazione


Lavare per bene le mele, asciugarle e con l'apposito attrezzo eliminare la parte centrale.... il torsolo insomma.....




Non ci vuole molto tempo......



Sistemarle su una placca foderata da carta da forno bagnata e strizzata e cuocerle in forno preriscaldato e ventilato a 180° per circa 20'.......


Qui sotto se ne vedono 4 ma in seguito ho scoperto che nello stampo da plum cake ce ne stavano solo 3.......



Mentre le mele si raffreddano prepariamo l'impasto con cui confezioneremo il dolce ....

Montiamo con le fruste elettriche e a neve fermissima le chiare con l'aggiunta di un pizzico di sale e un cucchiaio di succo di limone .......

Continuando a montare le chiare aggiungere lo zucchero ......



Unire i tuorli uno alla volta......



Ecco come appare il composto ...molto spumoso........



Unire ora la farina precedentemente setacciata con il lievito ( il lievito, poco, è stata una mia aggiunta...e mi pare di avere fatto bene)......



Versare 1/3 dell'impasto sul fondo di uno stampo da plum cake foderato con carta da forno bagnata e ben strizzata e adagiarvi le mele ( la sommità dove era il picciolo deve essere risvolta verso il basso) che saranno state riempite nel foro centrale di marmellata di albicocche.......



Versare ora tutto il resto dell'impasto.........



Ed infornare in forno preriscaldato e ventilato a 180° per circa 35'/40'........



Particolari ...

Una volta cotto e dorato estrarre il dolce dal forno......



Farlo raffreddare e cospargerlo a ciuffi con della panna montata e zuccherata spargendo sulla sommità del dolce ..........



Una manciata di semi di papavero......

E anche questo dolce è sparito in un attimo!!!!!